AMD E1-2500

AMD E1-2500

AMD E1-2500: Processore a basso consumo per attività di base nel 2025

(Aggiornato: aprile 2025)


Architettura e processo tecnologico: possibilità modeste per l'era della miniaturizzazione

Il processore AMD E1-2500, rilasciato nel 2014 sulla architettura Jaguar (nome in codice Kabini), è stato progettato come soluzione per laptop e netbook di fascia economica. È realizzato con un processo tecnologico a 28 nm, che per il suo tempo era uno standard, ma oggi appare obsoleto rispetto ai chip a 5 nm come l’Apple M3 o l’AMD Zen 4.

Core e thread:

- 2 core / 2 thread — configurazione minima anche per gli anni 2010.

- Frequenze di clock: Base — 1.4 GHz, senza supporto per modalità turbo.

- Architettura Jaguar: Ottimizzata per il basso consumo energetico, ma inferiore ai core moderni in IPC (Istruzioni per Ciclo).

Grafica integrata Radeon HD 8240:

- 128 processori shader, frequenza fino a 400 MHz.

- Supporto per DirectX 11.1, ma mancanza di compatibilità con Vulkan e API moderne.

- Massimo — riproduzione video a 1080p e semplici giochi 2D.


Consumo energetico e TDP: 15 W per raffreddamento passivo

Il TDP di 15 W consente di utilizzare l'E1-2500 in dispositivi compatti con raffreddamento passivo o piccoli dissipatori. Questo è un vantaggio per:

- Laptop ultrafini (ad esempio, ASUS X551MA).

- Mini-PC e media center.

Tuttavia, nel 2025 anche i processori economici della serie Intel N (ad esempio, Intel N100, TDP 6 W) offrono una maggiore efficienza.


Prestazioni: aspettative realistiche

Geekbench 6:

- Single-Core: 137 (a titolo di confronto: Intel Core i3-1215U del 2022 — 1600).

- Multi-Core: 230 (meno di molti smartphone degli anni 2020).

Attività reali:

- Lavoro d'ufficio: Browser con più di 5 schede, Word, Excel — possibili, ma con ritardi.

- Multimedia: YouTube a 1080p — fluido, ma non supporta il 4K.

- Gaming: Solo vecchi titoli come Half-Life 2 (720p, impostazioni basse).

Modalità Turbo: Assente. Il processore funziona a una frequenza fissa, limitando le prestazioni in carichi elevati.


Scenari d'uso: a chi è utile l'E1-2500 nel 2025?

1. Dispositivi economici: Laptop dal costo di $200–300 (ad esempio, HP Stream 11 o Lenovo IdeaPad 1).

2. Educazione: Progetti scolastici, corsi online senza applicazioni esigenti.

3. Utenti anziani: Gestione della posta, visualizzazione di foto, navigazione web di base.

4. Dispositivi di riserva: Un laptop "di riserva" per i viaggi.

Importante: Per conferenze Zoom o editing di documenti in Google Docs è necessario almeno 4 GB di RAM e un SSD.


Autonomia: fino a 6–8 ore?

Teoricamente, con un TDP di 15 W e una batteria da 40 Wh, il tempo di utilizzo raggiunge 6–8 ore in modalità lettura. Tuttavia:

- Il processo tecnologico obsoleto a 28 nm aumenta il consumo energetico per compiti semplici.

- Le tecnologie di risparmio energetico AMD (PowerNow!) sono inferiori a soluzioni moderne come Intel Speed Shift.

Consiglio: Disattivare il Bluetooth, ridurre la luminosità dello schermo al 50% — questo può prolungare l'autonomia di 1–2 ore.


