AMD Ryzen 3 2200G

AMD Ryzen 3 2200G

AMD Ryzen 3 2200G: APU economico per attività di base e giochi leggeri

Attuale ad aprile 2025


Caratteristiche principali: Architettura Raven Ridge e bilanciamento delle prestazioni

Il processore AMD Ryzen 3 2200G, lanciato nel 2018, rimane una soluzione popolare per PC economici grazie alla felice combinazione di CPU e GPU in un unico chip.

- Architettura e processo tecnologico:

Si basa sulla microarchitettura Zen (prima generazione) con un processo tecnologico a 14 nm. Nome in codice — Raven Ridge. Quattro core e quattro thread (senza SMT), frequenza di base — 3.5 GHz, modalità turbo — fino a 3.7 GHz.

- Grafica integrata:

Radeon Vega 8 con 8 CU (512 processori di flusso) e frequenza fino a 1100 MHz. Questa è una caratteristica chiave — l'APU gestisce giochi leggeri senza una scheda video dedicata.

- Cache e TDP:

Cache L3 — 4 MB, pacchetto termico (TDP) — 65 W. Valori modesti, ma sufficienti per attività di base.

- Prestazioni:

Nel test Geekbench 6 (2025) ottiene 768 punti in modalità single core e 1420 in modalità multi core. A titolo di confronto: le moderne CPU economiche, come Ryzen 3 5300G, mostrano risultati superiori del 40-60%.


Schede madri compatibili: Socket AM4 e dettagli di scelta

Ryzen 3 2200G utilizza il socket AM4, che offre l'accesso a un'ampia gamma di schede madri, comprese le versioni dal 2017 al 2022.

- Chipset:

Supporta A320, B350, X370, B450, X470. Per attivare l'APU (grafica integrata) è necessaria un'uscita video sulla scheda (HDMI, DVI, DisplayPort).

- Particolarità:

- Le schede su A320/B350 potrebbero richiedere un aggiornamento del BIOS per funzionare con Ryzen 2000G. Nel 2025, la maggior parte delle nuove schede in vendita ha già il firmware aggiornato.

- Per l'overclocking (non ufficialmente supportato su B350/X370) è preferibile scegliere modelli con dissipatori VRM, ad esempio, MSI B450 Tomahawk Max ($90-110).

- Raccomandazioni:

Un'opzione economica — ASRock A320M-HDV ($55-65). Per futuri upgrade — schede su B450 (Gigabyte B450M DS3H, $75-85).


Memoria supportata: DDR4 e importanza della modalità dual-channel

Ryzen 3 2200G funziona solo con DDR4.

- Frequenze:

Supporta ufficialmente moduli fino a 2933 MHz. Tuttavia, su molte schede è possibile attivare i profili XMP per 3200 MHz.

- Modalità dual-channel:

Per la grafica integrata, è fondamentale la modalità dual-channel. Ad esempio, un paio di moduli DDR4-2666 da 8 GB (2x4 GB) offrirà un incremento di FPS nei giochi tra il 15-25% rispetto alla modalità single-channel.

- Capacità raccomandata:

Minimo — 8 GB (2x4 GB), ottimale — 16 GB (2x8 GB). Nel 2025, un kit da 16 GB DDR4-3200 costa $40-50.


Alimentatore: Calcolo della potenza e affidabilità

Con un TDP di 65 W, Ryzen 3 2200G non richiede un alimentatore potente.

- Senza scheda video dedicata:

È sufficiente un alimentatore da 350-450 W. Ad esempio, EVGA 450 BR ($45) o be quiet! System Power 10 400W ($50).

- Con scheda video:

Se si aggiunge una GPU come NVIDIA GTX 1650 (TDP 75 W), sarà necessario un alimentatore da 500 W (Corsair CX550M, $65).

- Importante:

Non risparmiare sull'alimentatore — un'alimentazione instabile può causare malfunzionamenti della Vega 8.


Pro e contro di Ryzen 3 2200G

Pro:

- Prezzo basso ($80-100 per un nuovo processore nel 2025).

- Grafica integrata per giochi leggeri (CS:GO, Dota 2, GTA V a impostazioni basse).

- Efficienza energetica (adatta per build compatte).

- Compatibilità con i sistemi operativi moderni (Windows 11, Linux).

Contro:

- Solo 4 thread — la multitasking è limitata.

- Nessun supporto per PCIe 4.0.

- Architettura Zen obsoleta — ritardo nelle prestazioni single-core rispetto a Ryzen 5000/7000.


Scenari di utilizzo: Per chi è creato l'APU?

1. PC da ufficio:

Lavoro con documenti, browser, videochiamate.

2. Multimedia:

Visualizzazione di video 4K (decodifica hardware), streaming.

3. Giochi leggeri:

- CS:GO: 60-80 FPS a impostazioni medie (1080p).

- Fortnite: 40-50 FPS (720p, impostazioni basse).

- Minecraft: 90-120 FPS (1080p).

4. Server domestico:

Basso consumo energetico adatto per NAS o media center.


Confronto con i concorrenti

- Intel Core i3-10100 (4C/8T):

Costa $120-130. Meglio nelle applicazioni single-thread (+20% in Geekbench 6), ma la grafica integrata UHD 630 è inferiore alla Vega 8 del 50%.

- Ryzen 5 3400G (4C/8T):

Prezzo $130-150. Ha SMT e Vega 11 — più preferibile per i giochi.

- Moderni alternativi (2025):

Ryzen 3 8300G ($160) su architettura Zen 4 con grafica RDNA 3 — 2-3 volte più veloce, ma più costoso.


