Intel Core i3-10105T

Intel Core i3-10105T: Processore economico per compiti di base nel 2025
Aprile 2025
Nonostante l'Intel Core i3-10105T sia stato rilasciato nel 2020, rimane ancora un'opzione valida per PC economici. Nel 2025, questo chip attira grazie al suo prezzo basso, all'efficienza energetica e a prestazioni sufficienti per le attività quotidiane. Vediamo a chi si adatta questo processore e come utilizzarlo correttamente.
1. Caratteristiche principali: architettura e prestazioni
Nome in codice e processo tecnologico
Il processore è basato sull'architettura Comet Lake (14 nm). Nonostante il processo tecnologico obsoleto (nel 2025 dominano i 7-10 nm), il chip rimane rilevante grazie all'ottimizzazione e al basso consumo termico.
Nuclei, thread e cache
- 4 nuclei / 8 thread (Hyper-Threading).
- Frequenza base: 3.0 GHz, massima: 3.9 GHz.
- Cache L3: 6 MB.
Prestazioni
- Geekbench 6: 1270 (mono-thread), 3263 (multi-thread).
- Grafica integrata: Intel UHD Graphics 630 (elaborazione video di base e giochi a impostazioni basse).
Caratteristiche chiave
- Supporto per DDR4-2666.
- Basso TDP (35 W).
- Compatibilità con Windows 11 e Linux.
2. Schede madri compatibili
Socket: LGA 1200.
Chipset:
- H410/B460 — schede budget ($60–80). Adatte per PC da ufficio.
- H470/Z490 — funzionalità avanzate (USB 3.2 Gen2, più porte SATA).
Esempi di schede:
- ASUS Prime H410M-K ($65): minimo di funzionalità, ma funzionamento stabile.
- Gigabyte B460M DS3H ($75): 4 slot DIMM, HDMI.
Consiglio: Non spendete di più per Z490 — l'i3-10105T non supporta l'overclocking. Scegliete schede con M.2 per SSD.
3. Memoria supportata
- Tipo: Solo DDR4 (fino a 128 GB).
- Frequenza: 2666 MHz (limitazione dei chipset H410/B460).
Raccomandazioni:
- Per compiti d'ufficio sono sufficienti 8 GB (2×4 GB).
- Per multimedia — 16 GB (2×8 GB).
- Evitate DDR5 — il processore non la supporta.
Esempio: Kit Patriot Signature DDR4-2666 16 GB — $35.
4. Alimentatori: calcolo della potenza
Con un TDP di 35 W e grafica integrata, il sistema consuma fino a 100-120 W (con SSD, memoria e ventole).
Raccomandazioni:
- Senza scheda grafica dedicata: PSU da 300–400 W (ad esempio, be quiet! System Power 10 400W — $45).
- Con scheda grafica (ad esempio, GTX 1650): PSU da 450–500 W (EVGA 500 BR — $55).
Importante: Non risparmiate sugli alimentatori — i modelli economici possono danneggiare i componenti.
5. Pro e contro
Pro:
- Prezzo basso ($80–100 nel 2025).
- Efficienza energetica (adatto a case compatti).
- Supporto per il multi-threading.
Contro:
- Processo tecnologico obsoleto a 14 nm.
- Prestazioni limitate nei giochi e nelle applicazioni pesanti.
- Nessun supporto per PCIe 4.0.
6. Scenari d'uso
Ufficio e studio:
- Lavoro con documenti, browser (+20 schede), Zoom.
Multimedia:
- Visualizzazione di 4K tramite Intel UHD 630.
- Montaggio video in 1080p (in Premiere Pro, ma con ritardi).
Giochi:
- CS:GO: 60–70 FPS a impostazioni basse.
- Fortnite: 40–50 FPS (720p, grafica bassa).
- Consiglio: Aggiungete una scheda grafica come la GTX 1650 ($150) per il gaming in FullHD.
Server domestico: Il basso consumo energetico rende il chip ideale per NAS o media center.
7. Confronto con i concorrenti
AMD Ryzen 3 4300G ($100–120):
- 4 nuclei / 8 thread, 7 nm.
- Vega 6 (30% più potente della UHD 630).
- Prestazioni superiori nei compiti multi-thread.
Intel Core i3-12100F ($110–130):
- 12ª generazione (Alder Lake), 10 nm.
- Prestazioni mono-thread superiori del 25%.
- Nessuna grafica integrata.
Conclusione: i3-10105T perde in potenza, ma vince in prezzo e efficienza energetica.
8. Consigli per il montaggio
- Case: Micro-ATX (ad esempio, Cooler Master MasterBox Q300L — $50).
- Raffreddamento: Il cooler box è sufficiente (temperatura sotto carico fino a 65°C).
- Storage: SSD obbligatorio (Kingston A400 480 GB — $30).
- Aggiornamento: In futuro è possibile aggiungere una scheda grafica, ma il processore diventerà un collo di bottiglia nei giochi.
9. Conclusione finale: a chi si addice l'i3-10105T?
Questo processore è una scelta per chi:
- Sta assemblando un PC economico per ufficio, studio o server.
- Valuta il basso consumo energetico (ad esempio, per HTPC).
- Pensa di utilizzare il PC senza scheda grafica dedicata.
Alternative: Se serva una piattaforma più moderna, considerate l'Intel Core i3-13100F o l'AMD Ryzen 5 5500. Ma per i compiti di base, l'i3-10105T rimane un'opzione vantaggiosa anche nel 2025.
I prezzi sono aggiornati ad aprile 2025. Nonostante la sua età, l'Intel Core i3-10105T dimostra che i vecchi chip possono essere una soluzione pratica se assemblati correttamente.