Intel Pentium G2140

Intel Pentium G2140: Panoramica e Rilevanza nel 2025
Architettura, compatibilità e scenari d'uso di un processore budget
1. Caratteristiche principali: Architettura e prestazioni
Il processore Intel Pentium G2140, rilasciato nel 2013, appartiene alla linea Ivy Bridge (3ª generazione Intel Core). Nonostante l'età, mantiene una popolarità di nicchia grazie al basso consumo energetico e alla facilità di integrazione in sistemi più vecchi.
Architettura e processo tecnologico
- Nome in codice: Ivy Bridge (22 nm).
- Core/Thread: 2/2 (senza supporto Hyper-Threading).
- Frequenza base: 3.3 GHz (assenza di turbo boost).
- Cache: 3 MB L3.
- TDP: 55 W.
Prestazioni
Secondo i test Geekbench 6 (2025):
- Single-Core: 551 punti.
- Multi-Core: 917 punti.
A titolo di confronto, il moderno Pentium Gold G7505 (2024) ottiene circa 1200/2400 punti. G2140 è adatto per compiti di base, ma è in ritardo in scenari multi-thread.
Caratteristiche chiave
- Supporto per le istruzioni SSE4.2 e AVX.
- Grafica integrata Intel HD (non adatta per giochi).
- Basso dissipamento di calore — ideale per PC compatti.
2. Schede madri compatibili
Socket: LGA 1155.
Chipset: H61, B75, H77, Z75, Z77.
Caratteristiche della scelta
- Schede nuove: Non prodotte dal 2015. Nel 2025 sono disponibili solo opzioni usate (prezzo: $20–50).
- Raccomandazioni:
- Per compiti d'ufficio — H61 (costo minimo).
- Per overclocking (se il processore è sbloccato) — Z77.
- Controlla la disponibilità di USB 3.0 (presente in B75/H77/Z77).
Esempio: Scheda ASUS P8B75-M LX Plus (usata) — opzione affidabile a $30.
3. Memoria supportata
Tipo di memoria: DDR3-1333/1600 MHz.
Capacità massima: 32 GB (dipende dalla scheda madre).
Limitazioni:
- Nessun supporto per DDR4/DDR5 — questo è critico per le applicazioni moderne.
- Si consiglia di utilizzare due moduli per la modalità dual-channel (ad esempio, 2x4 GB DDR3-1600).
Suggerimento: Se stai assemblando un sistema da zero, cerca schede con 4 slot DDR3.
4. Raccomandazioni per alimentatori
Con un TDP di 55 W, anche un alimentatore modesto è sufficiente, ma è importante considerare altri componenti:
- Senza scheda video discrete: 300 W sono sufficienti (ad esempio, be quiet! SFX Power 3, $45).
- Con scheda video di livello NVIDIA GT 1030: Scegli un alimentatore da 400–450 W (Corsair CX450, $55).
Importante: Non risparmiare sull'alimentatore. I modelli economici (<$30) possono danneggiare i componenti.
5. Pro e contro del Pentium G2140
Pro:
- Efficienza energetica: Ideale per assemblaggi a basso consumo.
- Prezzo: Il processore usato costa $10–20.
- Compatibilità: Facile trovare pezzi di ricambio sul mercato secondario.
Contro:
- Architettura obsoleta: Mancanza di supporto per DirectX 12, PCIe 3.0.
- Multitasking limitato: 2 core non gestiscono rendering o streaming.
- DDR3: Più lento del 30–50% rispetto a DDR4/DDR5.
6. Scenari d'uso
Ufficio e web surfing
- Lavoro con documenti, email, Zoom.
- Esempio: Un sistema con G2140 + 8 GB DDR3 + SSD 240 GB avvia Windows 10 in 15 secondi.
Multimedia
- Riproduzione di video Full HD tramite VLC o Kodi.
- Problema: 4K non è supportato dalla grafica integrata.
Giochi leggeri
- Minecraft (40–60 FPS a impostazioni basse).
- CS:GO (30–40 FPS a 720p).
Cosa evitare:
- Montaggio video, modellazione 3D, giochi moderni (Cyberpunk 2077, Elden Ring).
7. Confronto con i concorrenti
1. Intel Pentium Gold G7505 (2024):
- 2 core/4 thread, DDR4-3200.
- Geekbench 6: 1200/2400.
- Prezzo: $75 (nuovo).
2. AMD Athlon 3000G (2025):
- 2 core/4 thread, Vega 3 GPU.
- Supporto DDR4.
- Prezzo: $60 (nuovo).
Conclusione: G2140 è inferiore nelle prestazioni, ma superiore nel prezzo sul mercato secondario.
8. Consigli pratici per l'assemblaggio
1. Scelta dell'SSD: Kingston A400 240 GB ($25) accelererà il sistema.
2. Raffreddamento: Il dissipatore di fabbrica è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso prendi Deepcool GAMMAXX 200T ($15).
3. Upgrade: Aggiungi una scheda video GTX 1650 (usata, $80) per giochi.
4. OS: Usa Linux (Lubuntu) o Windows 10 LTSC per un risparmio di risorse.
Esempio di assemblaggio:
- Processore: G2140 ($15 usato).
- Scheda madre: ASUS P8H61-M ($25 usata).
- Memoria: 8 GB DDR3 ($20 usato).
- Disco: SSD 240 GB ($25).
- Alimentatore: 450 W ($55).
- Totale: ~$140 (senza scheda video).
9. Conclusione finale: A chi è adatto il Pentium G2140?
Questo processore è la scelta per:
- Appassionati con un budget limitato, che assemblano PC da componenti usati.
- Sistemi d'ufficio, dove il costo minimo è fondamentale.
- Media center per la riproduzione di contenuti Full HD.
Perché non dovresti prenderlo nel 2025?
- I moderni Pentium Gold e Athlon offrono il doppio delle prestazioni a $60–80.
- La mancanza di supporto per DDR4 e nuove interfacce (USB 3.2, NVMe) lo rende obsoleto.
Conclusione: G2140 è una soluzione temporanea per compiti specifici. Per un uso a lungo termine, è meglio optare per una nuova CPU di budget.