AMD A4-6300

AMD A4-6300

Processore AMD A4-6300: Review e raccomandazioni per l’assemblaggio nel 2025

(Valido ad aprile 2025)


1. Caratteristiche principali: Architettura, processo tecnologico e prestazioni

Architettura Richland e processo tecnologico a 32 nm

L'AMD A4-6300 è stato lanciato nel 2013 come parte della linea di processori ibridi economici (APU) della serie A4. La sua architettura Richland si basa sull'architettura micro Piledriver, che nel 2025 è considerata obsoleta. Il processo tecnologico è a 32 nm, che è significativamente inferiore rispetto ai moderni chip a 7 nm e 5 nm. Questo comporta un consumo energetico più elevato e una minore efficienza.

Caratteristiche chiave:

- 2 core / 2 thread — configurazione minima per attività di base.

- Frequenza di base: 3.7 GHz, Turbo Core — 3.9 GHz.

- TDP: 65 W — valore modesto anche per il suo tempo.

- Grafica integrata: Radeon HD 8370D (128 stream, 760 MHz).

Prestazioni nel 2025

Secondo Geekbench 6:

- Single-core: 373 punti.

- Multi-core: 527 punti.

Questi risultati sono comparabili ai moderni processori ARM economici nei mini-PC (ad esempio, Intel N100), ma sono notevolmente inferiori ai nuovi AMD Ryzen 3 o Intel Core i3. Per esempio, il Ryzen 3 7300U (2024) ottiene circa 1200 punti nel test single-core.

La grafica integrata Radeon HD 8370D è in grado di gestire:

- Visione di video in 1080p.

- Giochi da browser (ad esempio, Among Us).

- Vecchi giochi come CS:GO a impostazioni basse (20-30 FPS).


2. Schede madri compatibili

Socket FM2 e chipset

Il processore utilizza il socket obsoleto FM2, compatibile solo con i chipset:

- A55 (funzionalità di base, senza USB 3.0).

- A75 (supporto per SATA 3.0 e USB 3.0).

- A85X (opzioni avanzate per l’overclocking).

Esempi di modelli:

- Gigabyte GA-F2A55M-DS2 (A55, micro-ATX) — prezzo circa $45 (schede nuove sono rare, vendute come "NOS" — New Old Stock).

- ASUS A85XM-A (A85X, PCIe 2.0) — fino a $60.

Caratteristiche da considerare:

- Mancanza di supporto per NVMe e USB 3.1.

- Massimo 1-2 slot PCIe x16 (versione 2.0).

- È consigliabile controllare la disponibilità di aggiornamenti BIOS per la compatibilità.


3. Memoria supportata

L'A4-6300 funziona solo con DDR3:

- Tipi: DDR3-1333/1600 MHz.

- Massimo: 64 GB (teoricamente), ma in pratica le schede madri FM2 raramente supportano più di 32 GB.

Consigli:

- Utilizzare la modalità dual-channel (2x4 GB o 2x8 GB) per migliorare le prestazioni grafiche.

- La DDR3 nel 2025 è molto economica ($15 per 8 GB), ma nuovi moduli sono quasi assenti dalla produzione — più comune trovare usati.


4. Raccomandazioni per alimentatori

Con un TDP di 65 W, il processore non richiede un alimentatore potente. Tuttavia, è importante considerare gli altri componenti:

- Minimo: 300 W (per sistemi senza scheda video dedicata).

- Con margine: 450-500 W (se si prevede di installare una GPU di livello GTX 1650).

Esempi di modelli:

- Corsair CV450 ($50) — opzione affidabile per assemblaggi da ufficio.

- EVGA 500 BR ($55) — con protezione da sovraccarichi.


5. Pro e contro dell'AMD A4-6300

Pro

- Efficienza energetica: 65 W TDP adatto per PC compatti.

- Grafica integrata: Non richiede una scheda video separata per attività di base.

- Prezzo basso: I nuovi processori possono essere trovati a $30-40 (dallo stock residuo).

