AMD A4-3420

AMD A4-3420

AMD A4-3420: Panoramica di un processore obsoleto nel 2025

Aprile 2025


1. Caratteristiche principali: architettura e prestazioni

Architettura Llano e processo tecnologico a 32 nm

Il processore AMD A4-3420, rilasciato nel 2011, appartiene alla gamma Llano. Si tratta di chip ibridi che combinano CPU e GPU su un unico die. Il processo tecnologico è di 32 nm, che nel 2025 è considerato obsoleto (i moderni processori utilizzano tecnologie da 5 a 7 nm). La configurazione dual-core con due thread (senza Hyper-Threading) e una frequenza base di 2,8 GHz lo rendono debole anche secondo gli standard delle soluzioni entry-level.

Caratteristiche chiave:

- Grafica integrata Radeon HD 6410D — 160 processori shader, supporto per DirectX 11.

- Basso TDP (65 W) — efficienza energetica per compiti di base.

- Prezzo: un processore nuovo non è più in vendita, ma nel 2025 i modelli usati costano tra $10 e $15.

Prestazioni:

- Geekbench 6: 295 (Single-Core), 501 (Multi-Core). A titolo di confronto, un moderno budget Intel Celeron G6900 raggiunge circa 1200/2400 punti.

- Nei test del 2025, l'A4-3420 riesce a gestire solo applicazioni da ufficio, YouTube a 1080p e giochi vecchi come CS:GO alle impostazioni più basse (20–30 FPS).


2. Schede madri compatibili

Socket FM1 e chipset

Il processore utilizza il socket FM1, compatibile solo con i chipset A55, A75 e A85X. Nel 2025, nuove schede per FM1 non vengono più prodotte. La ricerca di opzioni usate è l'unico modo per assemblare un sistema.

Esempi di modelli:

- ASUS F1A75-M (A75, HDMI, USB 3.0) — prezzo usato: $25–35.

- Gigabyte GA-A55M-DS2 (A55, senza USB 3.0) — usato: $15–20.

Caratteristiche da considerare:

- Controlla lo stato dei condensatori e dei connettori — le schede hanno più di 10 anni.

- Evita i modelli senza supporto UEFI — potrebbero sorgere problemi con i sistemi operativi moderni.


3. Memoria supportata

Solo DDR3

L'A4-3420 funziona con DDR3-1600 MHz in modalità dual-channel. La capacità massima è di 64 GB (teoricamente), ma nella pratica le schede FM1 raramente supportano più di 16–32 GB.

Raccomandazioni:

- Per Windows 10/11: 8 GB di DDR3 sono il minimo.

- Utilizza due moduli identici (ad esempio, 2x4 GB) per attivare la modalità dual-channel.

- Prezzo di nuova DDR3-1600 (8 GB) nel 2025: $20–25 (scorte rare).


4. Alimentatore

Minimo 300 W

Il processore stesso consuma fino a 65 W, ma considerando gli altri componenti (hard disk, scheda video) è necessario un alimentatore da 300–400 W.

Suggerimenti:

- Per sistemi senza scheda video dedicata può bastare anche un alimentatore da 250 W.

- Esempi di modelli: Corsair CV450 ($45) o be quiet! System Power 10 400W ($40).

- Evita gli alimentatori economici senza marchio — rischio di guasti.


5. Pro e contro

Pro:

- Prezzo ultra-basso — un'assemblaggio completo (senza monitor) può costare tra $70 e $100.

- Efficienza energetica — adatto per media center o NAS.

- Grafica integrata — non richiede una scheda video separata.

Contro:

- Architettura obsoleta — non supporta AVX, SSE4.2, istruzioni moderne.

- Limitata possibilità di upgrade — sostituzione massima: A8-3850 (4 core), ma anche le sue prestazioni sono basse.

- Compatibilità limitata — i driver per Windows 11 potrebbero non essere disponibili.


6. Scenari di utilizzo

Ufficio e multimedia

- Documenti, browser, Zoom — il processore riesce a gestire, ma può rallentare con più di 10 schede aperte.

- Video 1080p — la riproduzione in streaming funziona, ma il 4K non è supportato.

Giochi

- Progetti vecchi: Half-Life 2, World of Warcraft Classic — 30–40 FPS su impostazioni medie.

- Indie games: Stardew Valley, Terraria — senza problemi.

Attività lavorative

- Photoshop — solo editing di base (ritardi con i filtri).

- Programmazione — confortevole solo per IDE leggeri (come VS Code).


7. Confronto con i concorrenti

Intel Pentium G620 (2011)

- Pro Intel: Migliore prestazione Single-Core (~10%).

- Contro: La grafica Intel HD è inferiore alla Radeon HD 6410D.

AMD Athlon II X2 270 (2011)

- Senza grafica integrata — è necessaria una scheda video.

- Prezzo simile, ma l'A4-3420 è più conveniente per i multimedia.


8. Consigli per l'assemblaggio

- SSD obbligatorio — anche un 120 GB SATA riduce i tempi di avvio (prezzo: $15–20).

- Non pagare troppo per la memoria — la DDR3-1600 è sufficiente.

- Raffreddamento — il dissipatore stock funziona, ma sostituisci la pasta termica.

- OS — Windows 10 LTSC o Linux (Lubuntu) per ottimizzazione.


9. Conclusione: a chi si adatta l'A4-3420?

Questo processore è adatto per:

1. PC ultra-bassissimi — se hai bisogno di un computer "low-cost".

2. Assemblaggi retro — per gli appassionati che assemblano sistemi degli anni 2010.

3. Sistemi di riserva — soluzione temporanea in caso di guasto del PC principale.

Non prendere l'A4-3420 se:

- Hai bisogno di lavorare con software moderni.

- Prevedi di giocare a nuovi titoli.

- Hai bisogno di multitasking.

Nel 2025, l'A4-3420 è un relitto, ma può ancora servire in scenari di nicchia. Per qualsiasi compito serio, è meglio aggiungere $50–100 e optare per un Celeron o un Ryzen 3 moderni.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
December 2011
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
A4-3420
Nome in codice
Llano
Generazione
A4 (Llano)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
2.8 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
N/A
Cache L1
128 KB (per core)
Cache L2
512 KB (per core)
Moltiplicatore
28.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FM1
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
32 nm
Consumo di energia
65 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2
Transistors
1,178 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon HD 6410D

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
295
Geekbench 6
Multi Core Punto
501
Geekbench 5
Singolo Core Punto
454
Geekbench 5
Multi Core Punto
842
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1113
Passmark CPU
Multi Core Punto
1054

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
380 +28.8%
343 +16.3%
295
243 -17.6%
144 -51.2%
Geekbench 6 Multi Core
695 +38.7%
603 +20.4%
501
340 -32.1%
107 -78.6%
Geekbench 5 Singolo Core
491 +8.1%
475 +4.6%
454
437 -3.7%
414 -8.8%
Geekbench 5 Multi Core
1015 +20.5%
908 +7.8%
842
771 -8.4%
670 -20.4%
Passmark CPU Singolo Core
1222 +9.8%
1171 +5.2%
1113
1068 -4%
1018 -8.5%
Passmark CPU Multi Core
1311 +24.4%
1194 +13.3%
1054
809 -23.2%
591 -43.9%