NVIDIA GeForce RTX 4080 SUPER

NVIDIA GeForce RTX 4080 SUPER

NVIDIA GeForce RTX 4080 SUPER: Potenza di nuova generazione per gamer e professionisti

Aprile 2025


Introduzione

NVIDIA GeForce RTX 4080 SUPER è un'evoluzione della linea di punta, progettata per coloro che richiedono prestazioni massime nei giochi e in attività professionali. Rilasciata alla fine del 2024, questa scheda grafica unisce architettura avanzata, tecnologie AI migliorate e consumo energetico ottimizzato. In questo articolo analizzeremo perché la RTX 4080 SUPER è diventata la scelta numero 1 per gli utenti esigenti.


1. Architettura e caratteristiche chiave

Architettura Ada Lovelace Next-Gen

La RTX 4080 SUPER è costruita su una versione avanzata dell'architettura Ada Lovelace, realizzata con un processo tecnologico a 4 nm di TSMC. Questo ha permesso di aumentare la densità dei transistor del 15% rispetto alla RTX 4080, influenzando direttamente le prestazioni e l'efficienza energetica.

Tecnologie RTX, DLSS 4.0 e Reflex

- RTX (Ray Tracing): Il ray tracing di terza generazione offre illuminazione, ombre e riflessi realistici. L'accelerazione hardware è diventata il 30% più veloce grazie ai nuovi core RT.

- DLSS 4.0: L'upscaling basato su rete neurale ora funziona anche a risoluzione 8K, aumentando il FPS del 50-70% senza perdita di dettagli. Il supporto per la generazione di frame AI consente di "completare" i fotogrammi, riducendo il carico sulla GPU.

- Reflex: Questa tecnologia riduce la latenza di input fino a 15 ms nei giochi competitivi, come Counter-Strike 2 e Apex Legends.

Compatibilità con FidelityFX Super Resolution

Nonostante FidelityFX sia una tecnologia AMD, la RTX 4080 SUPER la supporta tramite i driver, offrendo flessibilità nelle impostazioni grafiche per i giochi privi di DLSS.


2. Memoria: Velocità e capacità

GDDR6X con larghezza di banda di 768 GB/s

La scheda è dotata di 16 GB di memoria GDDR6X con bus a 256 bit. Questo è il 23% più veloce rispetto alla GDDR6 della RTX 3080, un aspetto critico per il rendering di texture 4K e per il lavoro con modelli AI.

Impatto sulle prestazioni

- Nei giochi ad alto consumo di VRAM, come Avatar: Frontiers of Pandora Ultra, 16 GB eliminano completamente i cali di FPS anche con le impostazioni al massimo.

- Per attività di modellazione 3D in Blender, la capacità di memoria consente di renderizzare scene con oltre 10 milioni di poligoni senza utilizzare la RAM di sistema.


3. Prestazioni nei giochi

FPS medi in progetti popolari (impostazioni Ultra, 4K):

- Cyberpunk 2077: Phantom Liberty (con RT Overdrive + DLSS 4.0): 78 FPS.

- Starfield: Galactic Edition (RT + DLSS 4.0): 92 FPS.

- GTA VI (nativo 4K, Ultra): 65 FPS.

Supporto per risoluzioni:

- 1080p/1440p: Eccessiva per la maggior parte dei giochi (FPS > 144), ma ideale per le discipline esports.

- 4K: La scelta ottimale — DLSS 4.0 consente di raggiungere 60+ FPS anche nei progetti più esigenti.

Ray Tracing:

L'attivazione del RT riduce gli FPS del 20-25%, ma DLSS 4.0 compensa, aggiungendo il 30-40% di prestazioni. Ad esempio, in The Witcher 4, la RTX 4080 SUPER offre stabilmente 60 FPS in 4K con impostazioni di ray tracing ultra.


4. Attività professionali

Videomontaggio e rendering

- In DaVinci Resolve, il rendering di un progetto 8K richiede il 40% di tempo in meno rispetto alla RTX 3090, grazie ai 12.800 core CUDA.

- Il supporto per la codifica AV1 in NVENC accelera l'esportazione di video per le piattaforme di streaming.

Modellazione 3D e calcoli scientifici

- In Autodesk Maya, il rendering di animazioni complesse è eseguito il 35% più velocemente rispetto alla RTX 4080.

- Per il machine learning (PyTorch, TensorFlow), la scheda mostra un incremento di 2,5 volte in TFLOPS (fino a 120 TFLOPS FP32).

CUDA vs OpenCL

CUDA rimane il leader per il software professionale (ottimizzazione per Adobe Premiere, Blender), ma anche i compiti OpenCL (come in MATLAB) vengono eseguiti ad alti livelli.


5. Consumo energetico e dissipazione del calore

TDP 320 W: Requisiti di sistema

- Alimentatore minimo — 750 W (si consiglia 850 W per sistemi con Ryzen 9 9950X o Intel Core i9-14900K).

- Consumo energetico di picco sotto carico — fino a 350 W.

