NVIDIA GeForce GTX 1660 SUPER

NVIDIA GeForce GTX 1660 SUPER nel 2025: ne vale la pena?
Analisi dell'architettura, delle prestazioni e del valore pratico
Architettura e caratteristiche chiave
Turing senza RTX: semplicità ed efficienza
La scheda grafica GeForce GTX 1660 SUPER, rilasciata nel 2019, è basata sull'architettura Turing, ma priva di nuclei RT e Tensor specializzati. Questo la rende la sorella minore della linea RTX, focalizzata sulle prestazioni di base senza supporto per il ray tracing o DLSS. Il processo tecnologico è di 12 nm (TSMC), che nel 2025 appare obsoleto rispetto a GPU da 5-nm e 6-nm, ma garantisce un basso costo di produzione.
Funzioni uniche
La GTX 1660 SUPER supporta:
- NVENC — codifica video hardware per streaming e montaggio;
- Adaptive Shading — ottimizzazione del carico sui shader per aumentare i FPS;
- Compatibilità con FidelityFX Super Resolution (FSR di AMD) nei giochi, che compensa parzialmente l'assenza di DLSS.
Memoria: veloce, ma limitata
GDDR6 e 6 GB — equilibrio per il 1080p
La scheda è dotata di 6 GB di memoria GDDR6 con un bus di 192 bit e una larghezza di banda di 336 GB/s (rispetto a 192 GB/s della GTX 1660 con GDDR5). Questo migliora le prestazioni nei giochi con texture elevate e risoluzione 1440p, ma la quantità di memoria potrebbe non essere sufficiente per i progetti AAA del 2024-2025 a impostazioni ultra. Ad esempio, in "Alan Wake 2" a 1080p, la memoria viene caricata a 5,5–6 GB, il che crea il rischio di stuttering.
Prestazioni nei giochi: 1080p rimane confortevole
FPS medi in progetti attuali (2024-2025)
- Cyberpunk 2077 (Impostazioni medie + FSR Quality): 58–63 FPS (1080p), 34–38 FPS (1440p);
- Call of Duty: Black Ops 6 (Impostazioni alte): 72 FPS (1080p), 45 FPS (1440p);
- Hogwarts Legacy (Impostazioni medie + FSR Balanced): 51 FPS (1080p).
4K? Solo per giochi meno impegnativi
Nei progetti indie (ad esempio "Hades 2"), la scheda raggiunge stabilmente 60 FPS a 4K. Tuttavia, per i titoli AAA, la risoluzione 4K è impraticabile: anche a impostazioni basse, gli FPS raramente superano i 25–30 fotogrammi.
Ray tracing: non per GTX 1660 SUPER
L'assenza di nuclei RT rende l'attivazione di RTX nei giochi priva di senso. In "Minecraft RTX", gli FPS scendono a 10–15 fotogrammi, il che è inaccettabile per un'esperienza di gioco confortevole.
Compiti professionali: capacità modeste
Montaggio video e rendering
Grazie a 1408 core CUDA, la scheda gestisce:
- La codifica di video 1080p e 1440p in Premiere Pro (20–30% più veloce rispetto a una CPU di livello medio);
- Modellazione 3D semplice in Blender (il rendering di una scena BMW richiede circa 15 minuti contro 5–7 minuti con RTX 3060).
Limitazioni
Per compiti con Ray Tracing (ad esempio, V-Ray) o algoritmi basati su reti neurali (Stable Diffusion), la GTX 1660 SUPER non è adeguata — manca dell'accelerazione hardware.
Consumo energetico e dissipazione del calore
TDP 125 W: facile da integrare
La scheda consuma meno energia rispetto ai modelli moderni (ad esempio, RTX 4060 — 115 W, ma prestazioni superiori). L'alimentatore consigliato è di 450 W con connettore a 8 pin.
Raffreddamento e temperatura
Anche in case compatti con due ventole, la temperatura sotto carico non supera 72–75°C. Per una migliore ventilazione, si consiglia un case con almeno due ventole di aspirazione (ad esempio, NZXT H510 Flow).
Confronto con i concorrenti
NVIDIA RTX 3050 (8 GB)
- Vantaggi RTX 3050: DLSS, supporto RTX, 8 GB di memoria.
- Svantaggi: prezzo (250–270 $ contro 180–200 $ per GTX 1660 SUPER nel 2025).
AMD Radeon RX 6600 (8 GB)
- Vantaggi RX 6600: prestazioni superiori in DX12 (+15–20%), 8 GB di memoria.
- Svantaggi: mancanza di NVENC, driver meno stabili per compiti professionali.
Conclusione: la GTX 1660 SUPER vince nel segmento budget, se non sono necessarie ray tracing o 8 GB di memoria.
Consigli pratici
1. Alimentatore: 450 W (ad esempio, Corsair CX450) con protezione da sovraccarichi.
2. Compatibilità: PCIe 3.0 x16 (adatta anche per schede madri datate).
3. Driver: utilizzare Studio Driver per il montaggio video — sono più stabili rispetto ai Game Ready.
4. Monitor: ottimale 1080p @ 144 Hz — la scheda si esprime al meglio in CS2, Fortnite, Apex Legends.
Pro e contro
Pro:
- Prezzo basso (180–200 $);
- Efficienza energetica;
- Supporto per FSR 2.0/3.0;
- Funzionamento silenzioso anche sotto carico.
Contro:
- 6 GB di memoria — collo di bottiglia nei giochi nuovi;
- Niente ray tracing;
- Prestazioni limitate a 1440p.
Conclusione finale: a chi si adatta la GTX 1660 SUPER?
Questa scheda grafica è la scelta ideale per:
1. Giocatori con monitor 1080p, pronti a giocare a impostazioni elevate in progetti del 2020-2023 e a medio in novità del 2025.
2. Proprietari di vecchi PC, desiderosi di aggiornare il sistema senza sostituire l'alimentatore.
3. Costruzioni budget — in coppia con una CPU di livello Ryzen 5 5600 o Core i3-13100F garantirà un gioco fluido.
Tuttavia, se si prevede di giocare a 1440p o di utilizzare RTX, è meglio spendere di più per una RTX 3060 o RX 7600. La GTX 1660 SUPER nel 2025 è un “mulo da lavoro” per compiti modesti, ma non di più.