AMD Sempron 3850

AMD Sempron 3850

AMD Sempron 3850: APU Budget per Sistemi Compatti

Attuale ad Aprile 2025


1. Caratteristiche Principali: Architettura, Prestazioni e Funzionalità

Nome in Codice e Tecnologia:

Il processore AMD Sempron 3850, rilasciato nel 2014, appartiene all'architettura Kabini ed è realizzato con un processo tecnologico a 28 nm. Nonostante l'età, mantiene la sua rilevanza nel segmento delle soluzioni ultra-budget. Si tratta di un APU quad-core / quad-thread (Unità di Elaborazione Accelerata) con grafica integrata Radeon R3 128CU.

Prestazioni:

Secondo i test di Geekbench 6 (2025):

- Single-Core: 150 punti — adatto per compiti di base (navigazione web, applicazioni d'ufficio).

- Multi-Core: 464 punti — idoneo per un semplice multitasking (streaming video, elaborazione leggera di documenti).

Funzionalità Chiave:

- TDP 25 W — efficienza energetica e raffreddamento passivo.

- Grafica Integrata — Radeon R3 gestisce video HD e applicazioni 2D.

- Supporto per la virtualizzazione — utile per creare mini-server.


2. Schede Madre Compatibili: Socket e Chipset

Socket AM1:

Il Sempron 3850 utilizza il vecchio socket AM1, il che limita la scelta delle schede madri. Nel 2025 non vengono prodotte nuove schede per AM1, ma nel mercato dell'usato o nelle rimanenze è possibile trovare modelli:

- ASUS AM1M-A (prezzo: ~$50–70 per una nuova, se disponibile).

- ASRock AM1H-ITX (formato compatto, uscita HDMI).

Chipset:

Le schede basate sul chipset A68H supportano USB 3.0, SATA 3.0 e PCIe 2.0. Si noti l'assenza di slot M.2 e l'upgrade limitato (massimo 16 GB DDR3).

Consiglio: Scegliete schede con HDMI per i media center e verificate la disponibilità di aggiornamenti BIOS.


3. Memoria Supportata

Il Sempron 3850 funziona solo con DDR3L-1600 MHz (versione a bassa tensione del DDR3). Il supporto per DDR4/DDR5 manca, il che rappresenta la principale limitazione nel 2025.

Raccomandazioni:

- Utilizzate 2 moduli da 4 GB (totale 8 GB) per la modalità dual-channel.

- Evitate memorie ad alta latenza — l'APU è sensibile alla velocità della RAM.


4. Alimentatori: Calcolo e Raccomandazioni

Con un TDP di 25 W, il sistema basato su Sempron 3850 consuma non più di 50–70 W (inclusi disco e periferiche).

Scelta Ottimale:

- Alimentatori da 150–300 W (ad esempio, Be Quiet! SFX Power 3, 300W, ~$45).

- Per assemblaggi passivi, vanno bene PicoPSU (~$60) con adattatore esterno.

Importante: Non risparmiate sull'alimentatore — anche i sistemi a bassa potenza richiedono una tensione stabile.


5. Pro e Contro

Pro:

- Consumo energetico estremamente ridotto.

- Grafica in grado di gestire video HD.

- Compattezza (adatto per mini-PC).

Contro:

- Architettura obsoleta (28 nm contro 5-7 nm dei moderni CPU).

- Mancanza di supporto per DDR4/PCIe 4.0.

- Prestazioni limitate nelle attività multithread.


6. Scenari di Utilizzo

Compiti d'Ufficio:

- Lavoro con documenti, browser (fino a 10 schede), Zoom.

Multimedia:

- Visione di video 1080p (H.264), streaming tramite Plex/Kodi.

Giochi Leggeri:

- Progetti datati (Half-Life 2, Minecraft a impostazioni basse).

Compiti Speciali:

- Terminali per insegne digitali, router basati su pfSense.


7. Confronto con i Competitor

Intel Celeron N5105 (2025, ~$80):

- 4 nuclei, 4 thread, 10 nm, DDR4-2933.

- Geekbench 6 Single-Core: 420 (+180%).

- Migliore per sistemi operativi e applicazioni moderne.

AMD Athlon 3000G (2025, ~$90):

- 2 nuclei/4 thread, GPU Vega 3, DDR4-2666.

- Supporto per PCIe 3.0 e una frequenza più alta.

Conclusione: Il Sempron 3850 perde in prestazioni, ma vince in prezzo (~$40–50 per un nuovo) ed efficienza energetica.


8. Consigli Pratici per l'Assemblaggio

1. Case: Scegliete un mini-ITX o un case slim (ad esempio, InWin Chopin, ~$90).

2. Storage: Un SSD SATA da 240 GB (Kingston A400, ~$25) velocizzerà il sistema.

3. Raffreddamento: Il dissipatore standard è sufficiente, ma per un assemblaggio silenzioso andrà bene un Noctua NH-L9a (~$45).

4. Rete: Aggiungete un adattatore Wi-Fi PCIe (se non presente sulla scheda).


9. Conclusione: A Chi Si Addice il Sempron 3850?

Questo processore è una scelta per:

- Enthusiasti del minimalismo: Assemblaggio di un PC per $150–200.

- Media center: Player per TV con supporto 1080p.

- Uffici: Sostituzione di PC obsoleti su Windows 10/11.

- Sperimentatori: Creazione di router DIY o server domestici.

Perché nel 2025? Nonostante la sua arretratezza, il Sempron 3850 rimane uno degli APU più accessibili con supporto per quattro nuclei. Tuttavia, per compiti moderni (giochi, editing video) è meglio optare per un Celeron o un Ryzen 3.


Conclusione: AMD Sempron 3850 è un esempio di soluzione budget "sopravvissuta". Non impressionerà per prestazioni, ma sarà uno strumento di lavoro affidabile dove il prezzo e il minimalismo sono prioritari.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
April 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Sempron 3850
Nome in codice
Kabini
Generazione
Sempron (Kabini)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
1300 MHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
N/A
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
512 KB (per core)
Moltiplicatore
13.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket AM1
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
28 nm
Consumo di energia
25 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2, 4 Lanes (CPU only)

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Single-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon R3 128CU

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
150
Geekbench 6
Multi Core Punto
464
Geekbench 5
Singolo Core Punto
159
Geekbench 5
Multi Core Punto
506
Passmark CPU
Singolo Core Punto
447
Passmark CPU
Multi Core Punto
1142

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
357 +138%
313 +108.7%
257 +71.3%
180 +20%
Geekbench 6 Multi Core
693 +49.4%
601 +29.5%
500 +7.8%
58 -87.5%
Geekbench 5 Singolo Core
335 +110.7%
298 +87.4%
243 +52.8%
177 +11.3%
Geekbench 5 Multi Core
714 +41.1%
618 +22.1%
386 -23.7%
193 -61.9%
Passmark CPU Singolo Core
822 +83.9%
703 +57.3%
588 +31.5%
458 +2.5%
Passmark CPU Multi Core
1395 +22.2%
1275 +11.6%
1000 -12.4%
765 -33%