Intel Celeron N2810

Intel Celeron N2810: Superato, ma ancora vivo. Per chi è rilevante nel 2025?
Introduzione
Nel 2025, i laptop economici continuano a essere richiesti, specialmente nei paesi con economie in via di sviluppo. L'Intel Celeron N2810, un processore lanciato più di dieci anni fa, si trova ancora in nuovi dispositivi che costano tra $200 e $300. Perché non è scomparso dal mercato? A chi si adatta un tale chip e quali compromessi bisogna accettare? Esploriamo i dettagli.
Architettura e processo tecnologico: Minimi ambiziosi
Core, thread e frequenze
Il Celeron N2810 è basato sull'architettura Silvermont (nome in codice Bay Trail-M) con un processo tecnologico a 22 nm. È una CPU dual-core senza supporto per l'Hyper-Threading: 2 core, 2 thread. La frequenza di base è di 2.0 GHz, e la modalità turbo la porta a 2.13 GHz, ma solo sotto carico su un singolo core.
Grafica integrata
Il GPU integrato è l'Intel HD Graphics (Gen7) con una frequenza di 313–756 MHz. La grafica supporta DirectX 11, OpenGL 4.0 e risoluzioni fino a 2560x1600. Tuttavia, per compiti moderni, non è sufficiente: anche YouTube in 4K avrà dei rallentamenti.
Caratteristica principale: L'architettura è progettata per l'efficienza energetica, non per le prestazioni. Non supporta AVX2, AES-NI o istruzioni moderne.
Consumo energetico e TDP: Il principale vantaggio
Il TDP del processore è di 7 W. Questo permette di utilizzare un raffreddamento passivo, riducendo il rumore e lo spessore della scocca.
Tecnologie di risparmio energetico
- Intel SpeedStep: Regola dinamicamente la frequenza in base al carico.
- C-stati: Disattiva i core non utilizzati per risparmiare energia.
- Display Power Saving Technology (DPST): Riduce la luminosità dello schermo in background.
Esempio pratico: In modalità standby (navigazione web, editor di testo), il processore consuma 2–3 W. Durante la riproduzione di video 4K — fino a 5 W.
Prestazioni: Aspettative realistiche
Compiti da ufficio e multimedia
- Microsoft Office, Google Docs: Funziona senza lag, ma aprire 10+ schede in Chrome contemporaneamente causerà rallentamenti.
- YouTube: 1080p/60fps — bene, 4K — perdere frame.
- Zoom/Google Meet: Videochiamate di base possibili, ma la riduzione del rumore di fondo o gli effetti sovraccaricheranno la CPU.
Gaming
- Minecraft (impostazioni basse): 25–30 FPS.
- CS:GO (720p, impostazioni minime): 15–20 FPS.
- Giochi moderni (2025): Solo platform 2D o giochi simili a Stardew Valley.
Modalità turbo: Incremento minimo
Il boost a 2.13 GHz è praticamente impercettibile. La ragione è il TDP limitato: anche se un core si overclocca, l'altro rimane alla frequenza base.
Scenari di utilizzo: Per chi è creato il Celeron N2810?
1. Studenti: Per preparare relazioni, lavorare con Google Classroom.
2. Pensionati: Social media, video in HD, chiamate su Skype.
3. Laptop di riserva: Per viaggi o come secondo dispositivo.
4. Cassieri/chioschi da ufficio: Eseguire semplici sistemi CRM.
Importante! Non adatto per:
- Montaggio video/foto (anche in Lightroom).
- Sistemi operativi moderni con interfacce pesanti (ad esempio, Windows 11 con effetti attivati).
Autonomia: Non solo processore
Con una batteria da 35–42 Wh, il tempo di lavoro raggiunge 6–8 ore (navigando in internet, ufficio). Tuttavia, l'autonomia dipende anche da altri componenti:
- Display: Pannelli a basso consumo energetico (ad esempio, TN con retroilluminazione LED).
- Storage: SSD preferibile a HDD.
- Ottimizzazione del SO: Linux (Lubuntu, Xubuntu) prolungherà la vita della batteria di 1–2 ore rispetto a Windows 11.
Confronto con i concorrenti: Chi è nella stessa categoria?
AMD Athlon Silver 3050e (2020)
- Pro: 2 core/4 thread, GPU Vega 3 (30% più veloce).
- Contro: TDP 6 W, ma prezzo più alto ($350–400).
Intel Pentium Silver N5030 (2019)
- Pro: 4 core, supporto DDR4.
- Contro: TDP 6 W, ma nei test Geekbench 6 Multi-Core — 580 punti (contro 223 per N2810).
Apple M1 (2020)
Il confronto non è corretto: il chip M1 è 5–7 volte più veloce, ma i laptop con esso partono da $800.
Conclusione: Il Celeron N2810 è il più debole della classe. Il suo vantaggio è il prezzo dei dispositivi ($200–300).
Pro e contro
Punti di forza
- Prezzo: Laptop sotto i $300.
- Funzionamento silenzioso: Nessuna ventola.
- Compattezza: Dispositivi a partire da 1.2 kg.
Punti deboli
- Architettura superata: Nessun supporto per Wi-Fi 6, USB-C.
- Basse prestazioni: Rallentamenti nella multitasking.
- Compatibilità limitata: Nuove versioni di Windows potrebbero non ottimizzarsi per Silvermont.
Raccomandazioni per la scelta di un laptop
A cosa prestare attenzione?
1. Memoria RAM: Minimo 4 GB, meglio 8 GB (ma in questo segmento è raro).
2. Storage: Assolutamente SSD (anche 128 GB).
3. Display: Matrice IPS — comfort per gli occhi.
4. Porte: HDMI, USB 3.0 — per collegare monitor e dischi esterni.
Esempi di modelli del 2025
- HP Stream 14: $229, 4 GB di RAM, 64 GB eMMC, schermo HD da 14".
- Lenovo Ideapad 1: $279, 8 GB di RAM, 256 GB SSD, display TN da 15.6".
Conclusione finale: Per chi?
L'Intel Celeron N2810 nel 2025 è una scelta per chi:
- Non è disposto a spendere più di $300.
- Non richiede elevate prestazioni.
- Apprezza portabilità e silenziosità.
Benefici chiave:
- Economicità.
- Sufficiente per compiti di base.
- Lunga autonomia.
Attenzione! Un laptop di questo tipo è una soluzione temporanea. Già dopo 1–2 anni potrebbe non gestire gli aggiornamenti software.
Se il vostro budget consente di aggiungere $100–150, considerate dispositivi con Intel N100 (Alder Lake-N) o AMD Ryzen 3 7320U: sono 3–4 volte più veloci e supportano standard moderni.