AMD Radeon RX 7800

AMD Radeon RX 7800

AMD Radeon RX 7800: Un ibrido di potenza e accessibilità per il gioco e la creatività

Aprile 2025


Architettura e caratteristiche chiave

RDNA 4: Evoluzione dell'efficienza

La scheda grafica RX 7800 si basa sull'architettura AMD RDNA 4, realizzata con tecnologia a 3 nm di TSMC. Questo consente di avere il 20% in più di transistor rispetto alla RDNA 3, oltre a una riduzione del consumo energetico del 15%. Caratteristiche principali:

- Ray Accelerators 2.0 — blocchi migliorati per il tracciamento dei raggi, che aumentano la velocità di rendering RT del 35% rispetto alla RX 6800.

- FidelityFX Super Resolution 4 — algoritmo di upscaling con supporto AI, che in modalità "Quality" offre un incremento del FPS fino al 50% senza una perdita significativa di dettagli.

- Hybrid Compute Units — unità che ridistribuiscono in modo adattivo le risorse tra grafica e calcolo, utili per lo streaming e il multitasking.

L'architettura supporta anche DisplayPort 2.1 e HDMI 2.1a, permettendo di lavorare con monitor 4K@240 Hz o 8K@60 Hz.


Memoria: Velocità e capacità

GDDR7 e 16 GB — un equilibrio per il futuro

La RX 7800 è dotata di 16 GB di memoria GDDR7 con un bus a 256 bit. La larghezza di banda raggiunge i 672 GB/s grazie a una velocità di 21 Gbps per modulo. Questo è il 40% in più rispetto alla GDDR6 della RX 6800.

Per i giochi in 1440p e 4K, questa quantità di memoria è più che sufficiente: anche nei progetti più esigenti come Avatar: Frontiers of Pandora con impostazioni massime, la scheda non utilizza più di 12-13 GB. Tuttavia, per attività professionali, come il rendering di video a 8K, 16 GB rappresentano il livello minimo confortevole.


Prestazioni nei giochi: 1440p — il nuovo standard

FPS elevati e tracciamento dei raggi

Nei test di aprile 2025, la RX 7800 mostra i seguenti risultati (FPS medio, impostazioni Ultra, senza FSR):

- Cyberpunk 2077 (1440p): 78 FPS (con RT Ultra — 48 FPS, con FSR 4 — 72 FPS).

- Starfield (1440p): 94 FPS.

- Call of Duty: Black Ops 6 (4K): 62 FPS (Quality FSR 4 — 88 FPS).

Per il 1080p, la scheda è eccessiva — fornisce stabilmente oltre 120 FPS in tutti i giochi. In 4K con FSR 4, la maggior parte dei progetti è confortevole, ma senza upscaling è meglio abbassare le impostazioni a High. Il tracciamento dei raggi continua a "consumare" il 30-40% delle prestazioni, ma FSR 4 riduce parzialmente le perdite.


Compiti professionali: Non solo giochi

OpenCL, ROCm e competizione con NVIDIA

La RX 7800 supporta OpenCL 3.0 e ROCm 6.0, rendendola adatta per il montaggio in DaVinci Resolve, il rendering 3D in Blender e l'apprendimento automatico. Tuttavia, rispetto alla NVIDIA RTX 4070 Ti (prezzo: $699), perde in compiti ottimizzati per CUDA:

- Rendering di una scena in Blender Cycles: RX 7800 — 8.4 minuti, RTX 4070 Ti — 6.1 minuti.

- Videocodifica in Premiere Pro: differenza del 15% a favore di NVIDIA.

D'altra parte, nei programmi OpenCL, come HandBrake, AMD è dal 10 al 20% più veloce grazie alle ottimizzazioni ROCm.


Consumo energetico e dissipazione del calore

TDP 230 W: Non è il più assetato

La RX 7800 ha un TDP di 230 W, che è il 10% in meno rispetto alla RX 6900 XT. Per l'assemblaggio sarà necessario:

- Un alimentatore di almeno 650 W (si raccomandano 750 W per un margine).

