Intel Celeron 1007U

Intel Celeron 1007U

Intel Celeron 1007U nel 2025: vale la pena considerare un processore obsoleto?

Introduzione

Il processore Intel Celeron 1007U, rilasciato nel 2013, appartiene al segmento budget dei CPU mobili. Nonostante l'età, i laptop con questo chip sono ancora disponibili in vendita (nuovi dispositivi da rimanenze di produzione) a un prezzo compreso tra $200 e $300. Nel 2025, la sua rilevanza solleva interrogativi. Vediamo a chi può essere utile e quali compromessi sarà necessario accettare.


Architettura e processo tecnologico: una base obsoleta

Ivy Bridge a 22 nm

Il Celeron 1007U è basato sull'architettura Ivy Bridge (3a generazione Intel Core) con un processo tecnologico a 22 nm. Per fare un confronto, i moderni processori Intel Meteor Lake e AMD Ryzen 8000 utilizzano processi da 4 a 7 nm, che garantiscono un migliore consumo energetico e densità di transistor.

- Core e thread: 2 core, 2 thread (senza Hyper-Threading). Frequenza base di 1.5 GHz, modalità turbo assente.

- Cache: L3 — 2 MB (i moderni CPU budget, ad esempio Intel N100 — 6 MB).

- Grafica: Intel HD Graphics (Ivy Bridge) con frequenza base di 350 MHz. Supporto per DirectX 11, OpenGL 4.0.

Cosa significa nel 2025? L'architettura non supporta le moderne istruzioni AVX2, l'accelerazione AI e la decodifica hardware AV1. La grafica è in grado di gestire solo video HD e applicazioni 2D.


Consumo energetico e TDP: appetiti modesti

Il TDP del processore è di 17 W. Questo permette di utilizzarlo in laptop sottili con raffreddamento passivo. Tuttavia, i moderni equivalenti (ad esempio, AMD Ryzen 3 7320U) con TDP di 15 W offrono prestazioni 3-4 volte superiori.

Vantaggi:

- Basso calore emesso — il laptop non si surriscalda anche sotto carico.

- Raffreddamento passivo — assenza di rumore delle ventole.

Svantaggi:

- Processo tecnologico obsoleto a 22 nm — anche con un TDP ridotto, l'efficienza è inferiore rispetto ai chip moderni.


Prestazioni: aspettative realistiche

Test in situazioni reali

- Lavoro d’ufficio: Compiti di base (Word, Excel, browser con 5-7 schede) vengono eseguiti, ma con ritardi. Aprire PDF "pesanti" o fogli di calcolo Excel con formule richiede 2-3 secondi.

- Multimedia: La riproduzione di video Full HD (YouTube, file locali) avviene senza problemi. Video 4K o servizi in streaming con alto bitrate — congelamenti.

- Gaming: Solo giochi vecchi (ad esempio, Half-Life 2, Minecraft a impostazioni minime) o progetti basati su browser.

Geekbench 6:

- Single-Core: 266 (per confronto: Intel N100 — 1100).

- Multi-Core: 451 (Intel N100 — 3200).

Modalità Turbo: Assente. La frequenza è fissa a 1.5 GHz, limitando le prestazioni di picco.


Scenari d’uso: a chi si adatta il Celeron 1007U?

1. Per pensionati e bambini: Navigazione in siti web, email, giochi semplici.

2. Come dispositivo di riserva: Per viaggi o lavoro in "condizioni sul campo", dove il rischio di danneggiare il laptop è alto.

3. Terminali: Per eseguire programmi di cassa, visualizzare i menu nei caffè.

A chi non si adatta:

- Agli studenti — lavoro lento con Zoom + browser.

- Ai freelance — rendering video o compilazione di codice non sono possibili.


Autonomia: miti e realtà

Con una batteria da 40-45 Wh, il laptop con Celeron 1007U funziona 6-8 ore in modalità di navigazione web. Questo è ottenuto grazie a:

- Tecnologia Intel SpeedStep (riduzione dinamica della frequenza in idle).

- Assenza di grafica discreta.

Ma! I moderni processori (ad esempio, Apple M1) offrono prestazioni 5 volte superiori con un'autonomia simile.


Confronto con i concorrenti

Equivalenti 2013-2025:

1. AMD E1-2100 (2013): Inferiore in prestazioni, ma più economico.

2. Intel Pentium Silver N6000 (2021): TDP 6 W, 4 core, supporto 4K — prezzo $250-350.

3. Apple M1 (2020): MacBook Air 2020 usato con M1 costa $400-500 e supera il Celeron 1007U in tutto.

Conclusione: Anche tra i dispositivi nuovi budget, il Celeron 1007U perde. Il suo unico vantaggio è il prezzo inferiore ai $250.


Pro e contro

Punti di forza:

- Prezzo dei laptop a partire da $200.

- Raffreddamento passivo (funzionamento silenzioso).

- Sufficiente per compiti di base.

Punti deboli:

- Non supporta Windows 12 (solo Windows 10/11 con limitazioni).

- SSD lento (spesso eMMC anziché NVMe).

- Massimo 8 GB di RAM (DDR3L).


Raccomandazioni per la scelta di un laptop

Se decidete di acquistare un dispositivo con Celeron 1007U:

1. Tipo di dispositivo: Ultrabook con diagonale da 11 a 14 pollici.

2. Parametri obbligatori:

- SSD (anche 128 GB), non HDD.

- 8 GB di RAM (4 GB — insufficienti per Windows 11).

- Schermo con risoluzione di almeno 1920×1080.

3. Evitare: Laptop con HDD, schermi TN, 2 GB di RAM.

Esempio di modello del 2025:

- HP Stream 14 — $229, 4 GB di RAM, 64 GB di eMMC, Windows 11 in modalità S.


Conclusione finale

Intel Celeron 1007U nel 2025 è un processore per scenari molto specifici:

- Adatto se serve un laptop il più economico possibile per testi, email e YouTube.

- Non adatto a chi lavora con il multitasking o applicazioni moderne.

Vantaggio chiave: Prezzo. Tuttavia, per $300-400 si possono trovare dispositivi con Intel N100 o AMD Ryzen 3, che dureranno più a lungo e non causeranno frustrazione per i "lag". Acquistate il Celeron 1007U solo se il budget è rigidamente limitato e le esigenze prestazionali sono minime.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
January 2013
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Celeron 1007U
Nome in codice
Ivy Bridge
Generazione
Celeron (Ivy Bridge)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
1500 MHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
N/A
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
2 MB (shared)
Moltiplicatore
15.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel BGA 1023
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
17 W
Transistors
1,400 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel HD

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
266
Geekbench 6
Multi Core Punto
451
Geekbench 5
Singolo Core Punto
300
Geekbench 5
Multi Core Punto
554
Passmark CPU
Singolo Core Punto
767
Passmark CPU
Multi Core Punto
832

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
365 +37.2%
320 +20.3%
197 -25.9%
86 -67.7%
Geekbench 6 Multi Core
693 +53.7%
601 +33.3%
500 +10.9%
58 -87.1%
Geekbench 5 Singolo Core
369 +23%
336 +12%
246 -18%
180 -40%
Geekbench 5 Multi Core
768 +38.6%
661 +19.3%
423 -23.6%
265 -52.2%
Passmark CPU Singolo Core
954 +24.4%
862 +12.4%
631 -17.7%
526 -31.4%
Passmark CPU Multi Core
1223 +47%
1058 +27.2%
624 -25%
411 -50.6%