NVIDIA GeForce GTX 965M

NVIDIA GeForce GTX 965M

NVIDIA GeForce GTX 965M: retrospettiva e rilevanza nel 2025

Scopriamo a chi può tornare utile questa scheda video mobile un decennio dopo la sua uscita.

Introduzione

Rilasciata nel 2015, la NVIDIA GeForce GTX 965M è diventata una delle soluzioni più popolari per i laptop da gioco a metà degli anni 2010. Tuttavia, nel 2025, le sue capacità sembrano modeste rispetto alle GPU moderne. Nonostante ciò, questa scheda è ancora presente in vecchi dispositivi e nel mercato dell'usato. Analizziamo i suoi punti di forza oggi e per quali compiti può essere utile.


Architettura e caratteristiche chiave

Architettura Maxwell: modesta ma efficace

La GTX 965M è costruita sull'architettura Maxwell (GM204), realizzata con un processo tecnologico a 28 nm. A differenza delle schede moderne con chip da 5 nm, non supporta il ray tracing (RTX), DLSS o FidelityFX. Le sue caratteristiche principali includono:

- Dynamic Super Resolution (DSR): miglioramento della qualità dell'immagine tramite rendering ad alta risoluzione seguito da scaling.

- BatteryBoost: ottimizzazione del consumo energetico per i laptop.

- ShadowPlay: registrazione del gameplay con minime perdite di prestazioni.

Nonostante l'assenza di acceleratori AI, Maxwell offre una buona efficienza energetica per il suo tempo.


Memoria: limiti per i compiti moderni

GDDR5 e bus a 128 bit

La GTX 965M era dotata di 2 GB o 4 GB di memoria GDDR5 con una larghezza di banda fino a 80 GB/s (bus a 128 bit). Per i giochi del 2025, questo non è sufficiente:

- Memoria di 2 GB: critica anche per il 1080p in titoli come Cyberpunk 2077 o Starfield (i requisiti minimi sono di 4 GB).

- Velocità GDDR5: inferiore agli standard moderni GDDR6X (fino a 1 TB/s per RTX 4090).

La scheda è adatta solo per giochie più vecchi o impostazioni basse in titoli meno esigenti.


Prestazioni nei giochi: risultati modesti

1080p — il limite delle possibilità

Nel 2025, la GTX 965M affronta solo un insieme limitato di compiti:

- CS:2, Dota 2: 50-60 FPS a impostazioni medie (1080p).

- GTA V: 40-45 FPS (impostazioni alte, 1080p).

- Fortnite: 30-35 FPS (impostazioni epiche, 1080p).

Per i giochi con supporto al ray tracing (come Alan Wake 2), la scheda non è adatta. Risoluzioni 1440p e 4K sono irraggiungibili anche a impostazioni basse.


Compiti professionali: capacità di base

CUDA al minimo

Con 1024 core CUDA, la GTX 965M è inferiore anche rispetto alle GPU moderne di fascia bassa (come RTX 3050 con 2560 core). Tuttavia, per compiti semplici è ancora rilevante:

- Videomontaggio: il rendering in Adobe Premiere Pro è possibile, ma lento (da 3 a 4 volte più lungo rispetto a RTX 4060).

- Modellazione 3D: lavoro in Blender con scene semplici, ma senza supporto per accelerazione RTX.

- Calcoli scientifici: supporto limitato per OpenCL e CUDA per MATLAB o librerie Python.

Per utilizzi professionali, la scheda è utile solo come soluzione temporanea.


Consumo energetico e dissipazione di calore

TDP 50–60 W: un vantaggio per i laptop

Il basso consumo energetico è il principale vantaggio della GTX 965M nel 2025. Tuttavia, è una spada a doppio taglio:

- Raffreddamento: nei vecchi laptop potrebbero verificarsi surriscaldamenti a causa dell'usura del sistema di raffreddamento.

- Raccomandazioni:

- Pulizia regolare dalla polvere.

- Utilizzo di supporti di raffreddamento.

- Sostituzione della pasta termica ogni 1-2 anni.

La scheda non è destinata a PC desktop ma è una soluzione esclusivamente mobile.


