Intel Celeron 3765U

Intel Celeron 3765U: processore economico per attività di base nel 2025 - vale la pena considerarlo?
Introduzione
L'Intel Celeron 3765U è un rappresentante della linea di processori economici, lanciato nel 2015 con architettura Broadwell. Nonostante la sua età, i laptop con questa CPU sono ancora in vendita (soprattutto nel segmento dei dispositivi sotto i $300). In questo articolo analizzeremo se questo chip è ancora rilevante nel 2025, quali compiti può gestire e chi dovrebbe prestarvi attenzione.
Architettura e specifiche tecniche
14 nm e nucleo Broadwell
Il Celeron 3765U è realizzato con un processo tecnologico a 14 nm, che nel 2025 è considerato obsoleto (i moderni processori Intel e AMD utilizzano 7 nm o meno). La sua architettura Broadwell-U è orientata all'efficienza energetica, ma non alle prestazioni elevate:
- 2 core, 2 thread — l'assenza di Hyper-Threading limita il multitasking.
- Frequenza di base: 1.9 GHz — non supporta la modalità turbo.
- Grafica integrata: Intel HD Graphics (Broadwell) — 12 unità di esecuzione, frequenza fino a 800 MHz. Supporta video 4K tramite HDMI 1.4, ma è poco adatta per i giochi.
Caratteristiche della iGPU
La grafica integrata riesce a gestire la decodifica dei video H.264 e VP9, sufficiente per lo streaming di YouTube in 1080p. Tuttavia, per i giochi o il rendering, la sua potenza è insufficiente: anche in Dota 2 a impostazioni basse, il frame rate raggiunge a malapena 20-25 fps.
Consumo energetico e TDP
15 W — equilibrio tra autonomia e prestazioni
Il TDP di 15 W consente di utilizzare il processore in laptop sottili e ultrabook senza raffreddamento attivo. Ciò riduce il rumore e il peso del dispositivo, ma impone limiti sulle prestazioni massime. In realtà, il chip raramente raggiunge il massimo consumo energetico poiché le sue risorse si esauriscono rapidamente sotto carico.
Tecnologie di risparmio energetico
- SpeedStep — variazione dinamica della frequenza per ridurre il consumo energetico.
- C-States — disattivazione dei blocchi di processore non utilizzati durante il riposo.
- Istruzioni avanzate AVX2 — accelerazione dei compiti con un minimo incremento dei costi energetici.
Prestazioni in scenari reali
Lavoro d'ufficio e navigazione web
Il Celeron 3765U gestisce scenari di base:
- Lavoro in Google Docs, Microsoft Word, Excel.
- Navigazione web con 5-10 schede aperte (Chrome, Firefox).
- Videochiamate in Zoom/Skype (con ottimizzazione dello sfondo attivata).
Problemi si presentano con:
- Esecuzione simultanea di antivirus e browser con siti pesanti (ad esempio, Figma).
- Tentativo di aprire un file PDF di oltre 100 MB.
Multimedia
- Video: Riproduzione 1080p/60 FPS — senza problemi. 4K/30 FPS — possibili rallentamenti.
- Editor di foto: GIMP o Photoshop con filtri semplici — lento, ma funziona. Strumenti di intelligenza artificiale (ad esempio, rimozione dello sfondo) — non raccomandati.
Gaming
Anche i giochi meno esigenti richiedono impostazioni ridotte:
- CS:GO: 720p, impostazioni minime — 25-35 FPS.
- Minecraft (senza shader): 30-40 FPS.
- Stardew Valley, Terraria — stabili 60 FPS.
Per i giochi del 2025, questo processore non è adatto.
Scenari di utilizzo: a chi si adatta il Celeron 3765U?
Pubblico target
1. Studenti: Per lavorare su testi, presentazioni e corsi online.
2. Pensionati: Compiti semplici — email, notizie, video.
3. Dispositivi di riserva: Laptop economico "di scorta" per i viaggi.
A chi non si adatta
- Gamer e montatori video.
- Utenti che lavorano con IDE "pesanti" (Android Studio, PyCharm).
- Coloro che utilizzano strumenti di intelligenza artificiale (ad esempio, Stable Diffusion).
Autonomia: quanto dura la batteria del laptop?
Con una capacità della batteria di 40-45 Wh (tipico per modelli economici) il tempo di lavoro è di:
- 6-8 ore — navigazione web, compiti d'ufficio.
- 4-5 ore — visione di video tramite HDMI.
Consiglio: Scegliete laptop con display a basso consumo energetico (ad esempio, pannelli IPS con luminosità di 250 nits). Evitate modelli con HDD: gli SSD riducono il consumo energetico del 10-15%.
Confronto con i concorrenti
AMD Athlon Silver 3050U (2023)
- 2 core / 4 thread, GPU Vega 2.
- Geekbench 6: Single-Core — 520, Multi-Core — 1100.
- Prezzo dei laptop: a partire da $350. Conclusione: Migliori prestazioni per un costo leggermente superiore.
Apple M1 (2020)
- 8 core (4+4), 7 nm, TDP 10 W.
- Geekbench 6: Single-Core — 2300, Multi-Core — 8300.
- Prezzo: a partire da $900. Conclusione: Nessun confronto possibile, ma il prezzo è tre volte superiore.
Intel Celeron N5100 (2021)
- 4 core / 4 thread, 10 nm, TDP 6 W.
- Geekbench 6: Single-Core — 650, Multi-Core — 1350.
- Prezzo: a partire da $320. Conclusione: Un'alternativa più moderna ed economica.
Vantaggi e svantaggi del Celeron 3765U
Punti di forza
- Prezzo basso: Laptop a partire da $250.
- Raffreddamento passivo: Funzionamento silenzioso.
- Sufficiente per compiti di base: Se non ci si aspetta troppo.
Svantaggi
- Prestazioni scarse: Anche per il 2025.
- Nessun supporto USB-C/Thunderbolt: Porte obsolete (USB 3.0, HDMI 1.4).
- Aggiornamenti limitati: RAM e SSD spesso non rimovibili.
Raccomandazioni per l'acquisto di un laptop
Criteri per l'acquisto
1. Memoria RAM: Minimo 8 GB. I modelli con 4 GB saranno lenti anche in Windows 11 Lite.
2. Archiviazione: Solo SSD (256 GB o più). Gli HDD "uccidono" la velocità.
3. Schermo: Risoluzione 1920×1080. Meglio evitare i pannelli TN — hanno angoli di visione ridotti.
4. Porte: Cercate almeno una USB 3.0 per dischi esterni.
Esempi di modelli del 2025
- HP 14-dk1000: 14" FHD, 8 GB, 256 GB SSD — $279.
- Lenovo IdeaPad 1 Gen 7: 15.6" HD, 8 GB, 128 GB SSD — $269.
Conclusione finale
Il Celeron 3765U nel 2025 è una scelta per chi ha un budget molto limitato. È un processore per:
- L'acquisto del primo laptop per un bambino.
- L'uso come "macchina da scrivere" o dispositivo per Zoom.
- Lavoro con applicazioni d'ufficio senza calcoli complessi.
Vantaggi principali:
- Prezzo inferiore a $300.
- Buona autonomia.
- Compatibilità con sistemi operativi leggeri (Linux Lite, Chrome OS Flex).
Alternativa: Se il budget consente di aggiungere $50-100, scegliete laptop con processori Intel della serie N o AMD Athlon Silver — dureranno più a lungo e non deluderanno nel multitasking.