AMD Radeon R9 M380

AMD Radeon R9 M380

AMD Radeon R9 M380 nel 2025: vale la pena considerare questa scheda video?

Introduzione

In un mondo in cui la tecnologia avanza rapidamente, anche componenti obsoleti possono trovare la loro nicchia. L'AMD Radeon R9 M380, una scheda video mobile del 2015, appare come un anacronismo nel 2025. Tuttavia, per determinati compiti, rimane rilevante. Analizziamo per chi può essere utile questa GPU oggi.


Architettura e caratteristiche principali

Architettura: R9 M380 è basata sull'architettura GCN (Graphics Core Next) di terza generazione. Questa soluzione offriva un buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica ai suoi tempi, ma oggi è notevolmente obsoleta.

Processo tecnologico: 28 nm — secondo gli standard del 2025, è un “dinosauro”. Le moderne GPU utilizzano processi tecnologici da 5 a 7 nm, che consentono di ospitare più transistor nel chip.

Supporto tecnologico:

- DirectX 12 (livello Feature Level 12_0) — capacità di base per i giochi degli anni 2010.

- Mantle — API obsoleta, precursore di Vulkan.

- OpenCL 2.0 — per calcoli paralleli.

Mancanza di funzionalità moderne:

- Ray tracing (RTX) — non supportato a livello hardware.

- FidelityFX Super Resolution (FSR) — funziona parzialmente tramite i driver, ma non è ottimizzata nativamente.

- DLSS — esclusivo di NVIDIA, non disponibile.


Memoria: parametri e impatto sulle prestazioni

- Tipo di memoria: GDDR5 (4 GB).

- Bus: 128 bit.

- Larghezza di banda: 96 GB/s (frequenza della memoria 1500 MHz).

Per i giochi del 2025, 4 GB di VRAM sono criticamente pochi. Anche nei progetti con impostazioni basse, possono verificarsi rallentamenti a causa della carenza di memoria. In compiti professionali (ad esempio, rendering) la quantità di memoria limita anche le capacità.


Prestazioni nei giochi: cosa aspettarsi nel 2025?

La R9 M380 è stata progettata per i giochi del 2015-2018. Nel 2025, il suo potenziale è limitato:

- Cyberpunk 2077 (2020): 15-20 FPS a impostazioni basse in 1080p.

- Fortnite (2024): 25-30 FPS (720p, impostazioni basse, FSR 1.0).

- Progetti indie (Hollow Knight, Stardew Valley): 60+ FPS senza problemi.

Risoluzioni:

- 1080p: accettabile solo per giochi non impegnativi.

- 1440p e 4K: non raccomandati — la GPU non gestirà nemmeno il rendering dell'interfaccia.

Ray tracing: assente. I tentativi di avviare giochi con RT (ad esempio, Minecraft RTX) portano a cali di FPS sotto 10.


Compiti professionali: montaggio, modellazione 3D e calcoli

- Video editing: In Adobe Premiere Pro, i compiti di base (montaggio 1080p, effetti semplici) vengono eseguiti, ma il rendering è lento.

- Modellazione 3D: Blender e AutoCAD funzionano, ma scene complesse causano lag.

- Calcoli scientifici: OpenCL è supportato, ma le prestazioni sono di gran lunga inferiori rispetto agli iGPU Ryzen 8000 moderni.

Conclusione: La GPU è adatta solo per apprendimento o compiti sporadici, ma non per ambienti professionali.


Consumi e dissipazione di calore

- TDP: 75 W — per una GPU mobile del 2015 è una cifra elevata.

- Raffreddamento: Nei laptop è necessaria una buona sistema di raffreddamento. Si raccomanda:

- Pulizia regolare dalla polvere.

- Utilizzo di supporti di raffreddamento.

- Case: Per la versione PC (se trovate) è necessario un case con buona ventilazione.


Confronto con i concorrenti

Analoghi del 2015:

- NVIDIA GTX 960M: Prestazioni comparabili, ma migliore ottimizzazione per i giochi.

- Intel Iris Pro 580: Inferiore nei giochi, ma più efficiente in termini di energia.

Soluzioni budget moderne (2025):

- AMD Radeon 780M (integrata): Circa il 30% più veloce nei giochi, minori consumi.

- NVIDIA RTX 2050 Mobile: Supporto per DLSS e RTX, prezzo da $250.

Prezzo della R9 M380 nel 2025: I nuovi dispositivi sono rari, il costo stimato è di $100-120.


Consigli pratici

1. Alimentatore: Per un laptop con R9 M380 è sufficiente l'adattatore standard (90-120 W).

2. Compatibilità:

- Piattaforme: Solo laptop vecchi (non adatto per l'upgrade di sistemi moderni).

- OS: Windows 10 è supportato, Windows 11 — con limitazioni.

3. Driver: Le ultime versioni forniti da AMD sono uscite nel 2022.


Pro e contro

Pro:

- Prezzo basso (per compiti di base).

- Supporto per DirectX 12 e Vulkan.

- Sufficiente per programmi d'ufficio e giochi vecchi.

Contro:

- Mancanza di supporto per tecnologie moderne (RTX, FSR 3.0).

- Alta dissipazione di calore.

- Prestazioni limitate nei nuovi giochi.


Conclusione finale: a chi è adatta la R9 M380?

Questa scheda video è una scelta per:

- Proprietari di laptop vecchi che desiderano prolungarne la vita.

- Studenti che studiano le basi del montaggio o del 3D.

- Entusiasti di giochi retro.

Perché proprio R9 M380? Se avete trovato un dispositivo nuovo con essa per $100-120 e non prevedete di avviare progetti AAA, è una soluzione economica. Tuttavia, per compiti moderni, è meglio considerare la grafica integrata Ryzen 8000 o NVIDIA RTX 2050.


Conclusione

L'AMD Radeon R9 M380 nel 2025 è uno strumento specializzato. Non impressionerà i videogiocatori o i professionisti, ma per utenti poco esigenti resterà un cavallo da lavoro. L'importante è valutare obiettivamente le sue capacità e non aspettarsi miracoli.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
May 2015
Nome del modello
Radeon R9 M380
Generazione
Gem System
Clock base
900MHz
Boost Clock
1000MHz
Interfaccia bus
PCIe 3.0 x16
Transistor
2,080 million
Unità di calcolo
12
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
48
Fonderia
TSMC
Dimensione del processo
28 nm
Architettura
GCN 2.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
4GB
Tipo di memoria
GDDR5
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
128bit
Clock memoria
1500MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
96.00 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
16.00 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
48.00 GTexel/s
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
96.00 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
1.567 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
768
Cache L1
16 KB (per CU)
Cache L2
256KB
TDP
Unknown
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.2.170
Versione OpenCL
2.1
OpenGL
4.6
DirectX
12 (12_0)
Modello Shader
6.5
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
16

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
1.567 TFLOPS
Vulkan
Punto
18210
OpenCL
Punto
12848

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
1.618 +3.3%
1.505 -4%
1.433 -8.6%
Vulkan
98446 +440.6%
69708 +282.8%
40716 +123.6%
18660 +2.5%
OpenCL
62821 +389%
38843 +202.3%
21442 +66.9%
884 -93.1%