Intel Celeron 2980U

Intel Celeron 2980U

Intel Celeron 2980U nel 2025: conviene acquistare un laptop economico con questo processore?

Analisi approfondita di un chip obsoleto per chi vuole risparmiare


Architettura e processo tecnologico: cosa nasconde Haswell

Il processore Intel Celeron 2980U, rilasciato nel 2013, appartiene alla quarta generazione di Intel Core (nome in codice Haswell). Nonostante l'età, è ancora presente nei laptop ultrabudget che costano tra i $200 e $300. Esaminiamo le sue caratteristiche chiave:

- Processo tecnologico: 22 nm — per il 2025, questa norma è arcaica, aumentando il consumo energetico e il calore rispetto ai moderni chip da 7 a 10 nm.

- Core e thread: 2 core, 2 thread. Non supporta l'Hyper-Threading, il che limita il multitasking.

- Frequenze di clock: Frequenza base di 1.4 GHz. Non è presente la modalità Turbo — il processore non può aumentare dinamicamente la frequenza sotto carico.

- Cache: Modesto quantitativo di cache L3 — 2 MB (per confronto, anche i budgetari Intel Core i3 del 2025 hanno 6–8 MB).

- Grafica integrata: Intel HD Graphics (frequenza 200–1000 MHz). È un'architettura Gen7 obsoleta, che non supporta le moderne API Vulkan o DirectX 12 Ultimate.

Caratteristiche dell'architettura Haswell:

- Focus sull'efficienza energetica per i dispositivi mobili.

- Supporto delle istruzioni AVX2 e FMA3, il che teoricamente accelera i calcoli nelle applicazioni che le supportano.

- Controller di memoria DDR3L integrato (ma non DDR4 o DDR5), che limita la velocità di elaborazione dei dati.


Consumo energetico e TDP: equilibrio tra batteria e prestazioni

Il TDP (Thermal Design Power) del Celeron 2980U è di 15 W. Questa è una cifra tipica per i notebook di fascia bassa.

- Pro: Il basso calore generato consente di utilizzare sistemi di raffreddamento passivi o ventole compatte. I laptop con questo processore sono spesso sottili (18–20 mm) e leggeri (1.2–1.5 kg).

- Contro: A causa del processo tecnologico obsoleto, il consumo energetico reale sotto carico massimo può superare i 15 W, specialmente durante l’uso intensivo della grafica.

Esempio: Il laptop Lenovo IdeaPad 1 (2025) con Celeron 2980U e batteria da 38 W·h funziona circa 6 ore in navigazione web. Per confronto, i modelli basati su Intel N100 (7 nm, 2023) con una capacità di batteria simile offrono 8–10 ore.


Prestazioni: cosa può fare il Celeron 2980U nel 2025?

I risultati dei test Geekbench 6 (306 — single-thread, 524 — multi-thread) pongono questo chip a livello di smartphone di fascia media. Analizziamo gli scenari d'uso:

Lavoro d'ufficio

- Microsoft Office, Google Docs: Documenti, fogli di calcolo e presentazioni si aprono senza problemi, ma il lavoro contemporaneo con 10+ schede nel browser (ad esempio, Chrome) provocherà rallentamenti.

- Videoconferenze: Zoom o Google Meet funzionano con le impostazioni minime (720p), ma non supportano sfocature di sfondo o effetti AR.

Multimedia

- Video: Streaming in 1080p (YouTube, Netflix) — stabile. I video in 4K non possono essere riprodotti a causa della mancanza di supporto per il decoder VP9.

- Editor di foto: L’editing su Lightroom o Photoshop è possibile, ma solo per operazioni semplici (ritaglio, filtri). Lavorare con file RAW richiederà 3-4 volte più tempo rispetto a un Core i5.

Gaming

La grafica integrata Intel HD gestisce solo giochi fino al 2015:

- Minecraft (impostazioni basse): 25–30 FPS a risoluzione 720p.

- CS:GO: 20–25 FPS (720p, grafica minima).

- Progetti moderni come Fortnite o Genshin Impact non si avviano.

Modalità Turbo: Assente. Questo significa che sotto carico il processore non può aumentare temporaneamente la velocità come i modelli più moderni.


Scenari d'uso: a chi si adatta questo processore?

Il Celeron 2980U è una scelta per chi è attento al prezzo, piuttosto che alle prestazioni:

- Studenti: Per prendere appunti, corsi online e visualizzazione di lezioni.

- Pensionati: Uso della posta, messaggerie e applicazioni semplici.

- Laptop di riserva: Per viaggi o come dispositivo "da cucina".

Non adatto a:

- Freelance (rallentamenti durante lavori con grafica o video).

- Gamer.

- Programmatori (la compilazione del codice negli IDE richiederà un tempo inaccettabile).


Autonomia: quanto durerà la batteria?

Il tempo di lavoro dipende da due fattori: la capacità della batteria e l'ottimizzazione del sistema operativo.

