AMD Ryzen 3 2200G

AMD Ryzen 3 2200G: APU economico per attività di base e giochi leggeri
Attuale ad aprile 2025
Caratteristiche principali: Architettura Raven Ridge e bilanciamento delle prestazioni
Il processore AMD Ryzen 3 2200G, lanciato nel 2018, rimane una soluzione popolare per PC economici grazie alla felice combinazione di CPU e GPU in un unico chip.
- Architettura e processo tecnologico:
Si basa sulla microarchitettura Zen (prima generazione) con un processo tecnologico a 14 nm. Nome in codice — Raven Ridge. Quattro core e quattro thread (senza SMT), frequenza di base — 3.5 GHz, modalità turbo — fino a 3.7 GHz.
- Grafica integrata:
Radeon Vega 8 con 8 CU (512 processori di flusso) e frequenza fino a 1100 MHz. Questa è una caratteristica chiave — l'APU gestisce giochi leggeri senza una scheda video dedicata.
- Cache e TDP:
Cache L3 — 4 MB, pacchetto termico (TDP) — 65 W. Valori modesti, ma sufficienti per attività di base.
- Prestazioni:
Nel test Geekbench 6 (2025) ottiene 768 punti in modalità single core e 1420 in modalità multi core. A titolo di confronto: le moderne CPU economiche, come Ryzen 3 5300G, mostrano risultati superiori del 40-60%.
Schede madri compatibili: Socket AM4 e dettagli di scelta
Ryzen 3 2200G utilizza il socket AM4, che offre l'accesso a un'ampia gamma di schede madri, comprese le versioni dal 2017 al 2022.
- Chipset:
Supporta A320, B350, X370, B450, X470. Per attivare l'APU (grafica integrata) è necessaria un'uscita video sulla scheda (HDMI, DVI, DisplayPort).
- Particolarità:
- Le schede su A320/B350 potrebbero richiedere un aggiornamento del BIOS per funzionare con Ryzen 2000G. Nel 2025, la maggior parte delle nuove schede in vendita ha già il firmware aggiornato.
- Per l'overclocking (non ufficialmente supportato su B350/X370) è preferibile scegliere modelli con dissipatori VRM, ad esempio, MSI B450 Tomahawk Max ($90-110).
- Raccomandazioni:
Un'opzione economica — ASRock A320M-HDV ($55-65). Per futuri upgrade — schede su B450 (Gigabyte B450M DS3H, $75-85).
Memoria supportata: DDR4 e importanza della modalità dual-channel
Ryzen 3 2200G funziona solo con DDR4.
- Frequenze:
Supporta ufficialmente moduli fino a 2933 MHz. Tuttavia, su molte schede è possibile attivare i profili XMP per 3200 MHz.
- Modalità dual-channel:
Per la grafica integrata, è fondamentale la modalità dual-channel. Ad esempio, un paio di moduli DDR4-2666 da 8 GB (2x4 GB) offrirà un incremento di FPS nei giochi tra il 15-25% rispetto alla modalità single-channel.
- Capacità raccomandata:
Minimo — 8 GB (2x4 GB), ottimale — 16 GB (2x8 GB). Nel 2025, un kit da 16 GB DDR4-3200 costa $40-50.
Alimentatore: Calcolo della potenza e affidabilità
Con un TDP di 65 W, Ryzen 3 2200G non richiede un alimentatore potente.
- Senza scheda video dedicata:
È sufficiente un alimentatore da 350-450 W. Ad esempio, EVGA 450 BR ($45) o be quiet! System Power 10 400W ($50).
- Con scheda video:
Se si aggiunge una GPU come NVIDIA GTX 1650 (TDP 75 W), sarà necessario un alimentatore da 500 W (Corsair CX550M, $65).
- Importante:
Non risparmiare sull'alimentatore — un'alimentazione instabile può causare malfunzionamenti della Vega 8.
Pro e contro di Ryzen 3 2200G
Pro:
- Prezzo basso ($80-100 per un nuovo processore nel 2025).
- Grafica integrata per giochi leggeri (CS:GO, Dota 2, GTA V a impostazioni basse).
- Efficienza energetica (adatta per build compatte).
- Compatibilità con i sistemi operativi moderni (Windows 11, Linux).
Contro:
- Solo 4 thread — la multitasking è limitata.
- Nessun supporto per PCIe 4.0.
- Architettura Zen obsoleta — ritardo nelle prestazioni single-core rispetto a Ryzen 5000/7000.
Scenari di utilizzo: Per chi è creato l'APU?
1. PC da ufficio:
Lavoro con documenti, browser, videochiamate.
2. Multimedia:
Visualizzazione di video 4K (decodifica hardware), streaming.
3. Giochi leggeri:
- CS:GO: 60-80 FPS a impostazioni medie (1080p).
- Fortnite: 40-50 FPS (720p, impostazioni basse).
- Minecraft: 90-120 FPS (1080p).
4. Server domestico:
Basso consumo energetico adatto per NAS o media center.
Confronto con i concorrenti
- Intel Core i3-10100 (4C/8T):
Costa $120-130. Meglio nelle applicazioni single-thread (+20% in Geekbench 6), ma la grafica integrata UHD 630 è inferiore alla Vega 8 del 50%.
- Ryzen 5 3400G (4C/8T):
Prezzo $130-150. Ha SMT e Vega 11 — più preferibile per i giochi.
- Moderni alternativi (2025):
Ryzen 3 8300G ($160) su architettura Zen 4 con grafica RDNA 3 — 2-3 volte più veloce, ma più costoso.
Consigli per l'assemblaggio
1. Scheda madre:
Scegliete modelli con HDMI/DisplayPort e 4 slot per RAM.
2. Raffreddamento:
Il dissipatore stock è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso è adatta la Deepcool GAMMAXX 400 V2 ($25).
3. Storage:
Utilizzate necessariamente un SSD (Crucial MX500 500 GB — $50).
4. Case:
Per un'assemblaggio compatto — Cooler Master MasterBox Q300L ($60).
Conclusione finale: A chi si adatta Ryzen 3 2200G?
Questo processore è attuale per:
- Utenti con budget limitato, che necessitano di un PC per studio, ufficio e YouTube.
- Giocatori, disposti a giocare con impostazioni basse senza acquistare una scheda video.
- Enthusiast, che assemblano media center o sistemi di backup.
Nel 2025 Ryzen 3 2200G rappresenta un compromesso tra prezzo e funzionalità di base. Se il vostro budget permette di aggiungere $50-80, è meglio considerare Ryzen 5 5600G o moderni APU con grafica RDNA 2/3. Tuttavia, per le attività più semplici, il "duecento" Ryzen rimane ancora un'opzione valida.
Di base
Specifiche della CPU
Specifiche della memoria
Specifiche della GPU
Varie
Classifiche
Rispetto ad altre CPU
Condividi sui social media
Oppure linkaci
<a href="https://cputronic.com/it/cpu/amd-ryzen-3-2200g" target="_blank">AMD Ryzen 3 2200G</a>