Intel Celeron N2840

Intel Celeron N2840

Intel Celeron N2840: processore economico per compiti poco impegnativi nel 2025

Analisi delle capacità e della rilevanza del chip Bay Trail-M nelle condizioni moderne


1. Architettura e processo tecnologico: caratteristiche modeste per compiti di base

Il processore Intel Celeron N2840, rilasciato nel 2014, appartiene alla piattaforma Bay Trail-M, progettata per laptop economici e mini-PC. Nonostante l'età, nel 2025 questi chip sono ancora presenti in dispositivi ultra-economici.

Caratteristiche tecniche

- Nuclei e thread: 2 nuclei, 2 thread (senza supporto Hyper-Threading).

- Frequenze di clock: Base — 2.16 GHz, modalità turbo — fino a 2.58 GHz (singolo nucleo).

- Processo tecnologico: 22 nm — una norma obsoleta anche per il 2025.

- Grafica integrata: Intel HD Graphics (Bay Trail) con frequenza base di 313 MHz e massima di 792 MHz. Supporta una risoluzione fino a 1920x1080.

L'architettura Silvermont (basata su Atom) è orientata al minimo consumo energetico, ma è nettamente inferiore rispetto ai moderni nuclei Cortex-A78 o Intel Gracemont (nei processori ibridi). La GPU integrata gestisce solo la decodifica video 1080p e applicazioni 2D semplici.


2. Consumo energetico e TDP: il principale vantaggio del processore

TDP 7 W — il vantaggio chiave del Celeron N2840. Questo consente di creare dispositivi compatti senza raffreddamento attivo, riducendo costi e rumore.

Conseguenze pratiche:

- I laptop con questo processore sono spesso dotati di dissipatori passivi.

- Il basso riscaldamento prolunga la durata dei componenti.

- Tuttavia, sotto carico (ad esempio, aprendo il browser con 10+ schede) possono verificarsi throttling e calo delle frequenze.


3. Prestazioni: aspettative realistiche

Secondo i test Geekbench 6 (2025):

- Risultato in singolo core: 197 punti.

- Risultato in multi-core: 340 punti.

A titolo di confronto: il moderno budget Intel N100 (2023) ottiene circa 1200/3500 punti.

Scenari d'uso:

- Compiti d’ufficio: Utilizzo di Google Docs, LibreOffice, PDF — accettabile, ma con ritardi durante l'apertura simultanea di messaggeri.

- Multimedia: Visualizzazione di YouTube 1080p (con decodifica hardware), Netflix. Video 4K non supportati.

- Giocattoli: Solo giochi vecchi o 2D (ad esempio, Stardew Valley con impostazioni basse).

Il Turbo Boost è formalmente presente, ma il guadagno fino a 2.58 GHz si attiva raramente a causa di limiti termici.


4. Scenari d'uso: a chi si adatta il Celeron N2840 nel 2025?

Questo processore è adatto per:

- Utenti con esigenze minime: Controllo della posta, banking online, lettura di notizie.

- Istituti educativi: Laptop scolastici per lavoro con testi.

- Dispositivi di riserva: "In caso di emergenza" per i viaggi.

Non adatto per:

- Lavoro con foto/video, anche in Lightroom o DaVinci Resolve.

- Esecuzione di sistemi operativi moderni con interfacce pesanti (ad esempio, Windows 11 — possibili lag).


5. Autonomia: quanto dura la batteria?

Con una capacità della batteria di 35–40 Wh, il tempo di funzionamento arriva a 6–8 ore in modalità lettura/visualizzazione video. Tuttavia, nella realtà:

- L'uso attivo del Wi-Fi e uno schermo luminoso riducono il tempo a 4 ore.

- Tecnologie di risparmio energetico: Intel SpeedStep (gestione dinamica della frequenza), stati C (spegnimento dei blocchi non utilizzati).

Consiglio: Scegliete modelli con batteria da 45 Wh e schermo con finitura opaca (riduce il consumo energetico della retroilluminazione).


