AMD Radeon RX 6500 XT

AMD Radeon RX 6500 XT

AMD Radeon RX 6500 XT: GPU budget per i gamer del 2025

Panoramica dell'architettura, delle prestazioni e dei consigli pratici


Architettura e caratteristiche principali

RDNA 3: Efficienza e ottimizzazione

La scheda video AMD Radeon RX 6500 XT è costruita sull'architettura RDNA 3, che rimane attuale nel 2025 grazie all'ottimizzazione del consumo energetico e al supporto delle tecnologie moderne. Il chip è prodotto con un processo tecnologico a 6 nm di TSMC, garantendo un equilibrio tra prestazioni e costo.

Funzioni uniche

- FidelityFX Super Resolution (FSR) 3.0: Tecnologia di upscaling con supporto per l'interpolazione dei fotogrammi, che consente di aumentare i FPS nei giochi dal 30 al 50% senza una significativa perdita di qualità.

- Ray Accelerators: Blocchi hardware per il ray tracing, ma il loro numero è limitato (8 unità), il che rende i modi RT molto esigenti per questo modello.

- Smart Access Memory (SAM): Compatibile con i processori AMD Ryzen, migliora il trasferimento di dati tra CPU e GPU.


Memoria: Velocità e limitazioni

GDDR6 e bus ristretto

La RX 6500 XT è dotata di 8 GB di memoria GDDR6 con un bus a 64 bit. La larghezza di banda raggiunge i 144 GB/s, pertanto nel 2025 appare modesta rispetto alla concorrenza con bus a 128 bit.

Impatto sui giochi

La quantità di memoria è sufficiente per la maggior parte dei progetti a impostazioni medio alte in 1080p, ma nei giochi con texture HD (es. Avatar: Frontiers of Pandora) potrebbe causare leve di rallentamenti. Per 1440p e 4K la memoria non è sufficiente — questa è una scelta per il Full HD.


Prestazioni nei giochi: Numeri e realtà

1080p — Zona di comfort

- Cyberpunk 2077 (impostazioni medie, FSR 3.0 Quality): 58–62 FPS.

- Fortnite (impostazioni epiche, RT spento): 90 FPS; con RT — 45 FPS.

- Call of Duty: Modern Warfare V (impostazioni alte): 75 FPS.

1440p e 4K: Non la scelta migliore

A 1440p, i FPS calano dal 25 al 40%. Ad esempio, Horizon Forbidden West raggiunge 42 FPS a impostazioni medie. Per 4K, la scheda non è raccomandata.

Ray tracing: Solo con FSR

I modi RT riducono le prestazioni dal 50 al 60%. In Alan Wake 2, con FSR 3.0 Balanced attivato e RT, il FPS medio è di 36–40.


Compiti professionali: Potenziale moderato

Video editing e modellazione 3D

La scheda gestisce compiti basici in DaVinci Resolve o Blender grazie al supporto OpenCL e ROCm. Tuttavia, per il rendering di scene complesse è meglio optare per modelli con maggiore capacità di memoria (es. RX 7600).

Calcoli scientifici

CUDA di NVIDIA rimane il leader in questo ambito. RX 6500 XT è adatta per addestrare semplici reti neurali o per calcoli a livello di progetti universitari.


Consumo energetico e dissipazione del calore

TDP 107 W: Risparmio sull'alimentatore

La scheda consuma poca energia, rendendola ideale per assemblaggi compatti. L'alimentatore consigliato è di 450 W (es. Corsair CX450).

Raffreddamento e case

Il modello di riferimento è dotato di un sistema a doppio ventilatore, ma le versioni personalizzate (ASUS Dual, Sapphire Pulse) sono più silenziose. Per un funzionamento stabile, è adatto un case con 2-3 ventole (NZXT H510 Flow).


Confronto con i concorrenti

NVIDIA GeForce RTX 3050 (8 GB)

- Vantaggi NVIDIA: Miglior prestazioni in RT (+20%), DLSS 3.5.

- Svantaggi: Prezzo superiore ($220 contro $170 per RX 6500 XT).

Intel Arc A580

- Prezzo comparabile ($180), ma i driver sono ancora meno stabili. Nei giochi DX12 (es. Starfield), Intel è avanti del 10–15%.

Conclusione: RX 6500 XT è ottimale per chi apprezza il basso consumo energetico e non vuole pagare di più per RT.


Consigli pratici

Alimentatore: Anche 400 W sono sufficienti, ma scegliete modelli con certificazione 80+ Bronze (EVGA 400 BR).

