NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti 20 GB

NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti 20 GB

NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti 20 GB: Potenza per gamer e professionisti

Aprile 2025


Architettura e caratteristiche principali

La scheda video NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti 20 GB è costruita sull'architettura Ampere, che rimane attuale anche dopo alcuni anni dal lancio grazie alle ottimizzazioni dei driver e del software. I chip sono prodotti con il processo tecnologico a 8 nm di Samsung, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica.

Tecnologie chiave:

- RTX (Ray Tracing in tempo reale): Tracciamento dei raggi hardware in tempo reale, migliorato rispetto a Turing.

- DLSS 3.0: L'intelligenza artificiale aumenta la risoluzione e gli FPS con perdite minime in termini di dettagli.

- NVIDIA Reflex: Riduce la latenza nei giochi, cruciale per gli eSport.

- Supporto per FidelityFX Super Resolution (FSR): Compatibilità con la tecnologia AMD per i giochi in cui DLSS non è disponibile.


Memoria: Velocità e capacità

La scheda è dotata di 20 GB di memoria GDDR6X con un bus a 320 bit. La larghezza di banda raggiunge i 760 GB/s (19 Gbit/s per modulo), che è superiore del 23% rispetto alla RTX 3080 Ti 12 GB originale. Questa capacità di memoria consente di:

- Caricare texture ad alta risoluzione senza stuttering.

- Lavorare con rendering di video 8K e scene 3D complesse.

- Garantire un FPS stabile in giochi con mod che aumentano il consumo di VRAM (ad esempio, Cyberpunk 2077 Ultra HD Texture Pack).


Prestazioni nei giochi: 4K senza compromessi

Nel 2025, la RTX 3080 Ti 20 GB rimane la scelta top per i giochi in 4K. Esempi di FPS medi (con DLSS 3.0, impostazioni Ultra):

- Cyberpunk 2077: 65-70 FPS (con ray tracing), 85-90 FPS (senza RTX).

- Alan Wake 2: 75 FPS (RTX Ultra + DLSS Quality).

- Starfield: 90 FPS (nativo 4K, senza upscaling).

In 1440p, la scheda mette in mostra oltre 120 FPS nella maggior parte dei titoli, mentre in 1080p è superflua: qui il processore è più importante. Il ray tracing riduce gli FPS del 25-40%, ma DLSS 3.0 compensa generando fotogrammi.


Compiti professionali: Non solo giochi

Grazie a 8704 CUDA core e 20 GB di memoria, la scheda è molto richiesta in:

- Video editing: Il rendering in DaVinci Resolve è accelerato del 30% rispetto alla RTX 2080 Ti.

- Modellazione 3D: In Blender, il rendering della scena BMW richiede circa 7 minuti rispetto ai 12 minuti con la RTX 3070.

- Calcoli scientifici: Il supporto per CUDA e OpenCL rende la scheda utile per il machine learning e le simulazioni.

Tuttavia, per compiti a doppia precisione (FP64) sono più adatte le schede professionali della serie NVIDIA A.


Consumi energetici e raffreddamento

TDP della scheda — 350 W, il che richiede un sistema di raffreddamento ben progettato:

- Dissipatori raccomandati: Soluzioni a tre slot (ad esempio, ASUS ROG Strix o MSI Suprim X).

- Case: Minimo 3 ventole in immissione, spazio libero attorno alla scheda video.

- Temperature: In carico — 72-78°C (variabile in base al modello).


Confronto con i concorrenti

Principali concorrenti nel 2025:

- AMD Radeon RX 7900 XT 20 GB: Più economica (~$699), ma inferiore nel ray tracing e senza un analogo di DLSS 3.0.

- Intel Arc Battlemage A780: Attraente per il prezzo (~$549), ma in ritardo con i driver e il supporto per software professionale.

La RTX 3080 Ti 20 GB supera la RX 7900 XT nei giochi in 4K con RTX del 15-20%, ma richiede un'alimentazione più potente.


Consigli pratici

- Alimentatore: Almeno 750 W (si consiglia 850 W Gold/Platinum).

- Compatibilità: PCIe 4.0 x16, richiede una scheda madre con BIOS UEFI.

- Driver: Aggiornare regolarmente tramite GeForce Experience — NVIDIA ottimizza attivamente le schede più vecchie per i nuovi giochi.


Pro e contro

Pro:

- Massime prestazioni in 4K.

- 20 GB di memoria per i giochi futuri e compiti professionali.

- Supporto per DLSS 3.0 e Reflex.

Contro:

- Alto consumo energetico.

- Prezzo da $799 (modelli nuovi).

- Richiede un case grande.


Conclusione finale

La RTX 3080 Ti 20 GB è adatta per:

- Gamer, desiderosi di giocare in 4K con impostazioni massime.

- Professionisti, che necessitano di una scheda versatile per editing e 3D.

- Entusiasti, che apprezzano il progresso tecnologico per il futuro.

Nonostante l'uscita di nuovi modelli, questa scheda rimane una scelta vantaggiosa grazie all'equilibrio tra prezzo, memoria e supporto per tecnologie AI. Se il tuo budget è limitato, considera la AMD RX 7900 XT, ma per un'immersione completa nel mondo RTX e DLSS non ci sono alternative.

Di base

Nome dell'etichetta
NVIDIA
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
January 2022
Nome del modello
GeForce RTX 3080 Ti 20 GB
Generazione
GeForce 30
Clock base
1335MHz
Boost Clock
1665MHz
Interfaccia bus
PCIe 4.0 x16
Transistor
28,300 million
Core RT
80
Core Tensor
?
I Tensor Cores sono unità di elaborazione specializzate progettate specificamente per l'apprendimento profondo. Consentono calcoli rapidi in aree come la visione artificiale, l'elaborazione del linguaggio naturale, il riconoscimento vocale, la conversione da testo a voce e le raccomandazioni personalizzate.
320
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
320
Fonderia
Samsung
Dimensione del processo
8 nm
Architettura
Ampere

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
20GB
Tipo di memoria
GDDR6X
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
320bit
Clock memoria
1188MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
760.3 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
186.5 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
532.8 GTexel/s
FP16 (metà)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a metà precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
34.10 TFLOPS
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
532.8 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
33.418 TFLOPS

Varie

Conteggio SM
?
Più processori di streaming (SP), insieme ad altre risorse, formano un multiprocessore di streaming (SM), che è anche considerato come il nucleo principale di una GPU. Queste risorse aggiuntive includono componenti come i programmi di schedulazione warp, i registri e la memoria condivisa.
80
Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
10240
Cache L1
128 KB (per SM)
Cache L2
6MB
TDP
350W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.3
Versione OpenCL
3.0
OpenGL
4.6
DirectX
12 Ultimate (12_2)
CUDA
8.6
Connettori di alimentazione
1x 12-pin
Modello Shader
6.6
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
112
PSU suggerito
750W

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
33.418 TFLOPS
Blender
Punto
5944
OctaneBench
Punto
629

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
42.15 +26.1%
37.75 +13%
31.253 -6.5%
28.325 -15.2%
Blender
15026.3 +152.8%
2020.49 -66%
1064 -82.1%
552 -90.7%
OctaneBench
1328 +111.1%
163 -74.1%
87 -86.2%
47 -92.5%