- Indicatori tipici:

- Navigazione web (Wi-Fi, 50% luminosità): 5–7 ore.

- Video (file locale 1080p): 4–5 ore.

- Standby (modalità sleep): fino a 2 settimane grazie alla tecnologia Intel Rapid Start.

Tecnologie di risparmio energetico:

- Intel SpeedStep: Riduzione dinamica della frequenza durante l'inattività.

- C-States: Disattivazione dei core non utilizzati.

Consiglio: Per massimizzare l'autonomia, scegli laptop con batterie da almeno 40 W·h e SSD (non HDD!).


Confronto con i concorrenti: cosa acquistare invece del Celeron 2980U?

Anche nella fascia bassa, il 2980U ha alternative più vantaggiose:

Analogico:

- AMD (2023–2025): Athlon Silver 7120U (6 nm)

- Intel (2025): Celeron N4500 (10 nm)

- Apple (2025): M1 (nel MacBook Air usato)

Vantaggi:

- AMD (2023–2025): 2 core/4 thread, scheda grafica Radeon 610M, supporto DDR5. Prezzo dei laptop: $250–350.

- Intel (2025): Efficienza energetica, supporto Wi-Fi 6, decodifica AV1. Prezzo: $270–400.

- Apple (2025): prestazioni 3-4 volte superiori, 18 ore di durata della batteria. Prezzo usato: $ 500–600.

Conclusione: Il Celeron 2980U perde anche contro chip economici del 2023–2025 in tutti i parametri, tranne il prezzo iniziale.


Pro e contro: conviene acquistare?

Pro:

- Prezzo basso dei laptop ($200–300).

- Sufficiente per compiti base (se non si aprono "applicazioni pesanti").

- Compattezza e funzionamento silenzioso (senza ventola in alcuni modelli).

Contro:

- Architettura obsoleta: assenza di supporto per USB 3.2, Wi-Fi 6, HDMI 2.0.

- Impossibilità di upgrade: il processore è saldato sulla scheda madre.

- Limite di supporto: driver e aggiornamenti di sicurezza per Haswell sono stati interrotti nel 2023.


Raccomandazioni per la scelta del laptop

Se hai deciso di acquistare un dispositivo con Celeron 2980U, considera:

1. Tipo di archiviazione: Solo SSD (minimo 128 GB). HDD rallenterà il sistema a livelli inaccettabili.

2. RAM: 8 GB è il minimo necessario per Windows 11.

3. Schermo: Matrice IPS con risoluzione 1920×1080. Evita schermi TN con angoli di visione scadenti.

4. Porte: Almeno una USB-C per collegare dispositivi periferici moderni.

Esempi di modelli del 2025:

- HP 14-dk1000: 14" IPS, 8/256 GB, prezzo — $279.

- Acer Aspire 1 A115-32: 15.6" FHD, 4/128 GB (richiede un potenziamento della RAM), prezzo — $229.


Conclusione finale: a chi si adatta il Celeron 2980U?

Questo processore è un'opzione per chi ha un budget estremamente limitato. È adatto se:

- Ti serve un laptop solo per il browser e Word;

- Sei disposto a tollerare prestazioni lente in multitasking;

- L'autonomia è più importante delle prestazioni.

Vantaggi principali:

- Prezzo sotto i $300.

- Semplicità d'uso (non richiede conoscenze tecniche).

Alternativa: Se il tuo budget consente di spendere $50–100 in più, considera laptop basati su Intel N100 o AMD Athlon Silver — dureranno di più e non deluderanno in futuro.


Conclusione: Il Celeron 2980U è una reliquia del passato che ancora resiste sul mercato grazie al suo prezzo estremamente basso. Ma nel 2025 anche gli utenti con budget limitati meritano soluzioni più moderne.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
September 2013
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Celeron 2980U
Nome in codice
Haswell
Generazione
Celeron (Haswell)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
1600 MHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
N/A
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
2 MB (shared)
Moltiplicatore
16.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel Socket G3
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
15 W
Transistors
1,400 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel HD

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
306
Geekbench 6
Multi Core Punto
524
Geekbench 5
Singolo Core Punto
360
Geekbench 5
Multi Core Punto
685
Passmark CPU
Singolo Core Punto
929
Passmark CPU
Multi Core Punto
1056

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
386 +26.1%
349 +14.1%
252 -17.6%
162 -47.1%
Geekbench 6 Multi Core
734 +40.1%
636 +21.4%
392 -25.2%
188 -64.1%
Geekbench 5 Singolo Core
418 +16.1%
392 +8.9%
323 -10.3%
278 -22.8%
Geekbench 5 Multi Core
850 +24.1%
782 +14.2%
582 -15%
466 -32%
Passmark CPU Singolo Core
1037 +11.6%
988 +6.4%
822 -11.5%
703 -24.3%
Passmark CPU Multi Core
1314 +24.4%
1198 +13.4%
811 -23.2%
592 -43.9%