Contro

- Architettura obsoleta: Non supporta istruzioni moderne (AVX2, SHA).

- Prestazioni limitate: Non in grado di gestire anche Photoshop 2025.

- Compatibilità: DDR3 e PCIe 2.0 rappresentano dei "collo di bottiglia" per l'upgrade.


6. Scenari di utilizzo

Ufficio e multimedia

- Lavoro con documenti, browser (10-15 schede aperte).

- Visione di YouTube in 1080p.

Gaming leggero

- Giochi fino al 2015: Skyrim, Dota 2 (a impostazioni basse).

- Emulatori di console fino a PS2 (PCSX2).

Compiti server

- NAS o server multimediale domestico (se ci sono porte SATA sulla scheda madre).


7. Confronto con i concorrenti

Intel Pentium G3220 (Haswell, 2013)

- Pro di Intel: Migliori prestazioni single-thread (+15%).

- Contro: Mancanza di grafica integrata di livello Radeon HD 8370D.

AMD Athlon 3000G (2019)

- Pro dell'Athlon: 2 core/4 thread, supporto DDR4, grafica Vega 3.

- Prezzo: $60 (nuovo) — un’opzione più vantaggiosa nel 2025.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

Per cosa è adatto l'A4-6300 nel 2025?

- Sostituzione economica per un PC "morto": Se la scheda madre di un vecchio computer è andata.

- PC per bambini o studio: Per imparare a programmare in Python o Scratch.

Componenti per l'assemblaggio

- Scheda madre: Cerca A85X per overclock (ad esempio, ASUS A85XM-A).

- Memoria: 2x4 GB DDR3-1600 ($20-25).

- Storage: SSD SATA da 240 GB (Kingston A400, $25).

Cosa evitare?

- Acquisto di componenti nuovi — meglio cercare usati.

- Installazione di giochi moderni o software pesante.


9. Conclusione finale: A chi è adatto l'AMD A4-6300?

Questo processore è un'opzione per:

1. Appassionati di retro-PC: Assemblaggio di sistemi su piattaforme datate.

2. Compiti d'ufficio: Se hai bisogno di un PC economico per Word ed Excel.

3. Sistemi riservati: Ad esempio, per la diagnostica dei componenti.

Perché non comprare l'A4-6300 nel 2025?

Anche i processori economici come l'Intel N100 (prezzo $120) offrono prestazioni 4-5 volte superiori, supporto DDR5 e PCIe 4.0.


Conclusione

L'AMD A4-6300 è un relitto del passato, che può ancora servire in scenari ristretti. Tuttavia, nel 2025, il suo acquisto è giustificato solo con un budget estremamente limitato o per interesse nostalgico. Per qualsiasi attività moderna, è meglio optare per qualcosa di attuale.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
June 2013
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
A4-6300
Nome in codice
Richland
Generazione
A4 (Richland)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
3.7 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.9 GHz
Cache L1
96 KB
Cache L2
1 MB (shared)
Moltiplicatore
37.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FM2
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
32 nm
Consumo di energia
65 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2
Transistors
1,303 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon HD 8370D

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
373
Geekbench 6
Multi Core Punto
527
Geekbench 5
Singolo Core Punto
418
Geekbench 5
Multi Core Punto
620
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1405
Passmark CPU
Multi Core Punto
1432

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
437 +17.2%
407 +9.1%
373
334 -10.5%
285 -23.6%
Geekbench 6 Multi Core
736 +39.7%
641 +21.6%
527
402 -23.7%
189 -64.1%
Geekbench 5 Singolo Core
461 +10.3%
442 +5.7%
418
392 -6.2%
360 -13.9%
Geekbench 5 Multi Core
809 +30.5%
723 +16.6%
620
507 -18.2%
390 -37.1%
Passmark CPU Singolo Core
1471 +4.7%
1435 +2.1%
1405
1379 -1.9%
1333 -5.1%
Passmark CPU Multi Core
1764 +23.2%
1585 +10.7%
1432
1303 -9%
1193 -16.7%