AMD Radeon RX 580

AMD Radeon RX 580

AMD Radeon RX 580 nel 2025: vale la pena prendere una leggenda del passato?

Recensione della scheda grafica per gamer e appassionati con un budget limitato


1. Architettura e caratteristiche principali

Architettura Polaris: una base collaudata nel tempo

La scheda grafica AMD Radeon RX 580, rilasciata nel 2017, si basa sull'architettura Polaris (GCN 4.0). Nonostante l'età, questa piattaforma rimane popolare grazie al suo equilibrio tra prezzo e prestazioni. La scheda è realizzata con un processo tecnologico a 14 nm, il che appare obsoleto per il 2025, ma spiega la sua accessibilità.

Funzioni uniche: modestia ma funzionalità

La RX 580 non supporta il ray tracing hardware (RTX) o tecnologie basate su reti neurali come il DLSS. Tuttavia, è compatibile con AMD FidelityFX, un insieme di ottimizzazioni per migliorare la grafica (ad esempio, FSR 1.0) e aumentare i FPS. Il supporto per FreeSync garantisce un gameplay fluido su monitor con sincronizzazione adattiva.


2. Memoria: velocità rispetto agli standard moderni

GDDR5: un classico nella fascia budget

La RX 580 è dotata di 8 GB di memoria GDDR5 con un bus a 256 bit. La larghezza di banda è di 256 GB/s, che è la metà rispetto alle schede moderne con GDDR6. Per il gaming a 1080p, questo è sufficiente, ma a 1440p e 4K potrebbero verificarsi dei rallentamenti a causa della velocità limitata.

Dimensione della memoria: un margine per il futuro?

8 GB è sorprendentemente tanto per una scheda del 2017. Ciò consente di eseguire anche progetti esigenti del 2025 a impostazioni medie senza una critica carenza di VRAM.


3. Prestazioni nei giochi: cosa mostrerà la RX 580 nel 2025?

1080p: gaming confortevole

In giochi popolari come Cyberpunk 2077 o Elden Ring, la RX 580 offre 35-45 FPS a impostazioni elevate. In progetti meno esigenti (Fortnite, Apex Legends) si mantiene su 60-80 FPS stabili. Per un gameplay fluido, è meglio usare preset medi o FSR in modalità "Performance".

1440p e 4K: vale la pena rischiare?

A 1440p, gli FPS scendono a 25-35 nei titoli AAA, che è accettabile solo per giochi casuali. Il 4K è riservato a chi ha nervi d'acciaio: anche con FSR, la scheda raggiunge appena 20-25 FPS.

Ray tracing: non per Polaris

Il ray tracing hardware è assente nella RX 580. I metodi software (ad esempio, tramite DirectX 12 Ultimate) sovraccaricano la GPU al 90-100%, riducendo gli FPS a valori ingiocabili.


4. Compiti professionali: potenziale modesto

Montaggio video e modellazione 3D

Per lavorare in Premiere Pro o Blender, la RX 580 è adatta a livello base. Il rendering di scene complesse richiederà più tempo rispetto alle GPU moderne. Il supporto per OpenCL consente di accelerare alcune operazioni, ma non ci sono core CUDA (come nelle schede NVIDIA).

Calcoli scientifici: non la scelta migliore

La scheda può gestire simulazioni semplici, ma per machine learning o Big Data è meglio optare per modelli con supporto ROCm (le attuali Radeon Pro o NVIDIA con CUDA).


5. Consumo energetico e dissipazione di calore

TDP 185 W: un "pensionato" affamato

La RX 580 richiede un alimentatore di qualità (almeno 500 W con connettore a 8 pin). Le versioni dei partner (ad esempio, Sapphire Nitro+) gestiscono meglio il raffreddamento, riducendo il rumore a 32-38 dB sotto carico.

Consigli per il raffreddamento

- Utilizzare un case con buona ventilazione (2-3 ventole in entrata).

- Pulire regolarmente il radiatore dalla polvere.

- Sostituire la pasta termica se la scheda è stata utilizzata per più di 3 anni.


6. Confronto con i concorrenti

Concorrenti diretti del 2025

- NVIDIA GTX 1650 Super (4 GB GDDR6): meno memoria, ma più efficiente dal punto di vista energetico (TDP 100 W). Perde a 1080p.

- AMD Radeon RX 6500 XT (4 GB GDDR6): più recente, ma 4 GB VRAM limitano le prestazioni nei giochi moderni.

