AMD A4-1250

AMD A4-1250

AMD A4-1250: Processore economico per compiti di base. Analisi completa

Aprile 2025

Il processore AMD A4-1250, lanciato nel 2013, è ancora presente in alcuni laptop economici usati e nuovi. Nonostante le sue modeste caratteristiche, rimane rilevante per un ristretto insieme di operazioni. Vediamo a chi può essere utile questo chip nel 2025 e a cosa prestare attenzione nella scelta di un dispositivo con questo processore.


Architettura e processo tecnologico: capacità modeste per compiti semplici

Nome in codice: Temash

Processo tecnologico: 28 nm

Core e thread: 2 core, 2 thread

Frequenze: Base — 1.0 GHz, massima in modalità turbo — 1.4 GHz

Grafica integrata: Radeon HD 8210 (128 processori shader, frequenza fino a 500 MHz)

L'AMD A4-1250 è basato sull'architettura Jaguar, progettata inizialmente per dispositivi mobili e PC economici. Questo chip appartiene alla linea APU (Accelerated Processing Unit), che unisce CPU e GPU su un singolo die.

Caratteristiche dell'architettura:

- Jaguar: Ottimizzata per il basso consumo energetico, ma inferiore ai moderni core Zen in termini di IPC (operazioni per ciclo).

- iGPU Radeon HD 8210: Supporta DirectX 11.1 e risoluzioni fino a 4K, ma a causa della scarsa potenza computazionale è adatta solo per grafica di base.


Consumo energetico e TDP: il principale vantaggio

TDP: 8 W

Il basso TDP consente di utilizzare l'A4-1250 in laptop ultraleggeri e dispositivi senza raffreddamento attivo. È un'opzione ideale per gadget compatti dove il silenzio e il riscaldamento minimo sono importanti.

Esempio pratico: Il laptop Lenovo IdeaPad Flex 10 con questo processore funziona senza ventola, rendendolo completamente silenzioso.


Prestazioni: cosa può realmente gestire?

Geekbench 6:

- Single-Core: 111 punti

- Multi-Core: 188 punti

Per confronto, un moderno processore budget Intel Celeron N5100 ottiene circa 700 punti nel test single-thread. L'A4-1250 risulta inferiore anche a molti smartphone del 2025.

Scenari di utilizzo:

1. Compiti d'ufficio:

- Lavoro con documenti (Word, Excel), navigazione con 5–7 schede aperte.

- Possibili rallentamenti con PDF pesanti o presentazioni online.

2. Multimedia:

- Riproduzione video 1080p tramite YouTube o file locali.

- Video 4K causano rallentamenti anche in VLC.

3. Gaming:

- Solo giochi vecchi: Half-Life 2 (30–40 FPS con impostazioni basse), Minecraft (senza shader).

- Progetti moderni come Fortnite o Genshin Impact non si avviano.

Modalità Turbo Core:

Sotto carico su un singolo core, la frequenza può salire a 1.4 GHz, ma il guadagno prestazionale è quasi impercettibile. La modalità turbo non si attiva in carichi multi-thread.


Scenari di utilizzo: a chi si adatta l'A4-1250?

- Studenti: Per studio, lavoro con testi e Zoom.

- Utenti anziani: Visualizzazione foto, comunicazioni su Skype.

- Dispositivo secondario: Come laptop portatile per viaggi.

Non adatto a:

- Freelance che lavorano in Photoshop o Figma.

- Videogiocatori e appassionati.


Autonomia: fino a 8 ore in condizioni ideali

Grazie a un TDP di 8 W, i laptop con A4-1250 sono dotati di batterie da 30–40 watt·ora, garantendo 6–8 ore di utilizzo con:

- Luminosità dello schermo al 50%.

- Riproduzione video tramite Wi-Fi.

Tecnologie di risparmio energetico:

- AMD PowerNow!: Regola dinamicamente frequenza e tensione.

- Disattivazione dei core non utilizzati.

Consiglio: Per la massima autonomia, scegliere modelli con schermo IPS e SSD (ad esempio, HP Stream 11).


Confronto con i competitor

AMD Athlon Silver 3050e (2020):

- 2 core, 2 thread, TDP 6 W.

- Geekbench 6: Single-Core — 450, Multi-Core — 750.

- Prezzo dei laptop: a partire da $250.

Intel Celeron N4020 (2019):

- 2 core, 2 thread, TDP 6 W.

- Geekbench 6: Single-Core — 550, Multi-Core — 900.

Conclusione: L'A4-1250 risulta inferiore anche rispetto ai chip economici del 2019–2020. Il suo vantaggio è il costo estremamente basso dei dispositivi (laptop nuovi a partire da $200).


Pro e contro

Pro:

- Prezzo basso.

- Riscaldamento minimo.

- Supporto per output 4K (per presentazioni).

Contro:

- Prestazioni deboli.

- Nessun supporto per moderni standard Wi-Fi 6 o USB-C.


Raccomandazioni per la scelta di un laptop

Tipo di dispositivo:

- Ultrabook: Ad esempio, ASUS VivoBook L203MA (11.6", 2 GB RAM, 32 GB eMMC, $220).

- Transformers: Dell Inspiron 11 3185 (schermo touchscreen, 4 GB RAM).

A cosa prestare attenzione:

1. Capacità RAM: Minimo 4 GB (2 GB è insufficiente anche per Windows 10).

2. Storage: Scegliere modelli con SSD (64 GB e oltre).

3. Schermo: Matrice IPS con risoluzione 1366×768.

Importante: Evitare le versioni con HDD — rallenteranno ulteriormente un processore già debole.


Conclusioni finali

L'AMD A4-1250 è un processore per utenti poco esigenti, che necessitano di:

- Un dispositivo economico per navigare e lavorare con documenti.

- Un laptop con lunga autonomia e funzionamento silenzioso.

Vantaggi principali:

- Prezzo dei dispositivi nuovi a partire da $200.

- Compattezza (diagonali 11–13").

Alternative: Se il budget è di $300–400, considerare laptop basati su Intel Celeron N5100 o AMD Athlon Silver 3050e — offriranno prestazioni da 3 a 4 volte superiori con un'autonomia simile.


Nel 2025, l'A4-1250 rimane una soluzione di nicchia, ma per determinati scenari è ancora giustificato. L'importante è comprendere chiaramente le sue limitazioni.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
May 2013
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
A4-1250
Nome in codice
Temash
Generazione
A4 (Temash)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
1000 MHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
N/A
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
512 KB (per core)
Moltiplicatore
10.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FT3
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
28 nm
Consumo di energia
8 W

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon HD 8210

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
111
Geekbench 6
Multi Core Punto
188
Geekbench 5
Singolo Core Punto
110
Geekbench 5
Multi Core Punto
200
Passmark CPU
Singolo Core Punto
333
Passmark CPU
Multi Core Punto
411

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
357 +221.6%
313 +182%
257 +131.5%
180 +62.2%
111
Geekbench 6 Multi Core
693 +268.6%
601 +219.7%
500 +166%
336 +78.7%
188
Geekbench 5 Singolo Core
335 +204.5%
298 +170.9%
243 +120.9%
177 +60.9%
110
Geekbench 5 Multi Core
688 +244%
588 +194%
471 +135.5%
332 +66%
200
Passmark CPU Singolo Core
822 +146.8%
703 +111.1%
588 +76.6%
458 +37.5%
333
Passmark CPU Multi Core
1102 +168.1%
888 +116.1%
668 +62.5%
463 +12.7%
411