AMD C-60

AMD C-60: Processore obsoleto per compiti di base nel 2025
Aprile 2025
Introduzione
Il processore AMD C-60, rilasciato all'inizio degli anni 2010, si trova ancora in alcuni laptop economici. Nonostante l'architettura arcaica, rimane un'opzione per chi cerca dispositivi a meno di $200. Tuttavia, nel 2025, la sua rilevanza solleva interrogativi. Vediamo a chi potrebbe essere adatto questo chip e quali sono i suoi punti deboli.
Architettura e processo tecnologico: 40 nm e capacità modeste
Core, thread e frequenze
L'AMD C-60 (nome in codice Ontario) è costruito su un'architettura Bobcat, progettata per dispositivi mobili a basso consumo energetico.
- 2 core, 2 thread: Non supporta Hyper-Threading o tecnologie simili.
- Frequenza di clock: 1.0–1.33 GHz (assenza di modalità turbo).
- Processo tecnologico: 40 nm — uno standard obsoleto anche per il 2025 (i chip moderni utilizzano 5–7 nm).
Grafica integrata Radeon HD 6290
iGPU con 80 stream e frequenza di 276–400 MHz.
- Capacità: Supporto per DirectX 11, decodifica video 1080p.
- Prestazioni: Nei giochi — fino a 10–15 FPS in progetti più vecchi (ad esempio, Half-Life 2) con impostazioni basse.
Esempio: Il laptop HP 2000 con C-60 gestisce YouTube in 720p, ma a 1080p possono verificarsi rallentamenti.
Consumo energetico e TDP: Raffreddamento passivo e funzionamento silenzioso
Il TDP del processore è 9 W, il che consente di funzionare senza ventilatore.
- Vantaggi: Riscaldamento basso, silenziosità.
- Svantaggi: Carenza di prestazioni anche per compiti di base.
Consiglio: Se hai bisogno di un laptop per lettura o per scrittura — il C-60 va bene. Per attività multitasking, è meglio scegliere un APU moderno.
Prestazioni: Minimo per la sopravvivenza
Lavoro d'ufficio e multimedia
- Applicazioni d'ufficio: LibreOffice, Google Docs — funzionano, ma con ritardi all'avvio.
- Browser: 3–5 schede in Chrome — massimo. Video a 720p — normale, 1080p — possibili lag.
Gaming
- Giochi degli anni 2020: Inaccessibile.
- Progetti retro: Stardew Valley, Terraria — 20–30 FPS a impostazioni minime.
Test Geekbench 6:
- Single-Core: 79 (per confronto, Intel Core i3-1215U del 2023 — 1500+).
- Multi-Core: 140 (i chip moderni di fascia economica offrono 3000+).
Scenari di utilizzo: A chi potrebbe servire il C-60?
- Studenti: Per appunti e lavoro con PDF.
- Pensionati: Social media, email.
- Dispositivi di riserva: Laptop economico per i viaggi.
Non adatto per:
- Conferenze online (non regge con Zoom + browser).
- Montaggio video/foto.
Autonomia: 5–7 ore — mito o realtà?
Con una capacità della batteria di 40–45 Wh, il tempo di lavoro può arrivare fino a 5 ore. Tuttavia:
- L'autonomia reale — 3–4 ore a causa dell'usura delle batterie nei modelli più vecchi.
- Tecnologie di risparmio energetico: Assenti (tranne per una riduzione di frequenza di base).
Consiglio: Nel 2025 anche i laptop economici con processori ARM (ad esempio, su Windows 12 SE) funzionano per 8–10 ore.
Confronto con i concorrenti
AMD
- Athlon Silver 7120U (2023): 2 core/2 thread, 6 nm, TDP 15 W. Prestazioni 3–4 volte superiori.
- Ryzen 3 7320U: 4 core/8 thread, grafica RDNA 2. Prezzo a partire da $350.
Intel
- Celeron N4500 (2023): TDP 6 W, 10 nm. Geekbench 6 Single-Core — 450.
- Core i3-N305: 8 core, 15 W. 5 volte più veloce del C-60.
Apple
- Apple M1 (2020): Anche il M1 obsoleto supera il C-60 di 20 volte.
Conclusione: Il C-60 è in svantaggio anche rispetto ai chip di base tra il 2023 e il 2025.
Vantaggi e svantaggi
Punti di forza:
- Prezzo dei laptop: $150–$200.
- Silenziosità (raffreddamento passivo).
Svantaggi:
- Basse prestazioni.
- Interfacce obsolete: No USB-C, Wi-Fi 6.
- Supporto limitato del sistema operativo: Windows 11 non compatibile.
Raccomandazioni per la scelta del laptop
Quando il C-60 è un'opzione accettabile:
- Serve un dispositivo economico per Linux (ad esempio, Lubuntu).
- Budget strettamente limitato a $200.
Alternative per il 2025:
1. Chromebook con MediaTek Kompanio 500: $250, autonomia 10+ ore.
2. Laptop basati su Intel N100: $300, supporto per Windows 12.
3. Dispositivi usati con Core i5 di 8ª generazione: $250–$300.
Importante: Controlla la disponibilità di SSD (HDD nel 2025 — un campanello d'allarme).
Conclusione finale
L'AMD C-60 nel 2025 è un processore per casi estremamente specifici. Dovrebbe essere considerato solo se:
- Serve un laptop estremamente economico per testo e browser.
- La silenziosità è importante.
Vantaggi chiave:
- Prezzo sotto $200.
- Facilità di riparazione (spesso si trova in modelli più vecchi con ricambi disponibili).
Rischi:
- Bassa compatibilità futura con il software.
- Vita utile limitata.
Se il budget consente di aggiungere $100–$150, è meglio optare per un chip moderno di fascia economica — questo farà risparmiare tempo e nervi.