Apple A12 Bionic

Apple A12 Bionic

Apple A12 Bionic nel 2025: vale la pena scegliere smartphone con questo processore?

(Aggiornato: aprile 2025)

Dal suo rilascio nel 2018, l'Apple A12 Bionic è diventato un chip iconico, stabilendo nuovi standard di prestazioni per i dispositivi mobili. Sette anni dopo, smartphone e tablet basati su di esso sono ancora in vendita, ma la loro posizione è cambiata: ora appartengono alla fascia di prezzo budget e medio. Vediamo se l'A12 Bionic è ancora valido nel 2025, a chi può essere utile e quali aspetti considerare.


1. Architettura e processo tecnologico: innovazioni che hanno resistito al tempo

L'Apple A12 Bionic è stato il primo processore mobile prodotto con un processo tecnologico a 7 nm. Ciò ha permesso ad Apple di aumentare significativamente l'efficienza energetica e ridurre il calore generato rispetto al precedente A11 Bionic (10 nm).

Caratteristiche della CPU:

- Architettura a 6 core: 2 core ad alte prestazioni Vortex (fino a 2,49 GHz) + 4 core a risparmio energetico Tempest (1,6 GHz).

- Cache: 8 MB di cache L2 per un accesso rapido ai dati.

- Neural Engine di seconda generazione: acceleratore AI a 8 core, capace di eseguire fino a 5 trilioni di operazioni al secondo.

Grafica:

- GPU Apple A12 con 4 core. Supporto per Metal 2 e rendering migliorato per giochi e applicazioni AR.

Consumo energetico:

- TDP (termico di dissipazione) — 6 W. Grazie alla suddivisione in cluster di core, il chip distribuisce dinamicamente i compiti, risparmiando la carica della batteria.

Perché è importante oggi?

Anche nel 2025, il processo a 7 nm è ancora adeguato per compiti di base. Tuttavia, i chip moderni (ad esempio, Apple A18 o Snapdragon 8 Gen 4) utilizzano norme a 3 nm, il che offre loro un vantaggio in termini di densità di transistor e efficienza energetica.


2. Prestazioni in scenari reali: cosa può fare l'A12 Bionic?

Benchmark (Geekbench 6):

- Single-Core: 1301 — comparabile con Snapdragon 778G (2021).

- Multi-Core: 2843 — livello Snapdragon 855 (2019).

- AnTuTu 10: 630.677 — inferiore rispetto al budget Dimensity 7050 (circa 800.000).

Giochi:

- Modalità: Impostazioni medie in Genshin Impact, PUBG Mobile (60 FPS), Roblox.

- Limitazioni: I moderni progetti AAA, come Honkai: Star Rail, richiedono di abbassare la grafica al minimo.

Multimedia:

- Supporto per video 4K a 60 fps, HDR10.

- Servizi di streaming (Netflix, YouTube) funzionano senza lag.

Compiti AI:

- Neural Engine gestisce funzioni di base:

- Miglioramento delle foto in tempo reale (modalità ritratto, riduzione del rumore).

- Riconoscimento del testo tramite fotocamera.

- App AR semplici (ad esempio, IKEA Place).

- Per attività complesse (generazione di immagini AI, elaborazione video in 8K) la potenza non è sufficiente.

Consumo energetico:

- Batterie con capacità da 3000 a 4000 mAh (ad esempio, in iPhone XR) forniscono 4-6 ore di tempo di schermo.

- Riscaldamento: moderato durante sessioni di gioco prolungate, ma non si osservano surriscaldamenti critici.


3. Moduli integrati: comunicazione e navigazione

- Modem: Intel XMM 7660 con supporto 4G LTE Advanced (velocità fino a 1 Gbps). 5G assente — questo è il principale svantaggio nel 2025.

- Wi-Fi 5 (802.11ac): Fino a 866 Mbps. I router moderni con Wi-Fi 6/6E funzioneranno in modalità limitata.

- Bluetooth 5.0: Connessione di cuffie, smartwatch. Supporto per il codec AAC, ma non per aptX HD.

- Navigazione: GPS, GLONASS, Galileo. La comunicazione satellitare (chiamate SOS di emergenza) non è disponibile.

Conclusione: Per un uso di base (social network, chiamate, navigazione in città) i moduli sono sufficienti, ma l'assenza di 5G e Wi-Fi 6 potrebbe diventare un problema per l'uso attivo dei servizi cloud.


4. Confronto con i concorrenti

Con le generazioni precedenti:

- Apple A11 Bionic (2017): +15% di velocità CPU, +50% di efficienza energetica.

- Snapdragon 845 (2018): A12 è più veloce nel Single-Core del 40%, ma nel Multi-Core sono alla pari.

Con i chip moderni (2025):

- Apple A18 Bionic (3 nm): Prestazioni superiori di 3 volte, supporto AI a livello di dispositivo.

- Snapdragon 8s Gen 3: Grafica migliore (Adreno 735) e modem 5G.

- MediaTek Dimensity 8300: Più economico, ma il 30% più potente nel Multi-Core.

Posizionamento: A12 Bionic oggi è al livello di smartphone Android budget con prezzi tra $150 e $250.


5. Scenari d'uso: a chi è adatto?

- Gaming: Solo per giochi casuali (Among Us, Clash Royale).

