AMD Radeon RX 6800 XT

AMD Radeon RX 6800 XT

AMD Radeon RX 6800 XT: Guida alla scheda grafica di punta del 2025

Panoramica delle funzionalità, delle prestazioni e dei consigli pratici


1. Architettura RDNA 2: La base della potenza

La scheda grafica AMD Radeon RX 6800 XT è costruita sull'architettura RDNA 2, che ha rappresentato una svolta per AMD nel segmento delle GPU ad alte prestazioni. Questa architettura utilizza un processo tecnologico a 7 nm di TSMC, che offre un'alta densità di transistor e una maggiore efficienza energetica.

Caratteristiche principali:

- Ray Accelerators: Blocchi hardware per accelerare il ray tracing. Rispetto alla serie NVIDIA RTX 3000, le prestazioni del ray tracing di AMD sono più deboli, ma nel 2025 i driver e l’ottimizzazione dei giochi hanno migliorato significativamente questo aspetto.

- Infinity Cache: 128 MB di cache riducono i tempi di latenza e migliorano l'efficienza nella gestione della memoria GDDR6.

- FidelityFX Super Resolution (FSR): Tecnologia di upscaling, nella versione FSR 3.1 (attuale nel 2025), è quasi alla pari con NVIDIA DLSS per qualità dell'immagine, supportando oltre 150 giochi.


2. Memoria: 16 GB GDDR6 per il futuro

La RX 6800 XT è dotata di 16 GB di memoria GDDR6 con un bus di 256 bit. La larghezza di banda raggiunge 512 GB/s, mentre grazie a Infinity Cache, la larghezza di banda efficace nei scenari reali è superiore, fino a ~1.5 TB/s.

Impatto sulle prestazioni:

- La quantità di memoria è sufficiente per giochi in 4K con texture ultra e per compiti professionali, come il rendering di scene 3D.

- Nei giochi ad alto consumo di VRAM, come Cyberpunk 2077: Phantom Liberty (2024), la scheda non soffre di overflow del buffer nemmeno con le impostazioni massime.


3. Prestazioni di gioco: 4K senza compromessi

Nel 2025, la RX 6800 XT rimane rilevante per la maggior parte dei progetti AAA. Esempi di FPS (senza FSR attivato):

- Cyberpunk 2077: 55–60 FPS in 4K (Ultra, ray tracing disattivato), 35–40 FPS con ray tracing.

- Starfield: 60–65 FPS in 1440p (Ultra), 45–50 FPS in 4K.

- Call of Duty: Black Ops 6: 120+ FPS in 1440p (Estremo).

Ray Tracing:

Attivando il ray tracing, le prestazioni diminuiscono del 30–40%, ma con FSR 3.1 in qualità si possono recuperare fino al 70% dei frame persi. In questo aspetto, la scheda è inferiore alla NVIDIA RTX 4080, ma guadagna in prezzo.


4. Compiti professionali: Non solo giochi

Sebbene la RX 6800 XT sia progettata per i gamer, gestisce anche i carichi di lavoro professionali:

- Rendering 3D: In Blender (tramite HIP), la velocità di rendering è comparabile a quella della NVIDIA RTX 3070 Ti.

- Editing video: In DaVinci Resolve, la scheda dimostra un funzionamento fluido con materiali 8K grazie alla quantità di memoria.

- Calcoli scientifici: Il supporto per OpenCL e ROCm consente di utilizzare la GPU per il machine learning, ma l'ecosistema è ancora meno sviluppato rispetto a CUDA.


5. Consumo energetico e raffreddamento: Esigente, ma gestibile

- TDP: 300 W. Il consumo energetico di picco può raggiungere i 350 W.

- Raccomandazioni per il raffreddamento:

- Scocca con almeno 3 ventole: ad esempio, Lian Li Lancool III o Fractal Design Meshify 2.

- Soluzioni di raffreddamento ottimali: soluzioni a tre slot (Sapphire Nitro+) o sistemi di raffreddamento a liquido ibridi (ASUS ROG Strix LC).

- Temperature: In stock, la GPU raggiunge temperature di 75–80°C, ma si riesce a evitare il throttling.


6. Confronto con i concorrenti: Battaglia per il valore

- NVIDIA RTX 4080: Da 15 a 20% più veloce nel ray tracing e supporta DLSS 4.0, ma costa $900–1000 contro $550–600 per la RX 6800 XT.

- AMD Radeon RX 7800 XT: Modello entry-level del 2024. Risulta inferiore in 4K del 10–15%, ma è più efficiente dal punto di vista energetico.

- Intel Arc A770: Alternativa più economica ($350), ma nei compiti professionali e nei giochi in 4K è in ritardo.

Conclusione: La RX 6800 XT offre il miglior valore nella fascia di prezzo di $500–600, specialmente per chi non necessita di funzionalità RT.


7. Consigli pratici: Costruire il sistema giusto

- Alimentatore: Non meno di 750 W (si consiglia 850 W per un margine). Le migliori scelte sono Corsair RM850x o Seasonic Focus GX-850.

- Compatibilità:

- PCIe 4.0 x16 è necessario per prestazioni complete.

