AMD Radeon RX Vega 11 Mobile

AMD Radeon RX Vega 11 Mobile

AMD Radeon RX Vega 11 Mobile: Grafica Compatta per Compiti di Base e Gaming Leggero

Aprile 2025


Introduzione

In un'epoca in cui anche i laptop economici cercano di offrire prestazioni soddisfacenti, la grafica integrata AMD Radeon RX Vega 11 Mobile rimane una soluzione attuale per chi cerca un equilibrio tra prezzo e funzionalità. Nonostante l'uscita di APU (Accelerated Processing Units) più recenti da parte di AMD, come la serie Ryzen 8000, Vega 11 continua ad essere utilizzata in ultrabook economici e dispositivi compatti. In questo articolo esamineremo a chi si adatta questa scheda grafica nel 2025 e quali compiti è in grado di affrontare.


Architettura e caratteristiche chiave

Architettura Vega: Un'eredita del passato

RX Vega 11 Mobile è costruita sull'architettura Vega, debuttata nel 2017. Nel 2025 è realizzata con un processo produttivo migliorato a 7 nm (inizialmente 14 nm), il che ha permesso di ridurre il consumo energetico e migliorare la dissipazione del calore. La grafica è integrata nei processori Ryzen 5 delle serie 3000-5000, che si trovano ancora in laptop economici a partire da $500.

Caratteristiche principali:

- Radeon FidelityFX — un insieme di strumenti per migliorare la qualità dell'immagine (nitidezza, upscaling).

- FreeSync — supporto per la sincronizzazione adattiva per un gaming fluido.

- Assenza di ray tracing hardware — il ray tracing è possibile solo tramite API software (DirectX 12 Ultimate), ma con basse prestazioni.


Memoria: Dipendenza dal sistema

Tipo e dimensione:

Vega 11 non ha memoria video dedicata e utilizza la memoria RAM del laptop (fino a 2 GB di VRAM dinamicamente allocata). Si consiglia una configurazione con DDR4-3200 MHz a doppio canale o LPDDR5-5500 MHz per aumentare la banda passante.

Banda passante:

- Con DDR4-3200: fino a 51,2 GB/s (in modalità dual-channel).

- Con LPDDR5-5500: fino a 88 GB/s.

Maggiore è la velocità della RAM, maggiore sarà il FPS nei giochi. Ad esempio, passare da una DDR4-2400 a una DDR4-3200 a singolo canale offre un aumento fino al 30% in progetti come Fortnite.


Prestazioni nei giochi: Capacità modeste

Vega 11 Mobile è una soluzione per giochi poco impegnativi e titoli più vecchi. Esempi di FPS a 1080p (impostazioni - basse/medie):

- CS:GO — 90–110 FPS.

- Valorant — 70–90 FPS.

- GTA V — 45–55 FPS.

- Cyberpunk 2077 — 20–25 FPS (FSR 2.0 in modalità "Performance").

Supporto delle risoluzioni:

- 1080p — ottimale per la maggior parte dei giochi.

- 1440p e 4K — adatte solo per strategie poco impegnative o progetti indie (es. Stardew Valley).

Ray Tracing:

Non è presente il ray tracing hardware. L'implementazione software (tramite DirectX 12) riduce i FPS da 2 a 3 volte, rendendola poco pratica.


Attività professionali: Livello di base

Vega 11 gestisce carichi di lavoro leggeri:

- Editing video: Montaggio di video a 1080p in DaVinci Resolve o Premiere Pro (con accelerazione hardware attivata). Il rendering di progetti complessi richiederà molto tempo.

- Modellazione 3D: Lavorare in Blender è possibile, ma per scene complesse è preferibile usare GPU discrete.

- Calcoli scientifici: Il supporto di OpenCL consente di utilizzare la grafica in machine learning o simulazioni fisiche, ma le prestazioni sono limitate.

Suggerimento: Per attività professionali, scegliere laptop con GPU discrete (ad esempio, NVIDIA RTX 3050 Mobile).