- Compiti quotidiani: Social network, messaggistica, navigazione web.

- Foto e video:

- Registrazione 4K@60 FPS.

- Modalità ritratto con effetto bokeh.

- Ritocco base in app come Lightroom.

- Non adatto per: Montaggio video, streaming in alta qualità, compiti di rete neurale (ad esempio, ChatGPT sul dispositivo).


6. Vantaggi e svantaggi dell'A12 Bionic

Vantaggi:

- Ottimizzazione per iOS: Anche nel 2025, iPhone XR/XS ricevono aggiornamenti (iOS 18 con funzionalità limitate).

- Efficienza energetica: Meglio di molti Android equivalenti.

- Prezzo accessibile: I dispositivi con A12 costano tra $200 e $300.

Svantaggi:

- Assenza di 5G e Wi-Fi 6.

- Prestazioni limitate in applicazioni pesanti.

- Moduli Bluetooth e GPS obsoleti.


7. Consigli pratici per la scelta del dispositivo

- Controlla la versione iOS: Assicurati che lo smartphone supporti il sistema operativo attuale.

- Batteria: Sostituisci la batteria se il suo usura supera il 20%.

- Prezzo: Nuovi iPhone SE (2023) con A15 Bionic partono da $400 — è meglio pagare di più per tecnologie moderne.

- Alternative: Considera smartphone Android con Snapdragon 7 Gen 3 o Dimensity 7050 nella stessa fascia di prezzo.

Quali dispositivi utilizzano l'A12?

- Smartphone: iPhone XR, XS, XS Max.

- Tablet: iPad Mini 5, iPad 8.


8. Conclusione: a chi è adatto l'A12 Bionic?

Questo processore è da scegliere se:

- Vuoi un iPhone economico. Ad esempio, un iPhone XR ricondizionato a $200.

- Non hai bisogno di funzioni avanzate. 5G, riprese in 8K o giochi a impostazioni Ultra non sono le tue priorità.

- La stabilità è importante. iOS garantisce un funzionamento fluido anche sull'hardware più vecchio.

Principali vantaggi:

- Prezzo contenuto.

- Prestazioni sufficienti per compiti di base.

- Supporto per le principali funzionalità di iOS.

Alternativa: Se il budget consente tra $300 e $400, considera l'iPhone SE (2023) o smartphone Android con 5G e chip più recenti.


Conclusione finale

L'Apple A12 Bionic nel 2025 è una scelta per chi apprezza il marchio Apple ma non è disposto a pagare un prezzo elevato per i top di gamma. È adatto per social media, telefonate e compiti semplici, ma per lavori seri o giochi è meglio considerare soluzioni più moderne.

Di base

Nome dell'etichetta
Apple
Piattaforma
SmartPhone Flagship
Data di rilascio
September 2018
Produzione
TSMC
Nome del modello
APL1W81
Architettura
2x 2.49 GHz – Vortex 4x 1.6 GHz – Tempest
Nuclei
6
Processo
7 nm
Frequenza
2490 MHz
Conteggio dei transistor
6.9

Specifiche della GPU

Nome GPU
Apple A12 GPU
Frequenza GPU
1125 MHz
FLOPS
0.576 TFLOPS
Unità di Shading
64
Unità di esecuzione
4
Versione OpenCL
2.0
Versione Vulkan
1.1
Massima risoluzione dello schermo
2688 x 1242
Versione di DirectX
12

Connettività

Supporto 4G
LTE Cat. 18
Supporto 5G
No
Bluetooth
5.0
Wi-Fi
5
Navigation
GPS, GLONASS, Beidou, Galileo

Specifiche della memoria

Tipo di memoria
LPDDR4X
Frequenza della memoria
2133 MHz
Bus
4x 16 Bit
Larghezza di banda massima
34.1 Gbit/s

Varie

Processore neurale (NPU)
Neural Engine
Cache L2
8 MB
Codec Audio
AAC, AAC‑LC, Apple Lossless, HE‑AAC, Linear PCM, AAX и AAX+, HE‑AAC v2, MP3
Risoluzione massima della fotocamera
1x 32MP, 2x 12MP
Tipo di archiviazione
NVMe
Acquisizione video
4K at 60FPS
Codec video
H.264, H.265, Motion JPEG
Riproduzione video
4K at 60FPS
TDP
6 W
Set di istruzioni
ARMv8.3-A

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1301
Geekbench 6
Multi Core Punto
2843
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1102
Geekbench 5
Multi Core Punto
2449
FP32 (virgola mobile)
Punto
588
AnTuTu 10
Punto
630677

Rispetto ad altri SoC

Geekbench 6 Singolo Core
3842 +195.3%
1301
888 -31.7%
471 -63.8%
288 -77.9%
Geekbench 6 Multi Core
14383 +405.9%
3457 +21.6%
2843
1509 -46.9%
866 -69.5%
Geekbench 5 Singolo Core
1854 +68.2%
1298 +17.8%
1102
623 -43.5%
584 -47%
Geekbench 5 Multi Core
8464 +245.6%
4088 +66.9%
2449
2142 -12.5%
1783 -27.2%
FP32 (virgola mobile)
999 +69.9%
392 -33.3%
254 -56.8%
AnTuTu 10
1933536 +206.6%
856488 +35.8%
630677
459193 -27.2%
363065 -42.4%