Consigli per l'assemblaggio

1. Scheda madre:

Scegliete modelli con HDMI/DisplayPort e 4 slot per RAM.

2. Raffreddamento:

Il dissipatore stock è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso è adatta la Deepcool GAMMAXX 400 V2 ($25).

3. Storage:

Utilizzate necessariamente un SSD (Crucial MX500 500 GB — $50).

4. Case:

Per un'assemblaggio compatto — Cooler Master MasterBox Q300L ($60).


Conclusione finale: A chi si adatta Ryzen 3 2200G?

Questo processore è attuale per:

- Utenti con budget limitato, che necessitano di un PC per studio, ufficio e YouTube.

- Giocatori, disposti a giocare con impostazioni basse senza acquistare una scheda video.

- Enthusiast, che assemblano media center o sistemi di backup.

Nel 2025 Ryzen 3 2200G rappresenta un compromesso tra prezzo e funzionalità di base. Se il vostro budget permette di aggiungere $50-80, è meglio considerare Ryzen 5 5600G o moderni APU con grafica RDNA 2/3. Tuttavia, per le attività più semplici, il "duecento" Ryzen rimane ancora un'opzione valida.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
February 2018
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Ryzen 3 2200G
Nome in codice
Raven Ridge

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Core di performance
4
Frequenza base del core di performance
3.5 GHz
Frequenza turbo del core di performance
?
Massima frequenza turbo P-core derivata dalla tecnologia Intel® Turbo Boost.
3.7 GHz
Cache L1
128K per core
Cache L2
512K per core
Cache L3
4MB shared
Moltiplicatore sbloccato
Yes
Moltiplicatore
35x
Frequenza del bus
100MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
14 nm
Consumo di energia
65 W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95 °C
Versione PCIe
?
PCI Express è uno standard di bus di espansione seriale ad alta velocità utilizzato per connettere componenti ad alta velocità, sostituendo standard più vecchi come AGP, PCI, e PCI-X. Ha subito diverse revisioni e miglioramenti dal suo rilascio iniziale. PCIe 1.0 è stato introdotto per la prima volta nel 2002, e per soddisfare la crescente domanda di maggiore larghezza di banda, sono state rilasciate versioni successive nel corso del tempo.
3.0
Set di istruzioni
?
Il set di istruzioni è un programma rigido memorizzato all'interno della CPU che guida e ottimizza le operazioni della CPU. Con questi set di istruzioni, la CPU può funzionare in modo più efficiente. Esistono molti produttori che progettano CPU, il che si traduce in diversi set di istruzioni, come il set di istruzioni 8086 per il campo Intel e il set di istruzioni RISC per il campo ARM. x86, ARM v8 e MIPS sono tutti codici per set di istruzioni. I set di istruzioni possono essere estesi; ad esempio, x86 ha aggiunto il supporto a 64 bit per creare x86-64. I produttori che sviluppano CPU compatibili con un determinato set di istruzioni necessitano dell'autorizzazione del titolare del brevetto del set di istruzioni. Un tipico esempio è Intel che autorizza AMD, consentendo a quest'ultima di sviluppare CPU compatibili con il set di istruzioni x86.
x86-64

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4-2933
Dimensione massima della memoria
?
La dimensione massima della memoria si riferisce alla capacità di memoria massima supportata dal processore.
64GB
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Larghezza di banda massima della memoria
?
Max Memory bandwidth is the maximum rate at which data can be read from or stored into a semiconductor memory by the processor (in GB/s).
43.71 GB/s
Supporto memoria ECC
Yes

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
True
Frequenza massima GPU
1100 MHz
Frequenza base GPU
300 MHz
Unità di esecuzione
?
The Execution Unit is the foundational building block of Intel’s graphics architecture. Execution Units are compute processors optimized for simultaneous Multi-Threading for high throughput compute power.
8
Risoluzione massima
3840x2160 - 60 Hz
Prestazioni grafiche
1.13 TFLOPS

Varie

Lane PCIe
12

Classifiche

Cinebench R23
Singolo Core Punto
917
Cinebench R23
Multi Core Punto
3644
Geekbench 6
Singolo Core Punto
768
Geekbench 6
Multi Core Punto
1420
Geekbench 5
Singolo Core Punto
902
Geekbench 5
Multi Core Punto
3061
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2058
Passmark CPU
Multi Core Punto
6769
Blender
Punto
45

Rispetto ad altre CPU

Cinebench R23 Singolo Core
1545 +68.5%
1260 +37.4%
997 +8.7%
Cinebench R23 Multi Core
15767 +332.7%
12629 +246.6%
9720 +166.7%
255 -93%
Geekbench 6 Singolo Core
890 +15.9%
833 +8.5%
710 -7.6%
659 -14.2%
Geekbench 6 Multi Core
1726 +21.5%
1552 +9.3%
1244 -12.4%
1109 -21.9%
Geekbench 5 Singolo Core
936 +3.8%
920 +2%
886 -1.8%
872 -3.3%
Geekbench 5 Multi Core
3304 +7.9%
3185 +4.1%
2913 -4.8%
2770 -9.5%
Passmark CPU Singolo Core
2115 +2.8%
2086 +1.4%
2036 -1.1%
2007 -2.5%
Passmark CPU Multi Core
7197 +6.3%
6985 +3.2%
6415 -5.2%
6239 -7.8%
Blender
224 +397.8%
172 +282.2%
M2
112 +148.9%
5 -88.9%