NVIDIA GeForce GTX 960M

NVIDIA GeForce GTX 960M nel 2025: vale la pena utilizzare una GPU mobile obsoleta?
Analisi delle capacità e della rilevanza della leggendaria scheda per laptop
1. Architettura e caratteristiche chiave
Architettura Maxwell: un'eredità del 2015
NVIDIA GeForce GTX 960M è basata sull'architettura Maxwell (GM107), rilasciata nel 2015. Il processo tecnologico è di 28 nm, che nel 2025 appare arcaico rispetto ai chip da 5-7 nm delle GPU moderne. La scheda non supporta tecnologie chiave degli ultimi anni: ray tracing (RTX), DLSS, FidelityFX o accelerazione hardware AI. Il suo “punto di forza” è l'ottimizzazione per l'efficienza energetica nei laptop, ma per le sfide moderne questo non è sufficiente.
Funzioni uniche?
Purtroppo, non ce ne sono. La GTX 960M opera a un livello di base: supporto per DirectX 12 (Feature Level 11_0), OpenGL 4.5 e Vulkan 1.1. I tentativi di avviare effetti RTX tramite emulazione (ad esempio, in progetti con ray tracing software) portano a cali di FPS sotto i 10 fotogrammi.
2. Memoria: il tallone d'Achille
GDDR5 e bus ristretto
Il volume di memoria è di 2 o 4 GB GDDR5 con un bus di 128 bit. La larghezza di banda è di 80 GB/s (per confronto: la RTX 4050 Mobile ha un bus di 192 bit e 336 GB/s). Nei giochi del 2025, anche 4 GB non sono sufficienti: le texture ad alta risoluzione e gli shader complessi "consumano" le risorse. Ad esempio, in Cyberpunk 2077: Phantom Liberty a impostazioni basse in 1080p, la scheda video affronta frequenti stutter a causa del riempimento del buffer.
3. Prestazioni nei giochi: solo indie e retro
FPS nei titoli popolari
- Fortnite (1080p, impostazioni basse): 35-45 FPS (senza supporto DLSS o FSR).
- Counter-Strike 2 (1080p, impostazioni medie): 60-70 FPS.
- Hogwarts Legacy (720p, impostazioni basse): 20-25 FPS.
4K? Anche 1440p è una sfida insormontabile. In League of Legends (1440p), gli FPS scendono a 40-50 a causa delle limitazioni della memoria e della potenza computazionale.
4. Compiti professionali: minimale utilità
CUDA e OpenCL
La GTX 960M presenta 640 core CUDA. Per il rendering in Blender o il montaggio in DaVinci Resolve, è sufficiente solo per progetti semplici. Ad esempio, il rendering di una scena di complessità media richiede 3-4 volte più tempo rispetto a una RTX 3050. Nei calcoli scientifici (ad esempio, MATLAB), la scheda è inferiore persino alle GPU integrate Ryzen 7000.
5. Consumo energetico e dissipazione del calore
TDP 65W: facile, ma inefficiente
In termini del 2025, 65 W è un valore modesto, ma l'efficienza di Maxwell è inferiore a quella delle GPU moderne. Nei laptop con GTX 960M, la manutenzione è critica: sostituzione della pasta termica ogni 1-2 anni, pulizia delle ventole. In caso di surriscaldamento (oltre 90°C), la scheda subisce throttling, perdendo fino al 30% delle prestazioni.
6. Confronto con i concorrenti
Mercato 2015-2016: AMD Radeon R9 M380
Il principale concorrente della GTX 960M all'epoca era la Radeon R9 M380 (architettura GCN 3.0). Entrambe le schede mostravano risultati simili, ma i driver NVIDIA si sono rivelati più stabili. Nel 2025, entrambi i modelli sono ugualmente obsoleti.
Analoghi moderni: Intel Arc A350M (2022) o AMD Radeon 7600S (2023) superano la GTX 960M di 3-4 volte con un TDP simile.
7. Consigli pratici
Alimentatore e compatibilità
- Per laptop con GTX 960M è sufficiente un adattatore standard (120-150 W).
- Compatibilità con il sistema operativo: i driver ufficiali NVIDIA sono stati aggiornati fino al 2023. In Windows 11 potrebbero verificarsi conflitti: è meglio utilizzare driver modificati dalla comunità.
Importante: Non contate sulla connessione di monitor esterni 4K a 60 Hz: HDMI 2.0 è assente.
8. Pro e contro
Pro:
- Basso consumo energetico.
- Supporto per giochi e applicazioni di base.
- Disponibilità nel mercato secondario (prezzo usato: $50-80).
Contro:
- Nessun supporto per tecnologie moderne (RTX, DLSS, AV1).
- Ridotto volume di memoria.
- Interfacce obsolete (HDMI 1.4, DisplayPort 1.2).
9. Conclusione finale: a chi è adatta la GTX 960M?
Questa scheda è una scelta per:
- Proprietari di vecchi laptop, che desiderano prolungare la loro vita per lavorare con compiti d'ufficio, guardare video e lanciare giochi leggeri (tipo Stardew Valley o Among Us).
- Studenti, che studiano le basi della modellazione 3D a un livello elementare.
- Appassionati di retro gaming, che giocano a titoli degli anni 2010.
Perché è meglio considerare nuove GPU?
Anche i modelli budget nel 2025 (ad esempio, RTX 3050 Mobile o Intel Arc A580) offrono prestazioni 4-5 volte superiori, supporto per tecnologie AI e interfacce aggiornate. I prezzi dei nuovi laptop con queste schede partono da $600, rendendo la GTX 960M una soluzione di nicchia.
Conclusione: la GTX 960M nel 2025 è un “cavallo da lavoro” per scenari molto specifici. Se non siete pronti a scendere a compromessi, investite in hardware moderno.