NVIDIA GeForce GTX 980MX

NVIDIA GeForce GTX 980MX

NVIDIA GeForce GTX 980MX: Potenza per gamers e professionisti nel 2025

Aprile 2025

A distanza di alcuni anni dal lancio delle rivoluzionarie serie RTX, NVIDIA ritorna ai classici presentando la GeForce GTX 980MX — una versione aggiornata della leggendaria GTX 980. Questo modello combina affidabilità comprovata con tecnologie moderne, offrendo un equilibrio tra prezzo e prestazioni. Vediamo a chi si adatta questa scheda grafica e quali sorprese ha in serbo.


1. Architettura e caratteristiche chiave

Ampere Refresh: Evoluzione anziché rivoluzione

La GTX 980MX è costruita su un'architettura Ampere Refresh ottimizzata, che utilizza un processo tecnologico a 6 nm di TSMC. Questo ha permesso di aumentare la densità dei transistor del 15% rispetto all'originale Ampere, mantenendo l'efficienza energetica.

Funzioni per i gamer

La scheda non supporta il ray tracing hardware (RT core), ma grazie alle ottimizzazioni dei driver può utilizzare il rendering ibrido degli effetti RT tramite i blocchi shader. È inclusa anche la DLSS 3.5 (Super Resolution), che aumenta il FPS in 4K dal 40 al 60% senza perdita di qualità. FidelityFX di AMD non è integrato, ma funziona attraverso la compatibilità con Vulkan e DirectX 12.


2. Memoria: Veloce e capiente

GDDR6X: Velocità per i giochi moderni

La GTX 980MX è dotata di 12 GB di memoria GDDR6X con bus da 192 bit. La larghezza di banda è di 504 GB/s, il che è superiore del 25% rispetto alla GTX 980Ti. Questo consente di lavorare comodamente con texture ad alta risoluzione in giochi come Cyberpunk 2077: Phantom Liberty o Starfield Remastered.

Ottimizzazione per il multitasking

La capacità di memoria è sufficiente per lo streaming simultaneo, la registrazione del gameplay (tramite NVENC di 8a generazione) e il gioco a 1440p. Per il 4K con impostazioni ultra, è consigliato attivare la DLSS.


3. Prestazioni nei giochi: Numeri e realtà

FPS in progetti popolari (valori medi, impostazioni Ultra):

- 1080p:

- Apex Legends 2 — 144 FPS.

- The Elder Scrolls VI — 78 FPS (senza RT).

- 1440p:

- Call of Duty: Black Ops 6 — 92 FPS (qualità DLSS).

- Assassin’s Creed Nexus — 65 FPS.

- 4K:

- Forza Horizon 6 — 48 FPS (DLSS bilanciato → 68 FPS).

Ray tracing: Supporto limitato

Senza RT core, il ray tracing in Cyberpunk 2077 riduce il FPS a 24-30 fotogrammi a 1440p. Tuttavia, in giochi meno impegnativi, come Fortnite, la modalità ibrida fornisce stabilmente 60 FPS.


4. Compiti professionali: Non solo giochi

CUDA e OpenCL: Versatilità

Con 3840 CUDA core, la scheda gestisce il rendering in Blender (scena BMW — 8,5 minuti contro 12 minuti per RTX 3060). Il supporto di OpenCL 3.0 la rende adatta per calcoli scientifici in MATLAB o Machine Learning basato su TensorFlow (con alcune limitazioni).

Video editing e streaming

NVENC di 8a generazione codifica 4K/60FPS in OBS con un carico CPU di appena il 3-5%. In DaVinci Resolve, il rendering di un video di 10 minuti in H.265 richiede circa 4 minuti.


5. Consumi di energia e dissipazione del calore

TDP e raffreddamento

Il TDP della scheda è di 190 W. Si raccomandano case con una buona ventilazione (almeno 3 ventole) e un sistema di raffreddamento a liquido per l'overclocking. La versione base con dissipatore a due ventole si riscalda fino a 75°C sotto carico.

Consigli per l'assemblaggio del PC

- Alimentatore: Non meno di 600 W (ad esempio, Corsair RM650x).

- Case: Mid-tower con pannello anteriore mesh (NZXT H5 Flow).


6. Confronto con i concorrenti

AMD Radeon RX 7700 XT

- Vantaggi AMD: 16 GB di GDDR6, ray tracing hardware.

- Svantaggi: Maggiore consumo energetico (210 W), meno ottimizzazioni per software professionale.

- Conclusione: La GTX 980MX vince in prezzo ($379 contro $429) e stabilità dei driver.

NVIDIA RTX 4060 Ti

- Vantaggi RTX: RT core, DLSS 4.0.

- Svantaggi: Solo 8 GB di memoria, prezzo di $449.

- Conclusione: Per il 4K con RT è meglio la RTX 4060 Ti, per il 1440p senza RT — GTX 980MX.


7. Consigli pratici

Scelta dell'alimentatore

Minimo 600 W con certificazione 80+ Gold. Evitare modelli economici: le fluttuazioni di tensione possono danneggiare la GPU.

Compatibilità con le piattaforme

- Schede madri: PCIe 4.0 x16 (compatibilità retroattiva con 3.0).

- Processori: Si raccomanda Ryzen 5 7600X o Intel Core i5-13400F.

Driver e aggiornamenti

Utilizzare i driver Studio per i lavori in applicazioni professionali. I driver per giochi vengono aggiornati mensilmente: non trascurare gli aggiornamenti per migliorare il FPS nei nuovi titoli.


8. Pro e contro

Pro:

- Ottime prestazioni a 1440p.

- 12 GB di memoria per il multitasking.

- DLSS 3.5 e supporto per ray tracing ibrido.

- Prezzo di $379 — più accessibile rispetto a molti concorrenti.

Contro:

- Nessun ray tracing hardware.

- Potenziale di overclocking limitato.

- Sistema di raffreddamento rumoroso nella versione base.


9. Conclusione finale: A chi si adatta la GTX 980MX?

Questa scheda grafica è la scelta ideale per:

- Gamer che preferiscono il 1440p con impostazioni elevate senza spingersi verso il ray tracing.

- Creatori di contenuti che hanno bisogno di un equilibrio tra prestazioni di gioco e lavorative.

- Appassionati con budget limitato che non desiderano pagare per una scheda RTX "premium".

Se stai cercando una scheda "per anni" con supporto per tecnologie moderne, ma senza eccessi, la GTX 980MX sarà un compagno affidabile nel mondo digitale del 2025.

Di base

Nome dell'etichetta
NVIDIA
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
June 2016
Nome del modello
GeForce GTX 980MX
Generazione
GeForce 900M
Clock base
1050MHz
Boost Clock
1178MHz
Interfaccia bus
PCIe 3.0 x16
Transistor
5,200 million
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
104
Fonderia
TSMC
Dimensione del processo
28 nm
Architettura
Maxwell 2.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
8GB
Tipo di memoria
GDDR5
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
256bit
Clock memoria
1500MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
192.0 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
75.39 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
122.5 GTexel/s
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
122.5 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
3.842 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
1664
Cache L1
48 KB (per SMM)
Cache L2
2MB
TDP
148W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.3
Versione OpenCL
3.0
OpenGL
4.6
DirectX
12 (12_1)
CUDA
5.2
Connettori di alimentazione
None
Modello Shader
6.4
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
64

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
3.842 TFLOPS
Blender
Punto
257
OctaneBench
Punto
62

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
3.636 -5.4%
3.473 -9.6%
Blender
1497 +482.5%
45.58 -82.3%
OctaneBench
123 +98.4%
69 +11.3%