Intel Pentium B960

Intel Pentium B960: Guerriero obsoleto nel segmento budget. Vale la pena considerarlo nel 2025?
(Attenzione: articolo valido ad aprile 2025)
Introduzione
L'Intel Pentium B960 è un processore dell'epoca Sandy Bridge (2011–2012), che si può ancora trovare in computer portatili usati e alcuni modelli nuovi nel segmento budget. Nel 2025, può essere trovato in dispositivi dal costo di $200–300, ma quanto è attuale? Analizziamo a chi potrebbe interessare questo chip e se vale la pena considerarlo nell'era delle tecnologie a 5 nm e delle architetture ibride.
Architettura e processo tecnologico: Eredità di Sandy Bridge
Caratteristiche principali:
- Core e thread: 2 core, 2 thread (senza Hyper-Threading).
- Frequenza di clock: Fissa a 2.2 GHz (senza Turbo Boost).
- Processo tecnologico: 32 nm — uno standard obsoleto anche per i chip budget del 2025.
- iGPU: Intel HD Graphics (Sandy Bridge) con frequenza di base di 650 MHz. Supporta DirectX 10.1, ma non è in grado di gestire codec moderni in 4K.
Caratteristiche architettoniche:
Sandy Bridge ha portato nel 2011 un IPC (istruzioni per ciclo) migliorato e una GPU integrata, ma oggi queste specifiche sono datate. L'assenza di supporto per AVX2, la cache limitata (2 MB L3) e la memoria DDR3 (fino a 1333 MHz) lo rendono inadatto per compiti moderni che richiedono calcoli paralleli.
Consumo energetico e TDP: Il prezzo dell'antichità
- TDP: 35 W — un numero elevato anche per i laptop budget del 2025. Per confronto: i moderni Intel Celeron N4500 (Jasper Lake) hanno TDP di 6 W.
- Riscaldamento e raffreddamento: A causa del processo tecnologico a 32 nm e della mancanza di ottimizzazioni per l'efficienza energetica, i laptop con B960 spesso sono dotati di ventole rumorose.
Consiglio pratico: Evitare modelli ultrathin con questo processore — il surriscaldamento è garantito anche solo navigando in un browser.
Prestazioni: Compiti reali contro i numeri di Geekbench
Geekbench 6:
- Single-Core: 340.
- Multi-Core: 569.
A titolo di confronto: Apple A12 Bionic (iPhone XS, 2018) ottiene circa 1100/2500.
Scenari d'uso:
1. Compiti d'ufficio: Word, Excel, browser con 5-7 schede — accettabile, ma con ritardi all'apertura di PDF pesanti o servizi online come Google Docs.
2. Multimedia: Visione di YouTube in 1080p possibile, ma 4K o servizi di streaming con codec AV1 causano lag.
3. Gaming: Solo giochi vecchi a impostazioni basse (ad esempio, Half-Life 2 o World of Tanks in 720p).
Modalità Turbo: Assente. Il processore funziona a una frequenza fissa, limitandolo in carichi di lavoro "burst".
Scenari d'uso: A chi potrebbe servire B960 nel 2025?
- Studenti e scolari: Per scrivere relazioni, lavorare su presentazioni.
- Pensionati: Navigazione di base, comunicazione su messaggeri.
- Come secondo laptop: Per viaggi, dove il rischio di perdita o rottura del dispositivo è alto.
Importante! Non considerare B960 per:
- Lavori con foto/video (anche in Lightroom).
- Avvio di sistemi operativi moderni (Windows 11 non è ufficialmente supportato).
- Conferenze online con effetti di sfondo (ad esempio, Zoom con sfondo virtuale).
Autonomia: Batteria contro chip affamato di energia
- Tempo di funzionamento: I laptop con B960 (di solito con batteria da 40–45 Wh) durano 3–4 ore con carico minimo. A titolo di confronto: modelli budget moderni basati su ARM o Intel serie N — 8–10 ore.
- Tecnologie di risparmio energetico: Solo il base SpeedStep (gestione dinamica della frequenza).
Consiglio: Scegliere sempre modelli con SSD — compensa il CPU lento durante l'avvio del sistema.
Confronto con i concorrenti: Chi è nella stessa fascia?
1. AMD E1-2100 (Jaguar, 2013): Peggiore in compiti single-thread, ma comparabile in TDP (9 W).
2. Intel Celeron N4020 (Gemini Lake, 2019): 2 core, 2 thread, ma TDP di 6 W e supporto per DDR4. Geekbench 6: circa 450/800.
3. Apple M1 (2020): Non compete in termini di prezzo, ma mostra quanto l'industria sia avanzata: 1700/7500 in Geekbench 6.
Conclusione: Anche tra i budget del 2020, il B960 perde in tutti i parametri tranne che nel prezzo.
Pro e contro: Logica del ferro
Punti di forza:
- Prezzo dei laptop a partire da $200.
- Riparabilità: Sostituzione di SSD o aggiunta di RAM senza competenze tecniche.
- Compatibilità con Windows 10 (supporto ufficiale fino al 2025).
Punti deboli:
- Assenza di supporto per standard moderni: USB 3.1, Wi-Fi 6, HDMI 2.0.
- Prestazioni limitate per multitasking.
- Alto consumo energetico.
Consigli per la scelta del laptop
1. Tipo di dispositivo: Solo modelli budget (HP 250, Lenovo V15) — non aspettatevi corpi sottili o schermi brillanti.
2. Parametri obbligatori:
- SSD da 256 GB (niente HDD!).
- 8 GB di RAM (4 GB nel 2025 sono un supplizio).
- Display con risoluzione non inferiore a 1920×1080.
3. Evitare:
- Laptop "gaming" con B960 — anche con grafica dedicata di 10 anni fa.
- Dispositivi senza garanzia — alta probabilità di usura dei componenti.
Alternativa: Con $350–400 si può trovare un laptop con Intel Celeron N5100 (2021) — 2 volte più performante e con supporto per Wi-Fi 6.
Conclusione finale: Per chi è B960?
Questo processore è una scelta per chi ha un budget critico fino a $250 e chi è disposto a convivere con limitazioni. È adatto per:
- Compiti di base: documenti, email, YouTube.
- Come soluzione temporanea per 1–2 anni.
Vantaggio chiave: Il prezzo. Tuttavia, se le vostre esigenze superano la navigazione, è meglio spendere $100–150 in più per un chip moderno — questo vi farà risparmiare tempo e pazienza in futuro.
Finale: B960 nel 2025 è come un telefono a pulsante nell'era degli smartphone. Funziona, ma non aspettatevi miracoli.