Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2

Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2: Approfondita esperienza del processore mobile per il mercato di massa
Aprile 2025
Introduzione
Il Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2 è un sistema su chip (SoC) progettato per smartphone di fascia economica e media. Annunciato alla fine del 2023, il processore è rapidamente diventato popolare grazie al suo equilibrio tra prestazioni, efficienza energetica e supporto per le tecnologie moderne. In questo articolo, esploreremo cosa distingue il Snapdragon 4 Gen 2, come gestisce le attività quotidiane e a chi potrebbe interessare.
Architettura e processo tecnologico: 4 nm per l’ottimizzazione
Nuclei e frequenze
Snapdragon 4 Gen 2 è basato su un'architettura octa-core con cluster 2+6:
- 2 nuclei ad alte prestazioni Cortex-A78 con una frequenza fino a 2.2 GHz per compiti ad alta richiesta.
- 6 nuclei ad alta efficienza energetica Cortex-A55 con una frequenza di 1.8 GHz per i processi in background.
Questo approccio consente una distribuzione flessibile del carico: durante il gioco o la registrazione di video, si attivano i nuclei potenti, mentre in modalità standby dominano quelli a risparmio energetico.
GPU Adreno 613
Il processore grafico Adreno 613 supporta le API Vulkan 1.3 e OpenGL ES 3.2, consentendo di eseguire giochi mobili con grafica dettagliata. Anche se non è una GPU di alta gamma, è ottimizzata per risoluzioni Full HD+ (1080p) e frequenze di aggiornamento fino a 90 Hz.
Processo tecnologico a 4 nm
Il chip è prodotto con tecnologia 4 nm da TSMC, riducendo il consumo energetico del 15% rispetto alla generazione precedente (Snapdragon 4 Gen 1, 6 nm). Questo migliora anche il dissipamento del calore: anche sotto carico prolungato, la temperatura del processore raramente supera i 40°C.
Prestazioni nelle attività reali: Velocità senza surriscaldamento
Giochi
Adreno 613 gestisce la maggior parte dei giochi popolari con impostazioni medie:
- Genshin Impact: 35–40 FPS (impostazioni Medie, 720p).
- PUBG Mobile: 60 FPS (grafica HD).
- Asphalt 9: stabili 60 FPS con impostazioni elevate.
Per progetti più impegnativi come Honkai: Star Rail sarà necessario ridurre la qualità grafica.
Multimedia
Il chip supporta la decodifica video 4K a 60 frame e la codifica in 1080p. Gli smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 sono spesso dotati di schermi AMOLED con HDR10+, rendendo la visione di contenuti su Netflix o YouTube molto piacevole.
Compiti IA
Il DSP Hexagon 690 accelera il lavoro delle reti neurali: riconoscimento degli oggetti nel fotogramma, sfocatura dello sfondo in modalità ritratto, ottimizzazione della carica della batteria. Ad esempio, l'elaborazione delle foto utilizzando l'IA richiede meno di 1 secondo.
Consumo energetico
Grazie al processo tecnologico a 4 nm e all’ottimizzazione di Android 15, gli smartphone con questo chip funzionano fino a 14 ore con utilizzo attivo (navigazione web, social media, musica). In modalità standby, l'autonomia raggiunge i 3–4 giorni.
Moduli integrati: 5G e non solo
Modem Snapdragon X51
Il processore supporta reti 5G Sub-6 GHz con una velocità massima di 2.5 Gbps, oltre a 4G LTE. Questo lo rende pertinente per le regioni dove il 5G è appena stato introdotto.
Wi-Fi e Bluetooth
- Wi-Fi 6 (802.11ax) con supporto per le frequenze 2.4/5 GHz.
- Bluetooth 5.3 con codec aptX Adaptive migliorato per cuffie wireless.
Navigazione
Supporta tutti i principali sistemi di navigazione satellitare: GPS, Glonass, Galileo, BeiDou. La precisione di posizionamento è fino a 1 metro in terreni aperti.
Confronto con i concorrenti: Chi è in testa?
Snapdragon 4 Gen 1 vs Gen 2
- Le prestazioni della CPU sono aumentate del 25% (Geekbench 6 Single Core: 926 contro 740).
- La GPU Adreno 613 è più veloce del 40% rispetto all'Adreno 619 nei giochi.
MediaTek Dimensity 7050
Il concorrente più vicino offre prestazioni simili in Geekbench 6 (Single Core: 910, Multi Core: 2100), ma il suo modem è limitato a velocità 5G fino a 1.8 Gbps. Tuttavia, il Dimensity 7050 gestisce meglio i compiti multithread.
Unisoc Tiger T820
Questo chip è più economico (~$150 dispositivi), ma la sua GPU Mali-G57 è meno stabile in termini di FPS rispetto all'Adreno 613. Inoltre, il Tiger T820 non supporta il Wi-Fi 6.
Conclusione: Snapdragon 4 Gen 2 vince per l’ottimizzazione complessiva e il supporto agli standard di comunicazione moderni.
Scenari di utilizzo: Per chi è creato il processore?
Gaming
Adatto per gamers casual: giochi come Mobile Legends o Clash Royale funzionano perfettamente. Per progetti AAA sarà necessario abbassare le impostazioni.
Attività quotidiane
- Esecuzione fluida delle applicazioni: Chrome con 10+ schede, messaggeri, video in streaming.
- Risposta immediata dell'interfaccia grazie all’ottimizzazione di Android 15.
Foto e video
Il chip supporta fotocamere fino a 108 MP e registrazione video a 4K@30fps. Funzioni come la modalità notturna o la ripresa in sequenza funzionano senza ritardi.
Pro e contro
Pro:
- Efficienza energetica a 4 nm.
- Supporto 5G e Wi-Fi 6.
- Prezzo accessibile dei dispositivi ($250–$400).
Contro:
- Non adatto per giochi in 4K.
- Mancanza del supporto mmWave 5G.
Consigli pratici: Come scegliere uno smartphone?
1. Memoria RAM: Minimo 6 GB (meglio 8 GB per i giochi).
2. Memoria di archiviazione: UFS 3.1 per velocizzare il caricamento delle applicazioni.
3. Raffreddamento: Cerca modelli con tubi in rame o rivestimenti in grafite.
4. Batteria: 5000 mAh — capacità ottimale per un lungo utilizzo.
Esempi di dispositivi nel 2025:
- Xiaomi Redmi Note 14 (da $270).
- Samsung Galaxy A25 5G (da $300).
- Motorola Moto G Power 2025 (da $250).
Conclusione finale: A chi si adatta Snapdragon 4 Gen 2?
Questo processore è una scelta ideale per chi cerca uno smartphone "per ogni giorno" senza pagare un sovrapprezzo per le funzionalità di fascia alta. Offre:
- Funzionamento fluido nei social media, nei messaggeri e nei giochi leggeri.
- Lunga autonomia.
- Supporto per 5G e moderni standard di comunicazione.
Se non prevedi di eseguire giochi pesanti o modificare video in 8K, il Snapdragon 4 Gen 2 sarà un compagno affidabile per 2–3 anni.
Di base
Specifiche della GPU
Connettività
Specifiche della memoria
Varie
Classifiche
Rispetto ad altri SoC
Confronti tra SoC correlati
Condividi sui social media
Oppure linkaci
<a href="https://cputronic.com/it/soc/qualcomm-snapdragon-4-gen-2" target="_blank">Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2</a>