AMD Radeon R9 M290X

AMD Radeon R9 M290X: Recensione di una GPU mobile obsoleta nel 2025
Analisi attuale per appassionati e utenti con budget limitato
1. Architettura e caratteristiche principali
Architettura: La Radeon R9 M290X è basata sull'architettura Graphics Core Next (GCN) 2.0, rilasciata nel 2013. Questa soluzione è diventata parte della gamma AMD per laptop ad alte prestazioni.
Processo tecnologico: Il chip è realizzato con tecnologia a 28 nm, che nel 2025 appare arcaico. Le GPU moderne utilizzano processi da 5 a 7 nm, garantendo una migliore efficienza energetica e densità di transistor.
Funzionalità:
- Mancanza di tecnologie moderne: La scheda non supporta il ray tracing, FSR (FidelityFX Super Resolution) o equivalenti di DLSS.
- Mantle API: Un tempo un'innovazione, ora è obsoleto, cedendo il posto a Vulkan e DirectX 12.
Conclusione: L'architettura GCN 2.0 è limitata per le esigenze del 2025, ma è in grado di gestire scenari di base.
2. Memoria: Tipo, capacità e impatto sulle prestazioni
Tipo e capacità: 4 GB GDDR5 con bus a 256 bit.
Larghezza di banda: 160 GB/s — un valore modesto anche per GPU di fascia economica nel 2025 (ad esempio, la RX 6500 XT offre 224 GB/s su GDDR6).
Impatto sui giochi:
- Per i giochi del 2014-2018 (ad esempio, The Witcher 3), la capacità di memoria era sufficiente per impostazioni medie a 1080p.
- Nei progetti moderni (ad esempio, Cyberpunk 2077: Phantom Liberty), 4 GB sono criticamente insufficienti. Anche alle impostazioni basse, possono verificarsi cali di prestazioni a causa della mancanza di VRAM.
3. Prestazioni nei giochi
Test nel 2025 (valori medi):
- 1080p / Impostazioni basse:
- Fortnite: 35–45 FPS (senza FSR).
- Apex Legends: 30–40 FPS.
- 1440p: Non raccomandato — gli FPS scendono spesso sotto 30.
- 4K: Inapplicabile per scopi di gioco.
Ray tracing: Non supportato. A titolo di confronto, anche la budget NVIDIA RTX 3050 Mobile gestisce il rendering ibrido.
Consiglio: Utilizzare la scheda per progetti più vecchi (fino al 2018) o giochi indie.
4. Compiti professionali
Editing video:
- In Adobe Premiere Pro, il rendering di video a 1080p è possibile, ma lento. I plugin per GPU (OpenCL) funzionano con limitazioni.
- Per il montaggio 4K, la scheda non è adatta.
Modellazione 3D:
- Blender (modalità OpenCL): Scene semplici vengono renderizzate in pochi minuti, mentre le GPU moderne completano il lavoro in secondi.
Calcoli scientifici:
- Il supporto per OpenCL 1.2 è obsoleto. I framework moderni (TensorFlow, PyTorch) richiedono compatibilità con Vulkan o CUDA, che non sono disponibili.
5. Consumo energetico e dissipazione di calore
TDP: 100 W — un valore alto per sistemi mobili.
Raffreddamento:
- Richiede un laptop con un sistema di raffreddamento efficiente (2-3 heatpipe, ventole ad alta pressione statica).
- Nei case compatti è possibile il throttling.
Raccomandazioni:
- Pulizia regolare della polvere.
- Utilizzo di un supporto di raffreddamento per il laptop.
6. Confronto con i concorrenti
Analoghi storici (2014-2015):
- NVIDIA GTX 880M: Paragonabile in termini di prestazioni, ma con una migliore ottimizzazione dei driver.
Nel 2025:
- AMD Radeon RX 6500M (prezzo: $200–250): 2-3 volte più veloce, supporto FSR 3.0, 4 GB GDDR6.
- NVIDIA GeForce GTX 1650 Mobile (prezzo: $180–220): Più modesta in termini di prestazioni, ma più efficiente dal punto di vista energetico.
Conclusione: La R9 M290X perde anche contro le novità di budget del 2025.
7. Consigli pratici
Alimentatore: Per un laptop con questa GPU è richiesto un alimentatore di almeno 150 W.
Compatibilità:
- Piattaforme: Supporto solo per laptop obsoleti (ad esempio, Dell Alienware 17 R1).
- Driver: Aggiornamenti ufficiali interrotti nel 2020. Possono verificarsi problemi con Windows 11/12.
Consiglio: Considerate il passaggio a una piattaforma più moderna per garantire la compatibilità con il nuovo software.
8. Pro e contro
Pro:
- Prezzo basso sul mercato secondario ($50–80).
- Sufficiente per attività di base e giochi più vecchi.
Contro:
- Nessun supporto per API e tecnologie moderne.
- Alto consumo energetico.
- Compatibilità limitata con il nuovo software.
9. Conclusione finale: A chi è adatta la R9 M290X?
Pubblico target:
- Proprietari di vecchi laptop che desiderano prolungarne la vita per navigazione, compiti d'ufficio e giochi retro.
- Appassionati che costruiscono PC economici per esperimenti.
Alternative: Se il budget consente $150–200, scegliete una nuova RX 6400 o Intel Arc A380 — forniranno supporto per standard moderni e FPS accettabili.
Pensiero finale: La R9 M290X nel 2025 è un relitto del passato. Può servire come soluzione temporanea, ma per un lavoro o giochi confortevoli sono necessarie GPU più moderne.
Articolo valido ad aprile 2025. I prezzi e le caratteristiche indicate si basano su dati di mercato del periodo indicato.