AMD Ryzen 5 2400G

AMD Ryzen 5 2400G: Analisi del budget APU del 2025
Aggiornato: aprile 2025
1. Caratteristiche principali: architettura e prestazioni
Architettura Raven Ridge e processo tecnologico a 14 nm
L'AMD Ryzen 5 2400G, lanciato nel 2018, è stato uno dei primi APU (Accelerated Processing Unit) basati sull'architettura Zen. Si tratta di un processore ibrido che combina 4 core/8 thread CPU e una grafica integrata Radeon Vega 11. Il processo tecnologico a 14 nm offre un equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica (TDP 65 W).
Caratteristiche chiave:
- SMT (Simultaneous Multithreading): Supporto per 8 thread per il multitasking.
- Grafica Vega 11: 11 unità di calcolo (704 shader processor) con una frequenza fino a 1250 MHz.
- Precision Boost 2: Overclock automatico fino a 3.9 GHz in applicazioni a singolo thread.
- 4 MB di cache L3: Minimo per il gaming e carichi di lavoro di base.
Prestazioni nel 2025:
- Geekbench 6: 1006 (Single-Core), 3040 (Multi-Core).
- Giochi: CS:GO – 60-80 FPS con impostazioni medie (1080p), GTA V – 40-50 FPS (impostazioni basse).
- Carichi di lavoro: Elaborazione leggera di foto in Photoshop, rendering di semplici modelli 3D in Blender (fino a 30 minuti).
2. Schede madri compatibili
Socket AM4 e chipset
Il Ryzen 5 2400G utilizza il socket AM4, il che consente l'installazione su schede madri con chipset:
- A320/B350/X370: Opzioni budget, ma senza possibilità di overclock (A320) o con funzionalità limitate.
- B450/X470: Scelta ottimale con supporto per Precision Boost Overdrive e aggiornamento del BIOS per la compatibilità con i nuovi processori.
Esempi di schede nel 2025:
- ASRock B450M Pro4 (prezzo: ~$75): Buon VRM, due slot M.2.
- Gigabyte X470 AORUS Ultra Gaming (~$110): Maggiori possibilità di upgrade.
Importante: Per attivare l'XFR (overclock) è necessario un BIOS versione P4.70 o superiore.
3. Memoria supportata: DDR4 e modalità dual-channel
L'APU Ryzen 5 2400G supporta solo DDR4 (fino a 2933 MHz ufficialmente, ma il overclock fino a 3200 MHz è possibile). Per massimizzare le prestazioni della grafica Vega 11, la modalità dual-channel è fondamentale.
Raccomandazioni:
- 2×8 GB DDR4-3200 (ad esempio, Kingston HyperX Fury ~$50 per il kit).
- Evitare configurazioni a canale singolo — calo degli FPS nei giochi fino al 30%.
4. Alimentatore: calcolo della potenza
Con un TDP di 65 W e senza scheda video discreta, un alimentatore da 400 W è sufficiente. Tuttavia, per futuri upgrade (ad esempio, aggiunta di una RX 6600), è meglio optare per un modello da 500-550 W.
Esempi:
- EVGA 500 BR (~$45): Affidabile opzione budget.
- Corsair CX550M (~$65): Design semi-modulare, certificazione 80+ Bronze.
Consiglio: Non risparmiare sull'alimentatore: unità di bassa qualità possono danneggiare i componenti.
5. Pro e contro del Ryzen 5 2400G
Vantaggi:
- Grafica integrata: La migliore della sua categoria (2018-2020).
- Efficienza energetica: Adatta per build compatte (Mini-ITX).
- Prezzo: Nuovi esemplari nel 2025 — $90-$120 (solo rimanenze in magazzino).
Svantaggi:
- 4 core: Poco per i giochi AAA moderni e per il montaggio video pesante.
- Nessun PCIe 4.0: Limitazione della velocità degli SSD NVMe.
- Processo tecnologico obsoleto: 14 nm rispetto ai 7 nm dei Ryzen 5000/7000.
6. Scenari di utilizzo
Giochi:
- Esport: Dota 2, Overwatch 2, Valorant — 60+ FPS con impostazioni medie.
- AAA: Cyberpunk 2077 — 25-30 FPS (720p, impostazioni basse).
Carichi di lavoro:
- Applicazioni da ufficio, sviluppo web, montaggio leggero in DaVinci Resolve.
Multimedia:
- Streaming video 4K tramite HDMI 2.0, supporto HDR.
7. Confronto con i concorrenti
Intel Core i5-8400 (6 core/6 thread):
- Meglio in applicazioni a singolo thread, ma richiede una scheda video discreta. Prezzo nel 2025: ~$130 (nuovo).
AMD Ryzen 5 3400G (Vega 11, 4 core/8 thread):
- Variazione di frequenza insignificante (3.7-4.2 GHz), ma più costoso (~$140).
Intel Core i3-12100 (2022):
- Maggiore IPC, supporto per DDR5, ma grafica debole UHD 730. Prezzo: ~$110.
8. Consigli per l'assemblaggio
- Scheda madre: Scegliere B450 con BIOS Flashback per l'upgrade a Ryzen 5000.
- Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso — Arctic Freezer 34 (~$30).
- Archiviazione: SSD NVMe (ad esempio, WD Blue SN570 500 GB — ~$45) per velocizzare i tempi di avvio.
- Case: Cooler Master MasterBox Q300L (~$60) con ventilazione per l'APU.
9. Conclusione: a chi si adatta il Ryzen 5 2400G?
Questo processore è attuale per:
- Gamer budget, non pronti ad acquistare una scheda video discreta.
- PC da ufficio con margine per multitasking.
- Media center, che creano sistemi compatti.
Perché nel 2025? Nonostante l'età, il 2400G rimane uno degli APU più accessibili con una grafica dignitosa. Tuttavia, per compiti professionali o giochi moderni è meglio considerare il Ryzen 5 5600G o l'Intel Core i5-12400 con UHD 730 + GPU discreta.
Nota: I prezzi indicati sono per dispositivi nuovi ad aprile 2025. Il mercato dell'usato offre il 2400G a $50-$70, rendendolo ancora più allettante per gli utenti attenti al budget.
Di base
Specifiche della CPU
Specifiche della memoria
Specifiche della GPU
Varie
Classifiche
Rispetto ad altre CPU
Condividi sui social media
Oppure linkaci
<a href="https://cputronic.com/it/cpu/amd-ryzen-5-2400g" target="_blank">AMD Ryzen 5 2400G</a>