- Supporta schede madri AMD AM5 e Intel LGA 1700.

- Driver: Adrenalin 2025 Edition è stabile, ma in caso di problemi con i giochi nuovi è consigliato tornare alle versioni WHQL.


8. Pro e contro

Pro:

- Prestazioni eccezionali in 4K.

- 16 GB di memoria — riserva per il futuro.

- FSR 3.1 è quasi pari al DLSS.

- Ottimo rapporto qualità-prezzo.

Contro:

- Ray tracing inferiore a quello di NVIDIA.

- Alto consumo energetico.

- Mancanza di supporto hardware per core AI (come nei Tensor Core).


9. Risultato finale: A chi si adatta la RX 6800 XT?

Questa scheda grafica è la scelta ideale per:

- Gamer che vogliono giocare in 4K senza upscaling o utilizzare FSR per aumentare gli FPS.

- Appassionati con budget limitato: per $550–600 si ottengono il 90% delle prestazioni di RTX 4080 nel rendering tradizionale.

- Professionisti che lavorano con 3D e video: la quantità di memoria e il supporto OpenCL la rendono uno strumento versatile.

Nel 2025, la RX 6800 XT rimane pertinente grazie agli aggiornamenti software e alla diminuzione dei prezzi. Se non hai bisogno delle prestazioni RT e delle funzionalità AI di NVIDIA, questa è la migliore offerta sul mercato.


I prezzi sono aggiornati ad aprile 2025. Prima di acquistare, controlla la disponibilità di offerte e test aggiornati delle prestazioni nei giochi attuali.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
October 2020
Nome del modello
Radeon RX 6800 XT
Generazione
Navi II
Clock base
1825MHz
Boost Clock
2250MHz
Interfaccia bus
PCIe 4.0 x16
Transistor
26,800 million
Core RT
72
Unità di calcolo
72
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
288
Fonderia
TSMC
Dimensione del processo
7 nm
Architettura
RDNA 2.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
16GB
Tipo di memoria
GDDR6
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
256bit
Clock memoria
2000MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
512.0 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
288.0 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
648.0 GTexel/s
FP16 (metà)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a metà precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
41.47 TFLOPS
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
1296 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
20.325 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
4608
Cache L1
128 KB per Array
Cache L2
4MB
TDP
300W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.3
Versione OpenCL
2.1
OpenGL
4.6
DirectX
12 Ultimate (12_2)
Connettori di alimentazione
2x 8-pin
Modello Shader
6.5
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
128
PSU suggerito
700W

Classifiche

Shadow of the Tomb Raider 2160p
Punto
71 fps
Shadow of the Tomb Raider 1440p
Punto
131 fps
Shadow of the Tomb Raider 1080p
Punto
192 fps
Cyberpunk 2077 2160p
Punto
61 fps
Cyberpunk 2077 1440p
Punto
68 fps
Cyberpunk 2077 1080p
Punto
100 fps
Battlefield 5 2160p
Punto
106 fps
Battlefield 5 1440p
Punto
183 fps
Battlefield 5 1080p
Punto
203 fps
GTA 5 2160p
Punto
109 fps
GTA 5 1440p
Punto
135 fps
GTA 5 1080p
Punto
182 fps
FP32 (virgola mobile)
Punto
20.325 TFLOPS
3DMark Time Spy
Punto
19904
Blender
Punto
2384
Vulkan
Punto
156538
OpenCL
Punto
150221
Hashcat
Punto
971947 H/s

Rispetto ad altre GPU

Shadow of the Tomb Raider 2160p / fps
193 +171.8%
45 -36.6%
34 -52.1%
24 -66.2%
Shadow of the Tomb Raider 1440p / fps
292 +122.9%
67 -48.9%
49 -62.6%
Shadow of the Tomb Raider 1080p / fps
310 +61.5%
101 -47.4%
72 -62.5%
Cyberpunk 2077 2160p / fps
90 +47.5%
24 -60.7%
Cyberpunk 2077 1440p / fps
185 +172.1%
35 -48.5%
Cyberpunk 2077 1080p / fps
203 +103%
48 -52%
Battlefield 5 2160p / fps
194 +83%
56 -47.2%
Battlefield 5 1440p / fps
203 +10.9%
Battlefield 5 1080p / fps
213 +4.9%
169 -16.7%
139 -31.5%
122 -39.9%
GTA 5 2160p / fps
174 +59.6%
GTA 5 1440p / fps
191 +41.5%
73 -45.9%
GTA 5 1080p / fps
231 +26.9%
156 -14.3%
141 -22.5%
86 -52.7%
FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
21.58 +6.2%
19.1 -6%
3DMark Time Spy
36233 +82%
9097 -54.3%
Blender
15026.3 +530.3%
3514.46 +47.4%
1064 -55.4%
Vulkan
382809 +144.5%
91662 -41.4%
61331 -60.8%
34688 -77.8%
OpenCL
385013 +156.3%
167342 +11.4%
74179 -50.6%
56310 -62.5%
Hashcat / H/s
2602280 +167.7%
1198430 +23.3%
883336 -9.1%
881523 -9.3%