Controparti moderne

Per 200-250 $ si possono trovare RX 6600 o Intel Arc A580 — offrono supporto per il ray tracing e FPS superiori.


7. Consigli pratici

Alimentatore: non risparmiare!

Scegliere modelli con certificazione 80+ Bronze e protezione da sovraccarico (Corsair CX550, EVGA 500 BQ).

Compatibilità con le piattaforme

- PCIe 3.0 x16: funziona anche su PCIe 4.0/5.0, ma senza guadagni di velocità.

- Supporto OS: i driver sono attuali per Windows 10/11 e Linux (AMDGPU).

Driver: stabilità vs novità

Utilizzare versioni WHQL per ridurre al minimo gli errori. Evitare aggiornamenti beta se non si è pronti ad affrontare bug.


8. Pro e contro

✅ Pro:

- Prezzo basso (120-150 $ per una nuova scheda nel 2025).

- 8 GB di VRAM per il gaming budget.

- Supporto per FreeSync e FSR.

❌ Contro:

- Alto consumo energetico.

- Mancanza di ray tracing hardware.

- Architettura obsoleta.


9. Conclusione: a chi si adatta la RX 580?

Questa scheda grafica è una scelta per:

- Gamer con budget limitato, disposti a giocare a 1080p con impostazioni medie.

- Proprietari di PC datati, che vogliono aggiornare il sistema senza sostituire l'alimentatore.

- Appassionati che assemblano configurazioni "retro" basate su componenti degli anni 2010.

Perché nel 2025 considerare la RX 580?

È accessibile, affidabile e continua a gestire la maggior parte delle attività. Tuttavia, se pianifichi di giocare ai titoli innovativi del 2026-2027, sarebbe meglio guardare alle GPU moderne come la RX 7600 o la RTX 3050.


I prezzi sono aggiornati ad aprile 2025. Nuove RX 580 possono ancora essere trovate in vendita, ma l'offerta principale è concentrata sul mercato secondario.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
April 2017
Nome del modello
Radeon RX 580
Generazione
Polaris
Clock base
1257MHz
Boost Clock
1340MHz
Interfaccia bus
PCIe 3.0 x16
Transistor
5,700 million
Unità di calcolo
36
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
144
Fonderia
GlobalFoundries
Dimensione del processo
14 nm
Architettura
GCN 4.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
8GB
Tipo di memoria
GDDR5
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
256bit
Clock memoria
2000MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
256.0 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
42.88 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
193.0 GTexel/s
FP16 (metà)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a metà precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
6.175 TFLOPS
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
385.9 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
6.299 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
2304
Cache L1
16 KB (per CU)
Cache L2
2MB
TDP
185W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.2
Versione OpenCL
2.1
OpenGL
4.6
DirectX
12 (12_0)
Connettori di alimentazione
1x 8-pin
Modello Shader
6.4
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
32
PSU suggerito
450W

Classifiche

Shadow of the Tomb Raider 2160p
Punto
17 fps
Shadow of the Tomb Raider 1440p
Punto
36 fps
Shadow of the Tomb Raider 1080p
Punto
51 fps
Battlefield 5 2160p
Punto
28 fps
Battlefield 5 1440p
Punto
53 fps
Battlefield 5 1080p
Punto
76 fps
GTA 5 1440p
Punto
61 fps
FP32 (virgola mobile)
Punto
6.299 TFLOPS
3DMark Time Spy
Punto
4451
Hashcat
Punto
204331 H/s

Rispetto ad altre GPU

Shadow of the Tomb Raider 2160p / fps
39 +129.4%
26 +52.9%
1 -94.1%
Shadow of the Tomb Raider 1440p / fps
95 +163.9%
75 +108.3%
54 +50%
Shadow of the Tomb Raider 1080p / fps
141 +176.5%
107 +109.8%
79 +54.9%
Battlefield 5 2160p / fps
46 +64.3%
34 +21.4%
Battlefield 5 1440p / fps
100 +88.7%
91 +71.7%
14 -73.6%
Battlefield 5 1080p / fps
139 +82.9%
122 +60.5%
90 +18.4%
20 -73.7%
GTA 5 1440p / fps
153 +150.8%
103 +68.9%
82 +34.4%
FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
6.872 +9.1%
6.557 +4.1%
5.954 -5.5%
5.796 -8%
3DMark Time Spy
6135 +37.8%
2060 -53.7%
Hashcat / H/s
245484 +20.1%
210867 +3.2%
204331
204127 -0.1%
196096 -4%