Raffreddamento

- Il modello di riferimento NVIDIA utilizza un sistema a camera di vapore con tre ventilatori da 100 mm, mantenendo la temperatura al di sotto dei 72°C.

- Le soluzioni personalizzate (ASUS ROG Strix, MSI Suprim X) offrono raffreddamento a liquido per gli appassionati di overclocking.

Consigli per i case

- Dimensioni minime del case: Mid-Tower con 3 slot PCIe.

- È necessaria una buona ventilazione: 3-4 ventilatori per l'ingresso/uscita dell'aria.


6. Confronto con i concorrenti

AMD Radeon RX 8900 XT

- Prezzo: $999 contro $1199 per la RTX 4080 SUPER.

- Prestazioni: Nei giochi senza RT, la RX 8900 XT è in ritardo del 10-15%, ma con FSR 3.1 mostra FPS comparabili. Con il ray tracing attivato, NVIDIA guadagna il 25-30%.

- Memoria: 20 GB di GDDR6X per AMD contro 16 GB per NVIDIA, ma con minore larghezza di banda (720 GB/s).

NVIDIA RTX 4090

- Per $1599 si ottiene il 30% in più di prestazioni, ma per la maggior parte degli utenti la RTX 4080 SUPER è sufficiente anche per il gaming in 8K.

Intel Arc Battlemage XT

- Il nuovo modello a $799 mostra buoni risultati nei giochi DX12, ma i driver e il supporto per il ray tracing sono ancora deboli.


7. Consigli pratici

Alimentatore

- Scegliete modelli con certificazione 80+ Gold/Platinum (Corsair RM850x, Be Quiet! Straight Power 12).

- Utilizzate cavi distinti per PCIe per il collegamento (non dividete uno in due connettori 8-pin).

Compatibilità

- PCIe 5.0 è obbligatoria per sfruttare appieno la larghezza di banda.

- Schede madri: Sono adatte qualsiasi modello con PCIe 5.0 x16 (AMD X670E, Intel Z790).

Driver

- Aggiornate regolarmente GeForce Experience: NVIDIA rilascia ottimizzazioni per nuovi giochi mensilmente.

- Per compiti professionali, utilizzate i Studio Drivers: sono più stabili e ottimizzati per il software creativo.


8. Pro e contro

Pro:

- Prestazioni leader nella categoria con DLSS 4.0 e RT.

- Ideale per 4K e attività professionali.

- Prezzo moderato (per il suo livello): $1199.

Contro:

- Alto consumo energetico.

- Solo 16 GB di VRAM — in alcuni scenari lavorativi potrebbe essere necessaria una RTX 4090.

- Disponibilità limitata di modelli personalizzati.


9. Conclusione finale: A chi si adatta la RTX 4080 SUPER?

Questa scheda grafica è progettata per:

- Gamer che desiderano giocare in 4K con impostazioni ultra e ray tracing.

- Professionisti che necessitano di velocità nel rendering e nel lavoro con AI.

- Appassionati che apprezzano il giusto equilibrio tra prezzo e prestazioni.

La RTX 4080 SUPER è la scelta di chi non vuole sovrapagare per la RTX 4090, ma desidera ottenere il 90% delle sue capacità a un prezzo inferiore. Se il vostro monitor supporta 1440p o 4K, e il PC viene utilizzato sia per il gioco che per il lavoro — è l'opzione ottimale per il 2025.


I prezzi sono aggiornati ad aprile 2025. Si prega di controllare l'accuratezza delle specifiche sul sito ufficiale di NVIDIA prima di acquistare.

Di base

Nome dell'etichetta
NVIDIA
Piattaforma
Desktop
Nome del modello
GeForce RTX 4080 SUPER
Generazione
GeForce 40
Clock base
2205MHz
Boost Clock
2505MHz
Interfaccia bus
PCIe 4.0 x16

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
16GB
Tipo di memoria
GDDR6X
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
256bit
Clock memoria
1400MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
716.8 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
280.6 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
801.6 GTexel/s
FP16 (metà)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a metà precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
51.30 TFLOPS
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
801.6 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
52.326 TFLOPS

Varie

Conteggio SM
?
Più processori di streaming (SP), insieme ad altre risorse, formano un multiprocessore di streaming (SM), che è anche considerato come il nucleo principale di una GPU. Queste risorse aggiuntive includono componenti come i programmi di schedulazione warp, i registri e la memoria condivisa.
80
Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
10240
Cache L1
128 KB (per SM)
Cache L2
64MB
TDP
340W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.3
Versione OpenCL
3.0

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
52.326 TFLOPS
3DMark Time Spy
Punto
28395
Blender
Punto
8294.09
Vulkan
Punto
219989
OpenCL
Punto
254268

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
68.32 +30.6%
62.546 +19.5%
46.913 -10.3%
44.257 -15.4%
3DMark Time Spy
36233 +27.6%
9097 -68%
Blender
15026.3 +81.2%
2020.49 -75.6%
1064 -87.2%
Vulkan
382809 +74%
91662 -58.3%
61331 -72.1%
34688 -84.2%
OpenCL
385013 +51.4%
109617 -56.9%
74179 -70.8%
56310 -77.9%