Consumo energetico e dissipazione del calore

- TDP del processore con Vega 11: 15–25 W (a seconda del modello CPU).

- Dissipazione del calore: Moderata. I laptop con raffreddamento passivo possono surriscaldarsi sotto carico prolungato.

Raccomandazioni:

- Scegliere dispositivi con almeno una ventola e tubi di rame.

- Evitare scocche ultrasoniche con uno spessore inferiore a 15 mm per il gaming — non garantiscono una dissipazione adeguata.


Confronto con i concorrenti

1. Intel Iris Xe (in Core i5-1235U):

- Meglio ottimizzata per attività creative.

- Comparabile nei giochi, ma richiede DDR5.

- Prezzo dei laptop: a partire da $600.

2. NVIDIA GeForce MX550:

- Da 15 a 20% più veloce nei giochi.

- Supporta DLSS, ma costa di più (laptop a partire da $700).

3. AMD Radeon 780M (in Ryzen 7 8840U):

- Più recente, offre prestazioni superiori del 50%.

- Laptop a partire da $800.

Conclusione: Vega 11 perde rispetto ai moderni concorrenti, ma vince in termini di prezzo.


Consigli pratici

1. Memoria RAM: Minimo 16 GB DDR4-3200 in dual-channel.

2. Driver: Aggiornamenti tramite AMD Adrenalin — ottimizzazioni per nuovi giochi sono ancora in fase di rilascio.

3. Impostazioni di gioco: Utilizzare FSR 2.0/3.0 per aumentare i FPS.

4. Alimentatore: Un adattatore standard da 65 W è sufficiente.


Pro e contro

Pro:

- Prezzo contenuto dei laptop (a partire da $500).

- Efficienza energetica.

- Supporto per API moderne (DirectX 12, Vulkan).

Contro:

- Prestazioni deboli nei giochi AAA.

- Dipendenza dalla velocità della RAM.

- Assenza di ray tracing hardware.


Conclusione finale: A chi si adatta Vega 11 Mobile?

Questa grafica è la scelta per chi:

- Cerca un laptop economico per studio, lavoro d'ufficio e gaming leggero.

- Non è disposto a spendere di più per GPU discrete.

- Valuta l'autonomia — i sistemi con Vega 11 spesso funzionano 6-8 ore con batteria.

Se i tuoi compiti si limitano alla navigazione web, lavoro con documenti e occasionali sessioni di gioco in CS:GO o Minecraft, Vega 11 Mobile sarà un compagno affidabile. Ma per il gaming serio o il lavoro professionale, considera dispositivi con GPU di livello RTX 4050 o Radeon 780M.


I prezzi sono attuali ad aprile 2025. Il costo indicato si riferisce a dispositivi nuovi.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Integrated
Data di rilascio
October 2019
Nome del modello
Radeon RX Vega 11 Mobile
Generazione
Picasso
Clock base
300MHz
Boost Clock
1400MHz
Interfaccia bus
IGP
Transistor
4,940 million
Unità di calcolo
11
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
44
Fonderia
GlobalFoundries
Dimensione del processo
14 nm
Architettura
GCN 5.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
System Shared
Tipo di memoria
System Shared
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
System Shared
Clock memoria
SystemShared
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
System Dependent

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
11.20 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
61.60 GTexel/s
FP16 (metà)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a metà precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
3.942 TFLOPS
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
123.2 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
2.01 TFLOPS

Varie

Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
704
TDP
15W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
1.2
Versione OpenCL
2.1
OpenGL
4.6
DirectX
12 (12_1)
Modello Shader
6.4
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
8

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
2.01 TFLOPS
3DMark Time Spy
Punto
1222

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
2.148 +6.9%
2.064 +2.7%
1.976 -1.7%
1.932 -3.9%
3DMark Time Spy
5182 +324.1%
3906 +219.6%
2755 +125.5%
1769 +44.8%