6. Confronto con i concorrenti: cosa offre il mercato?

AMD:

- Athlon Silver 3050e (2 nuclei/2 thread, Zen, 6 W TDP) — circa il 30% più veloce in compiti multi-thread, prezzo dei laptop a partire da $250.

- A4-9120e (Excavator, 2019) — prestazioni simili, ma inferiore efficienza energetica.

Intel:

- Pentium Silver N6000 (2021, 10 nm) — prestazioni da 2 a 3 volte superiori con TDP di 6 W.

Apple:

- Apple M1 (nei modelli base di iPad) — classe completamente diversa, ma dispositivi più costosi ($500+).

Conclusione: Celeron N2840 perde anche contro i modelli economici degli anni 2021–2023.


7. Pro e contro: vale la pena acquistarlo?

Pro:

- Prezzo molto basso dei laptop ($150–250).

- Complessità e silenziosità.

- Supporto per funzioni di base (Wi-Fi 4, USB 3.0).

Contro:

- Non gestisce applicazioni web moderne (ad esempio, Google Meet con effetti di sfondo).

- Massimo 8 GB di RAM (spesso 4 GB installati).

- Nessun supporto NVMe, solo eMMC o SATA SSD.


8. Raccomandazioni per la scelta del laptop

Se decidi di acquistare un dispositivo con Celeron N2840:

- Tipo di dispositivo: Ultrabook o mini-PC (ad esempio, Chuwi LarkBook).

- Parametri obbligatori:

- SSD da 128 GB (eMMC troppo lento).

- 8 GB di RAM (4 GB non sono sufficienti nemmeno per Chrome).

- Schermo con risoluzione 1366x768 (FullHD rallenterà).

- Evita: Modelli con HDD e Windows 11 — meglio Linux Lite o ChromeOS Flex.

Esempi di laptop del 2025:

- HP Stream 11 ($199): 4 GB di RAM, 64 GB eMMC, 11.6" HD.

- Lenovo IdeaPad Slim 1 ($229): 8 GB di RAM, 128 GB SSD, 14" HD.


9. Conclusione finale: a chi si adatta il Celeron N2840?

Questo processore è adatto per:

- Persone con budget limitato che sono disposte a tollerare prestazioni più lente.

- Dispositivi secondari (ad esempio, per collegarsi alla TV).

- Compiti specifici: Terminali per la raccolta dati, chioschi informativi.

Vantaggi chiave:

- Prezzo estremamente basso.

- Prestazioni sufficienti per operazioni elementari.

- Portabilità.

Alternativa: Con un budget di almeno $300, è meglio optare per laptop con Intel N100 o AMD Ryzen 3 7320U — dureranno di più e non deluderanno nelle attività quotidiane.


Nel 2025, il Celeron N2840 rappresenta un compromesso giustificato solo in casi eccezionali. Il progresso tecnologico lo ha lasciato indietro, ma per scenari ristretti può ancora risultare utile.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
May 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Celeron N2840
Nome in codice
Bay Trail-M
Generazione
Celeron (Bay Trail)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
2.16 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 2.58 GHz
Cache L1
56 KB (per core)
Cache L2
512 KB (per core)
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel BGA 1170
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
7 W

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
HD Graphics

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
197
Geekbench 6
Multi Core Punto
340
Geekbench 5
Singolo Core Punto
227
Geekbench 5
Multi Core Punto
393
Passmark CPU
Singolo Core Punto
674
Passmark CPU
Multi Core Punto
592

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
357 +81.2%
313 +58.9%
257 +30.5%
32 -83.8%
Geekbench 6 Multi Core
693 +103.8%
601 +76.8%
500 +47.1%
58 -82.9%
Geekbench 5 Singolo Core
335 +47.6%
298 +31.3%
243 +7%
59 -74%
Geekbench 5 Multi Core
688 +75.1%
588 +49.6%
471 +19.8%
94 -76.1%
Passmark CPU Singolo Core
894 +32.6%
779 +15.6%
539 -20%
378 -43.9%
Passmark CPU Multi Core
1102 +86.1%
888 +50%
668 +12.8%
106 -82.1%