Confronto con i concorrenti

Contro AMD Radeon e GPU moderne di fascia bassa

Ai suoi tempi, la GTX 965M competeva con l'AMD Radeon R9 M380. Nel 2025, è facilmente superata anche da novità economiche:

- NVIDIA RTX 2050 (versione laptop): +120% di prestazioni, supporto a DLSS e RTX.

- AMD Radeon RX 6500M: +90% di velocità, 4 GB GDDR6.

- Intel Arc A370M: superiorità in progetti Vulkan e supporto per XeSS.

Anche i laptop usati con GTX 1650 (2019) offrono prestazioni migliori per gli stessi $300-400.


Consigli pratici

Per i proprietari di vecchi dispositivi

1. Alimentatore: è necessario un adattatore originale da 90–120 W.

2. Compatibilità: la scheda funziona solo in laptop con PCIe 3.0 x16.

3. Driver: il supporto ufficiale ai driver NVIDIA è terminato nel 2021. Utilizzare versioni modificate (ad esempio, tramite il progetto NVCleanstall) o aggiornamenti di Windows.


Pro e contro

Pro:

- Basso consumo energetico.

- Supporto per DirectX 12 (funzioni di base).

- Funzionamento silenzioso in laptop con raffreddamento funzionante.

Contro:

- Architettura obsoleta senza supporto per RTX/DLSS.

- Mancanza di memoria per giochi moderni.

- Assenza di driver ufficiali.


Conclusione finale: a chi si adatta la GTX 965M nel 2025?

Questa scheda video è un'opzione per:

1. Proprietari di vecchi laptop che desiderano prolungarne la vita per compiti di base (ufficio, web browsing, giochi vecchi).

2. Appassionati di retro-gaming che giocano a titoli degli anni 2010.

3. Utilizzi professionali limitati (ad esempio, formazione nell'uso di editor grafici).

Tuttavia, acquistare un laptop nuovo con GTX 965M nel 2025 è insensato: con lo stesso budget ($400-500) è meglio investire in dispositivi usati con GTX 1650 o RTX 2050.


Conclusione

La NVIDIA GeForce GTX 965M è un esempio di come la tecnologia possa diventare obsoleta rapidamente. Oggi ha mantenuto un pubblico di nicchia, ma per la maggior parte degli utenti il suo potenziale è esaurito. Se non si è pronti a un upgrade, questa scheda può ancora servire... ma non aspettatevi miracoli.

Di base

Nome dell'etichetta
NVIDIA
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
January 2016
Nome del modello
GeForce GTX 965M
Generazione
GeForce 900M
Clock base
935MHz
Boost Clock
1150MHz
Interfaccia bus
MXM-B (3.0)
Transistor
2,940 million
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
64
Fonderia
TSMC
Dimensione del processo
28 nm
Architettura
Maxwell 2.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
2GB
Tipo di memoria
GDDR5
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
128bit
Clock memoria
1253MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
80.19 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
36.80 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
73.60 GTexel/s
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
73.60 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
2.402 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
1024
Cache L1
48 KB (per SMM)
Cache L2
1024KB
TDP
Unknown
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.3
Versione OpenCL
3.0
OpenGL
4.6
DirectX
12 (12_1)
CUDA
5.2
Connettori di alimentazione
None
Modello Shader
6.7
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
32

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
2.402 TFLOPS
3DMark Time Spy
Punto
1855
Blender
Punto
136
OctaneBench
Punto
31
Vulkan
Punto
15551
OpenCL
Punto
13849
Hashcat
Punto
93515 H/s

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
2.446 +1.8%
2.35 -2.2%
2.285 -4.9%
3DMark Time Spy
5182 +179.4%
3906 +110.6%
2755 +48.5%
Blender
1506.77 +1007.9%
848 +523.5%
194 +42.6%
OctaneBench
123 +296.8%
69 +122.6%
Vulkan
98446 +533.1%
69708 +348.3%
40716 +161.8%
18660 +20%
OpenCL
62821 +353.6%
38843 +180.5%
21442 +54.8%
884 -93.6%
Hashcat / H/s
102283 +9.4%
100059 +7%
93161 -0.4%
85096 -9%