NVIDIA GeForce GTX 1060 5 GB

NVIDIA GeForce GTX 1060 5 GB: retrospettiva e attualità nel 2025
Panoramica su una scheda grafica che non si arrende, nonostante l'età
Introduzione
Lanciata nel 2016, la NVIDIA GeForce GTX 1060 5 GB è diventata un modello iconico per i gamer con un budget limitato. Anche a distanza di quasi un decennio, nel 2025, questa scheda si incontra ancora nei PC grazie alla sua affidabilità e accessibilità. Ma quanto è attuale oggi? Andiamo a vedere nei dettagli.
1. Architettura e caratteristiche principali
Architettura Pascal: modesta, ma efficace
La GTX 1060 5 GB è costruita sull'architettura Pascal, realizzata con un processo tecnologico a 16 nm. Alla base ci sono 1280 core CUDA con una frequenza base di 1506 MHz e una modalità turbo fino a 1708 MHz.
Cosa può fare e cosa no?
- Assenza di RTX e DLSS: La scheda non supporta il ray tracing e le tecnologie di intelligenza artificiale di NVIDIA, che sono diventate lo standard nelle GPU moderne (ad esempio, RTX 3050).
- FidelityFX (AMD): Non compatibile, poiché è un'opzione dei concorrenti.
- ShadowPlay, Ansel: Supporto per funzioni di registrazione e creazione di screenshot di base.
Conclusione sull'architettura: Pascal offre prestazioni stabili in progetti più vecchi e meno esigenti, ma per i giochi moderni con effetti avanzati, le sue potenzialità sono insufficienti.
2. Memoria: capacità vs. velocità
GDDR5 e 5 GB: una scelta non standard
La maggior parte delle GTX 1060 è stata prodotta con 3 GB o 6 GB di memoria, ma la versione da 5 gigabyte (spesso per il mercato asiatico) utilizza un bus a 160 bit. La larghezza di banda è di 192 GB/s.
Come influisce sui giochi?
- Per i giochi del 2016-2020 (ad esempio, The Witcher 3, GTA V), 5 GB erano sufficienti per le impostazioni ultra a 1080p.
- Nel 2025, molti titoli (Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, Starfield) richiedono un minimo di 6-8 GB di VRAM, portando a cali di FPS e problemi con le texture.
3. Prestazioni nei giochi: numeri e realtà
1080p: accettabile, ma con riserve
- CS2: 120-140 FPS a impostazioni medie.
- Apex Legends: 60-70 FPS (impostazioni medie, senza anti-aliasing).
- Hogwarts Legacy: 25-35 FPS (impostazioni basse) — difficile da giocare.
1440p e 4K: Non raccomandato. Anche nei giochi più vecchi (Overwatch, Rocket League) la frequenza dei fotogrammi scende sotto i 60 FPS.
Ray tracing: Non disponibile. Per confronto, RTX 3050 offre 30-40 FPS in Minecraft RTX a 1080p.
4. Attività professionali: CUDA al minimo
Montaggio video e rendering
- Premiere Pro: È possibile un facile editing di video a 1080p, ma le timeline a 4K subiranno dei lag.
- Blender: Il rendering con CUDA è 3-4 volte più lento rispetto a RTX 3060.
Calcoli scientifici: Adatta solo per compiti di base (ad esempio, l'addestramento di modelli ML semplici). Per lavori più seri, è meglio prendere una scheda con supporto per Tensor Cores.
5. Consumo energetico e raffreddamento
TDP 120 W: appetito contenuto
- Alimentatore: Un alimentatore da 450 W con certificazione 80+ Bronze è sufficiente.
- Raffreddamento: I modelli di riferimento sono un po' rumorosi (fino a 38 dB), ma le versioni dei partner (MSI, ASUS) sono più silenziose.
- Case: Almeno 2 slot di espansione e 1-2 ventole per l'espulsione dell'aria.
6. Confronto con i concorrenti
Posizionamento nel 2025
- NVIDIA RTX 3050 (8 GB): 2-2.5 volte più veloce, supporto DLSS 3.5, prezzo $200-230.
- AMD Radeon RX 6600 (8 GB): 50% più potente, FSR 3.0, $180-200.
- Intel Arc A580 (8 GB): Simile in velocità alla GTX 1060, ma meglio ottimizzata per DirectX 12 — $170.
Conclusione: La GTX 1060 5 GB perde anche contro i budget più recenti, ma può essere una soluzione temporanea per un budget fino a $100.
7. Consigli pratici
Alimentatore: Non risparmiate — anche per la GTX 1060, scegliete modelli da Corsair CX450 o Be Quiet! System Power 9.
Compatibilità:
- Piattaforma: Compatibile con PCIe 3.0, funziona anche su PCIe 4.0/5.0 (senza perdita di prestazioni).
- Driver: NVIDIA ha interrotto il supporto nel 2024 — non ci saranno aggiornamenti per i giochi nuovi.
8. Vantaggi e svantaggi
Vantaggi:
- Prezzo basso (se trovate un'unità nuova — circa $80-100).
- Efficienza energetica.
- Funzionamento silenzioso in attività non videoludiche.
Svantaggi:
- Nessun supporto per le tecnologie moderne (DLSS, RTX).
- Poca VRAM per i giochi del 2025.
- Driver obsoleti.
9. Conclusione finale: a chi è adatta la GTX 1060 5 GB?
Questa scheda grafica è una scelta per:
1. Gamer budget che giocano a progetti più vecchi o meno esigenti (CS2, Dota 2, giochi indie).
2. Proprietari di PC da ufficio che necessitano di un upgrade per velocizzare il rendering o il lavoro grafico.
3. Appassionati che assemblano sistemi retro.
Perché non vale la pena acquistarla? Se prevedete di giocare ai titoli più recenti del 2024-2025 o di affrontare compiti professionali, è meglio investire in una RTX 3050 o RX 6600.
Conclusione
La NVIDIA GeForce GTX 1060 5 GB è un esempio di "lungivivente" tra le schede grafiche. Continua a gestire compiti di base, ma il tempo passa. Nel 2025, vale la pena considerarla solo come soluzione temporanea o come omaggio alla nostalgia. Per futuri upgrade, date un'occhiata a modelli moderni di fascia budget — essi ripagheranno nel lungo periodo.