Compatibilità: PCIe 4.0 è obbligatorio per ottenere le prestazioni complete. Su PCIe 3.0, le perdite possono raggiungere il 15%.

Driver: Adrenalin 2025 Edition è stabile, ma disattiva l'overclocking automatico nell'utility — a volte causa artefatti.


Pro e contro

Pro:

- Prezzo basso ($170–190).

- Supporto per FSR 3.0.

- Efficienza energetica.

Contro:

- Prestazioni RT scadenti.

- Larghezza di banda limitata della memoria.

- Solo una uscita HDMI 2.1.


Conclusione finale: A chi è adatta RX 6500 XT?

Questa scheda video è un'ottima scelta per:

1. Gamer budget che giocano in 1080p.

2. Proprietari di vecchi PC che desiderano aggiornare il sistema senza cambiare alimentatore.

3. Streamer che trasmettono progetti poco esigenti.

Tuttavia, per un uso professionale o per giochi con ray tracing, è meglio considerare NVIDIA RTX 4060 o AMD RX 7600. La RX 6500 XT rimane uno delle migliori offerte nel segmento sotto i $200, specialmente considerando le frequenti vendite nel 2025.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
January 2022
Nome del modello
Radeon RX 6500 XT
Generazione
Navi II
Clock base
2310MHz
Boost Clock
2815MHz
Interfaccia bus
PCIe 4.0 x4
Transistor
5,400 million
Core RT
16
Unità di calcolo
16
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
64
Fonderia
TSMC
Dimensione del processo
6 nm
Architettura
RDNA 2.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
4GB
Tipo di memoria
GDDR6
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
64bit
Clock memoria
2248MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
143.9 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
90.08 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
180.2 GTexel/s
FP16 (metà)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a metà precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
11.53 TFLOPS
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
360.3 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
5.65 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
1024
Cache L1
128 KB per Array
Cache L2
1024KB
TDP
107W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.3
Versione OpenCL
2.2
OpenGL
4.6
DirectX
12 Ultimate (12_2)
Connettori di alimentazione
1x 6-pin
Modello Shader
6.6
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
32
PSU suggerito
300W

Classifiche

Shadow of the Tomb Raider 2160p
Punto
15 fps
Shadow of the Tomb Raider 1440p
Punto
32 fps
Shadow of the Tomb Raider 1080p
Punto
46 fps
Cyberpunk 2077 2160p
Punto
14 fps
Cyberpunk 2077 1440p
Punto
19 fps
Cyberpunk 2077 1080p
Punto
32 fps
Battlefield 5 2160p
Punto
28 fps
Battlefield 5 1440p
Punto
53 fps
Battlefield 5 1080p
Punto
70 fps
GTA 5 2160p
Punto
31 fps
GTA 5 1440p
Punto
44 fps
GTA 5 1080p
Punto
94 fps
FP32 (virgola mobile)
Punto
5.65 TFLOPS
3DMark Time Spy
Punto
5061
Blender
Punto
436
Vulkan
Punto
55474
OpenCL
Punto
48080

Rispetto ad altre GPU

Shadow of the Tomb Raider 2160p / fps
26 +73.3%
1 -93.3%
Shadow of the Tomb Raider 1440p / fps
95 +196.9%
75 +134.4%
54 +68.8%
Shadow of the Tomb Raider 1080p / fps
141 +206.5%
107 +132.6%
79 +71.7%
Cyberpunk 2077 2160p / fps
67 +378.6%
51 +264.3%
37 +164.3%
Cyberpunk 2077 1440p / fps
79 +315.8%
35 +84.2%
Cyberpunk 2077 1080p / fps
127 +296.9%
55 +71.9%
Battlefield 5 2160p / fps
46 +64.3%
34 +21.4%
Battlefield 5 1440p / fps
100 +88.7%
91 +71.7%
14 -73.6%
Battlefield 5 1080p / fps
139 +98.6%
122 +74.3%
90 +28.6%
20 -71.4%
GTA 5 2160p / fps
68 +119.4%
55 +77.4%
GTA 5 1440p / fps
153 +247.7%
103 +134.1%
82 +86.4%
62 +40.9%
GTA 5 1080p / fps
213 +126.6%
136 +44.7%
FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
5.881 +4.1%
3DMark Time Spy
7350 +45.2%
3817 -24.6%
2742 -45.8%
Blender
1535 +252.1%
859 +97%
199 -54.4%
82 -81.2%
Vulkan
127566 +130%
84769 +52.8%
31919 -42.5%
12121 -78.2%
OpenCL
97694 +103.2%
69143 +43.8%
28301 -41.1%