Intel Atom E3827

Intel Atom E3827: Minimo consumo energetico — massima autonomia. A chi è utile nel 2025?
_Analizziamo se vale la pena prestare attenzione a un processore ultra-budgetto nell'era dei laptop AI._
Architettura e processo tecnologico: Bay Trail-I — eredità del passato
Il processore Intel Atom E3827, rilasciato nel 2014, appartiene alla piattaforma Bay Trail-I, creata per sistemi mobili e embedded. Nonostante la sua età, nel 2025 può essere trovato in laptop budget e dispositivi ibridi con un prezzo fino a $250.
Nuclei e thread:
- 2 nuclei, 2 thread — configurazione base per la più semplice multi-tasking.
- Frequenze di clock: Frequenza fissa di 1.46 GHz (assenza di modalità turbo).
- Processo tecnologico a 22 nm — norma obsoleta anche per il 2025, dove dominano i chip a 5-7 nm.
Caratteristiche dell'architettura:
- I nuclei Silvermont sono ottimizzati per il basso consumo energetico, ma non per le prestazioni.
- Intel HD Graphics (nucleo Ivy Bridge) — grafica integrata con supporto base per formati video (1080p) e DirectX 11.
Consumo energetico e TDP: 8 W — silenzio e freddo
Il TDP di 8 W consente l'utilizzo di un raffreddamento passivo, rendendo i dispositivi basati su Atom E3827 assolutamente silenziosi. Questo è ideale per:
- Lettori multimediali portatili (ad esempio, mini-PC da connettere a un televisore).
- Laptop per studenti.
- Dispositivi con batteria a bassa capacità (20-30 Wh).
Tecnologie di risparmio energetico:
- Intel SpeedStep — gestione dinamica della frequenza.
- Stati C1/C4 — riduzione del consumo energetico in idle.
Prestazioni: Attività reali vs. sintetiche
Geekbench 6 (132/233) — risultati modesti anche per il 2025. In confronto:
- Un moderno laptop economico Intel N100 (2023) offre 1100/2500.
- Apple M1 (2020) — 2300/8000.
Lavoro in ufficio:
- Google Docs, LibreOffice — funzionano senza lag, ma con limitazioni:
- L'apertura simultanea di 5+ schede in Chrome provocherà rallentamenti.
- L'editing di fogli di calcolo con formule — più lento del 30-50% rispetto al Celeron N4500.
Multimedia:
- Video: Streaming 1080p (YouTube), riproduzione locale 1080p (H.264).
- 4K o H.265 — non supportati a livello hardware.
Gaming:
- Minecraft (impostazioni basse) — 15-20 FPS.
- Giochi da browser (Roblox) — 25-30 FPS con cali di framerate.
Scenari di utilizzo: A chi basta Atom E3827?
- Studenti e alunni — per studio, lavoro su testi e Zoom (senza app in background).
- Utenti anziani — interfaccia semplice, compiti poco impegnativi (email, notizie).
- Cartelloni digitali/chioschi — grazie al raffreddamento passivo e alla stabilità.
Esempio di dispositivo nel 2025:
Laptop HP Stream 11 Pro G10 — 11.6" HD, 4 GB RAM, 64 GB eMMC, prezzo $199.
Autonomia: 12+ ore — mito o realtà?
Il consumo medio del processore è di 2-4 W sotto carico. Abbinate a una batteria da 40 Wh, il tempo di utilizzo può raggiungere 8-10 ore (navigazione web, ufficio). Tuttavia:
- L'unità eMM e il debole modulo Wi-Fi aumentano i consumi energetici.
- La luminosità dello schermo sotto il 50% è una condizione imprescindibile per l'autonomia.
Confronto con i concorrenti: Obsoleto, ma economico
1. AMD A4-9120 (2019):
- 2 nuclei, 2 thread, TDP 10 W.
- Geekbench 6: 180/350.
- Vantaggio: Migliore grafica (Radeon R3).
2. Intel Celeron N4020 (2020):
- 2 nuclei, 2 thread, TDP 6 W.
- Geekbench 6: 450/800.
- Vantaggio: Supporto per 4K H.265.
3. Apple A12 Bionic (in iPad 8, 2020):
- Geekbench 6: 800/2000.
- Svantaggio: Disponibile solo su tablet.
Conclusione: E3827 perde anche contro modelli di 5 anni fa, ma vince in termini di costo dei dispositivi ($150-250 contro $300+ dei concorrenti).
Pro e contro: Quando il prezzo è decisivo
Punti di forza:
- Costo dei dispositivi a partire da $150.
- Raffreddamento passivo — niente polvere e rumore.
- Compatibilità con Windows 10/11 LTSC (versioni leggere).
Svantaggi:
- 4 GB RAM nel 99% dei dispositivi — impossibilità di multitasking.
- Unità eMMC — avvio lento del sistema operativo.
- Assenza di supporto per codec moderni e acceleratori AI.
Raccomandazioni per la scelta di un laptop
Tipo di dispositivo:
- Laptop ultra-budget (11-14") — ad esempio, Lenovo IdeaPad 1i.
- Tablet ibrido — Dell Latitude 3189.
Cosa considerare:
1. Memoria RAM: 8 GB è il minimo per Windows 11, ma è raro in questa categoria.
2. Memoria: 128 GB SSD invece di eMMC — aumenta il costo del dispositivo a $300.
3. Schermo: Matrice IPS (schermi TN nei budget distorgono i colori).
Conclusione finale: Per chi?
L'Intel Atom E3827 nel 2025 è la scelta per chi:
- Cerca un dispositivo economico per compiti di base.
- Valuta autonomia e silenzio.
- Non prevede di utilizzare applicazioni moderne.
Alternativa: Aggiungere $50-100 per scegliere un laptop con Celeron N4500 — guadagnerete +200% di prestazioni e supporto per 4K.
Vantaggio chiave dell'E3827: Garanzia che il dispositivo non si scarichi a scuola o durante un viaggio, anche se si è dimenticata la carica. Ma per il comfort si dovrà sacrificare la velocità.
Di base
Specifiche della CPU
Specifiche della memoria
Specifiche della GPU
Classifiche
Rispetto ad altre CPU
Condividi sui social media
Oppure linkaci
<a href="https://cputronic.com/it/cpu/intel-atom-e3827" target="_blank">Intel Atom E3827</a>