- Un case con buona ventilazione (3-4 ventole).

Il sistema di raffreddamento di riferimento (due ventole) mantiene la temperatura fino a 75°C sotto carico. I modelli aftermarket (ad esempio, Sapphire Nitro+) con tre ventole riducono il riscaldamento a 65-68°C. Per PC compatti, è meglio evitare il design di riferimento, poiché potrebbe verificarsi il throttling nei case Mini-ITX.


Confronto con i concorrenti

In cosa si distingue la RX 7800?

- NVIDIA RTX 5070 ($599): Il 15% più veloce nel RT, ma più costosa di $100. FSR 4 vs DLSS 4 — parità.

- Intel Arc A770 16GB ($349): Più economica, ma in 4K è più lenta del 25-30%.

- AMD RX 7700 XT ($449): Il modello inferiore perde il 20% di prestazioni e 4 GB di memoria.

La RX 7800 ($499) occupa la nicchia della "scheda ottimale" per 1440p: è più economica delle soluzioni di fascia alta, ma offre abbastanza potenza per i prossimi 3-4 anni.


Consigli pratici per l'assemblaggio

1. Alimentatore: Scegliete modelli con certificazione 80+ Gold e protezione da sovratensioni (ad esempio, Corsair RM750x).

2. Scheda madre: Desiderabile PCIe 5.0 x16, ma PCIe 4.0 non sarà un collo di bottiglia.

3. Driver: Adrenalin 2025 Edition è stabile, ma disattivate "Instant Replay" se si verificano lag nei giochi DX12.

4. Monitor: La scelta ideale è un QHD da 27 pollici (1440p) con frequenza di aggiornamento di 144-165 Hz e supporto per FreeSync Premium.


Pro e contro della RX 7800

✅ Punti di forza:

- Prestazioni ideali per 1440p.

- 16 GB di memoria con un occhio al futuro.

- Ottima ottimizzazione FSR 4.

- Prezzo ragionevole ($499).

❌ Punti deboli:

- Il tracciamento dei raggi è ancora inferiore rispetto a NVIDIA.

- I driver per software professionali richiedono una configurazione manuale.

- Il raffreddamento di riferimento è rumoroso.


Conclusioni: Per chi è adatta la RX 7800?

Questa scheda grafica è la scelta per chi cerca un equilibrio tra prezzo e potenza. È ideale per:

- Giocatori che giocano in 1440p o 4K con FSR.

- Streamer che necessitano di un funzionamento stabile in OBS e nei giochi contemporaneamente.

- Entusiasti che non vogliono sovrapagare per i modelli di fascia alta.

Tuttavia, per i professionisti che dipendono da CUDA e i fan del tracciamento dei raggi ultra-realistico, è meglio considerare NVIDIA. Altrimenti, la RX 7800 rappresenta un buon compromesso nel mercato del 2025.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
January 2023
Nome del modello
Radeon RX 7800
Generazione
Navi III
Clock base
1800MHz
Boost Clock
2800MHz
Interfaccia bus
PCIe 4.0 x16
Transistor
Unknown
Core RT
60
Unità di calcolo
60
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
240
Fonderia
TSMC
Dimensione del processo
5 nm
Architettura
RDNA 3.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
16GB
Tipo di memoria
GDDR6
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
256bit
Clock memoria
2250MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
576.0 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
358.4 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
672.0 GTexel/s
FP16 (metà)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a metà precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
86.02 TFLOPS
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
1344 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
42.15 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
3840
Cache L1
128 KB per Array
Cache L2
4MB
TDP
300W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.3
Versione OpenCL
2.2
OpenGL
4.6
DirectX
12 Ultimate (12_2)
Connettori di alimentazione
2x 8-pin
Modello Shader
6.7
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
128
PSU suggerito
700W

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
42.15 TFLOPS
3DMark Time Spy
Punto
20021

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
51.381 +21.9%
46.165 +9.5%
37.75 -10.4%
33.418 -20.7%
3DMark Time Spy
36233 +81%
9097 -54.6%