Confronto con i concorrenti: E1-2500 vs. analoghi moderni

Processore AMD E1-2500 (2014):

- Nuclei/Filettature: 2/2

- TDP: 15 W

- Geekbench 6 Singolo: 137

- Prezzo del dispositivo: $ 250–300 (nel 2025 — solo usato)

Intel Celeron N5100 (2021):

- Nuclei/Filettature: 4/4

- TDP: 6 W

- Geekbench 6 Singolo: 850

- Prezzo del dispositivo: $ 350–450 (nuovo)

Apple M1 (2020):

- Nuclei/filettature: 8/8 (4+4)

- TDP: 10-15 W

- Geekbench 6 Singolo: 2200

- Prezzo del dispositivo: $999+

Conclusione: L'E1-2500 perde anche contro processori economici del 2021-2023. Il suo unico vantaggio è il prezzo, ma nel 2025 non vengono prodotti nuovi dispositivi con esso.


Vantaggi e svantaggi

Vantaggi:

- Basso costo dei dispositivi.

- Raffreddamento passivo (silenziosità).

- Sufficiente per attività di base.

Svantaggi:

- Architettura obsoleta.

- Nessun supporto per codec moderni (AV1, VP9).

- Aggiornamento limitato: massimo 8 GB di RAM (DDR3L).


Raccomandazioni per la scelta di un laptop

Se stai considerando un dispositivo con E1-2500 nel 2025:

1. Tipo di dispositivo: Laptop ultrabudget o Chromebook (meglio cercare modelli con AMD A4/A6 o Intel N-series).

2. Parametri obbligatori:

- SSD invece di HDD (accelera le prestazioni del sistema).

- 4–8 GB di RAM.

- Schermo con risoluzione 1366x768 (FullHD rallenterà).

3. Evitare: Laptop con HDD, 2 GB di RAM o Windows 11 (richiede più risorse).

Alternative del 2025:

- Fino a $400: Laptop con Intel N200 (Acer Aspire 1) o AMD Athlon Silver 7120U.

- Fino a $600: Dispositivi con Ryzen 3 7320U (Zen 2, 4 core).


Conclusione finale: a chi è adatto l'E1-2500?

Questo processore è un relitto del passato, ma nel 2025 può essere adeguato in due casi:

1. Compiti super budget: Se hai bisogno di un laptop rigorosamente sotto i $200 solo per lettura, scrittura o visione di video.

2. Progetti di nicchia: Media center per TV, terminali per esposizioni.

Benefici chiave:

- Silenziosità.

- Prezzo basso (nel mercato dell'usato).

Tuttavia, per la maggior parte degli utenti è meglio scegliere un processore moderno, anche dalla gamma economica — ciò ti farà risparmiare nervi e tempo nel lungo periodo.


Nota: Nell'aprile 2025, nuovi laptop con E1-2500 non vengono più prodotti. I prezzi indicati sono validi per modelli del 2014-2018 nel mercato dell'usato.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
May 2013
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
E1-2500
Nome in codice
Kabini
Generazione
E1 (Kabini)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
1400 MHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
N/A
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
512 KB (per core)
Moltiplicatore
14.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FT3
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
28 nm
Consumo di energia
15 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2, 4 Lanes (CPU only)

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon HD 8240

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
137
Geekbench 6
Multi Core Punto
230
Geekbench 5
Singolo Core Punto
181
Geekbench 5
Multi Core Punto
332
Passmark CPU
Singolo Core Punto
458
Passmark CPU
Multi Core Punto
591

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
357 +160.6%
313 +128.5%
257 +87.6%
180 +31.4%
137
Geekbench 6 Multi Core
693 +201.3%
601 +161.3%
500 +117.4%
336 +46.1%
230
Geekbench 5 Singolo Core
335 +85.1%
298 +64.6%
243 +34.3%
181
59 -67.4%
Geekbench 5 Multi Core
688 +107.2%
588 +77.1%
471 +41.9%
332 +0%
332
Passmark CPU Singolo Core
822 +79.5%
703 +53.5%
588 +28.4%
458
95 -79.3%
Passmark CPU Multi Core
1102 +86.5%
888 +50.3%
668 +13%
591
106 -82.1%