Intel Celeron G1840

Intel Celeron G1840

Intel Celeron G1840: processore economico per compiti di base nel 2025

Aggiornato: aprile 2025


1. Caratteristiche principali: cosa nasconde Haswell?

Il processore Intel Celeron G1840, lanciato nel 2014, rimane una delle soluzioni più accessibili per compiti semplici. La sua architettura Haswell (4° generazione di Intel Core) è basata su un processo tecnologico a 22 nm, che nel 2025 appare arcaico, ma spiega il suo basso costo.

Dati chiave:

- Nuclei/Thread: 2/2 (senza Hyper-Threading).

- Frequenza di base: 2,8 GHz (senza Turbo Boost).

- Cache L3: 3 MB.

- TDP: 54 W.

- Grafica integrata: Intel HD (Haswell) con frequenza di base di 350 MHz.

Prestazioni:

Secondo i test di Geekbench 6 (2025):

- Monocore: 488 punti.

- Multicore: 832 punti.

Questi punteggi sono comparabili con i moderni processori ARM economici nei mini-PC, ma sono inferiori anche ai chip mobili di livello Snapdragon 7c (Geekbench 6: ~600/1800).

Caratteristiche:

- Efficienza energetica: adatto per sistemi di raffreddamento passivo.

- Supporto per le istruzioni SSE4.2 e AVX2 (utile per la codifica video).

- GPU integrata per l'uscita video su 3 monitor (tramite DisplayPort, HDMI, VGA).


2. Schede madri compatibili: cosa scegliere nel 2025?

Il socket LGA 1150 è il principale limite. Non vengono prodotte nuove schede per esso dal 2017, ma sul mercato si trovano ancora modelli nuovi (principalmente marchi cinesi):

- Chipset: H81, B85, H87, Z87.

- Esempi:

- ASRock H81M-HDS (circa $55).

- Gigabyte GA-B85M-D3H-A (circa $70).

Consigli per la scelta:

- Controlla la presenza di USB 3.0 e SATA III: sono critici per gli SSD.

- Evita schede senza UEFI BIOS: potrebbero esserci problemi di avvio con i moderni sistemi operativi.

- Per un upgrade: cerca modelli con supporto per Core i5/i7 della 4° generazione (ad esempio, i7-4790).


3. Memoria supportata: DDR3 contro gli standard moderni

Il Celeron G1840 funziona solo con DDR3:

- Tipi: DDR3-1333/1600.

- Capacità massima: 32 GB (teoricamente), ma nella pratica la maggior parte delle schede supporta 16 GB.

Consigli:

- Usa la modalità dual channel (2x4 GB invece di 1x8 GB) per un +10-15% nelle prestazioni grafiche.

- Prezzi per i nuovi moduli DDR3 nel 2025: 8 GB — $25, 16 GB — $45.


4. Alimentatore: quanta potenza serve?

Con un TDP di 54 W e senza scheda video dedicata, basta anche un alimentatore da 300 W. Tuttavia, per maggiore affidabilità:

- Raccomandazioni:

- Be Quiet! System Power 10 450W ($55) — silenzioso, con protezione da sovraccarichi.

- Corsair CV450 ($50) — miglior rapporto qualità-prezzo.

- Importante: Non risparmiare sull'alimentatore per sistemi datati: modelli di scarsa qualità possono danneggiare i componenti.


5. Vantaggi e svantaggi del Celeron G1840

Vantaggi:

- Prezzo: I nuovi processori possono essere trovati a $30-40.

- Efficienza energetica: Ideale per sistemi che funzionano 24/7 (es. NAS domestico).

- Silenziosità: Raffreddamento passivo o dissipatore fino a $15 (Deepcool GAMMAXX 200T).

Svantaggi:

- Prestazioni deboli: Non è in grado di gestire un browser con più di 10 schede aperte.

- Interfacce obsolete: Assente USB 3.1, NVMe, HDMI 2.0.

- Nessun supporto per Windows 12: Funziona ufficialmente solo con Windows 10/11.


6. Scenari di utilizzo: dove è ancora rilevante il G1840?

- Compiti d'ufficio: Word, Excel, email.

- Media center: Riproduzione di FullHD tramite Kodi o Plex (4K non supportato).

- Giochi retro: Heroes III, Half-Life 2, Minecraft (fino a 30 FPS alle impostazioni basse).

- Server domestico: Per la memorizzazione di file o VPN basate su Linux.

Esempio reale:

Un utente del Brasile ha assemblato un PC economico con il G1840 per lo studio: scheda madre ASUS H81M-K, 8 GB DDR3, SSD da 240 GB. Il sistema esegue LibreOffice e YouTube in 720p senza lag.


7. Confronto con i concorrenti

AMD Athlon 5350 (2014):

- Vantaggi: TDP solo 25 W.

- Svantaggi: Geekbench 6 — 420/750, inferiore nelle attività single-threaded.

Intel Pentium G4560 (2017):

- Vantaggi: 2 nuclei/4 thread, supporto DDR4.

- Svantaggi: Costa $60-70 (usato), richiede piattaforma LGA 1151.

Conclusione: Il G1840 vince solo sul prezzo. Per attività più complesse rispetto alla navigazione web, è meglio cercare un Pentium o un AMD Athlon 3000G.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

- SSD obbligatorio: Kingston A400 da 240 GB ($25) ridurrà i tempi di avvio del sistema operativo.

- RAM: 8 GB di DDR3 è il minimo per Windows 11.

- Case: Un Mini-ITX compatto va bene (Cooler Master Elite 110, $50).

- Raffreddamento: Il dissipatore standard è sufficiente, ma sostituisci la pasta termica (Arctic MX-4, $5).

Attenzione:

- Non comprare nuove schede madri LGA 1150: alto rischio di difetti. Cerca versioni usate affidabili.

- Evita schede video dedicate: il processore diventerà un «collo di bottiglia».


9. Conclusione finale: a chi si adatta il Celeron G1840?

Questo processore è una scelta per chi:

1. Ha bisogno di un sistema estremamente economico per compiti di base.

2. Sta assemblando un PC per familiari anziani o bambini.

3. Cerca un upgrade per un vecchio computer da ufficio.

Alternative per il 2025:

- Per $100 si può acquistare un nuovo Intel Processor N100 (4 nuclei, DDR5, 6 W di TDP), che è 3 volte più potente.

Fine: Il Celeron G1840 è un relitto del passato, ma in un contesto di rigido risparmio trova ancora la sua nicchia. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, investire in piattaforme moderne (AM5, LGA 1700) sarà più sensato.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
May 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Celeron G1840
Nome in codice
Haswell
Generazione
Celeron (Haswell)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
2.8 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
N/A
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
3 MB (shared)
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
28.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel Socket 1150
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
54 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3
Transistors
1,400 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel HD (Haswell)

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
488
Geekbench 6
Multi Core Punto
832
Geekbench 5
Singolo Core Punto
614
Geekbench 5
Multi Core Punto
1110
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1582
Passmark CPU
Multi Core Punto
1764

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
563 +15.4%
526 +7.8%
452 -7.4%
418 -14.3%
Geekbench 6 Multi Core
1040 +25%
944 +13.5%
686 -17.5%
592 -28.8%
Geekbench 5 Singolo Core
660 +7.5%
639 +4.1%
591 -3.7%
572 -6.8%
Geekbench 5 Multi Core
1287 +15.9%
1207 +8.7%
1059 -4.6%
959 -13.6%
Passmark CPU Singolo Core
1647 +4.1%
1618 +2.3%
1558 -1.5%
1523 -3.7%
Passmark CPU Multi Core
2044 +15.9%
1914 +8.5%
1585 -10.1%
1432 -18.8%