AMD Athlon 5370

AMD Athlon 5370

AMD Athlon 5370: Panoramica e guida pratica per assemblaggi economici (2025)

Introduzione

Il processore AMD Athlon 5370, lanciato nel 2014, è ancora utilizzato in assemblaggi ultrabudget. Nonostante l'architettura obsoleta, rimane una soluzione accessibile per compiti di base. Nel 2025, la sua rilevanza è discutibile, ma analizzeremo a chi e perché può interessare questo modello.


1. Caratteristiche principali: cosa c'è sotto il cofano?

Architettura Jaguar e processo tecnologico a 28 nm

L'Athlon 5370 è costruito sulla microarchitettura Jaguar, debuttata nel 2013. Si tratta di una CPU quad-core senza supporto per il multithreading (4 core / 4 thread). Il processo tecnologico a 28 nm nel 2025 appare obsoleto: i moderni processori Intel e AMD utilizzano tecnologie a 5-7 nm, che offrono una maggiore efficienza energetica e prestazioni.

Prestazioni: numeri e realtà

Secondo Geekbench 6 (2025):

- Test mononucleare: 247 punti.

- Test multinuclere: 636 punti.

A titolo di confronto: il moderno Intel Celeron N5105 (2021) raggiunge ~800/2000 punti. L'Athlon 5370 gestisce applicazioni da ufficio (Word, Excel), navigazione (fino a 10 schede) e video 1080p, ma "si blocca" durante il rendering o l'uso di Photoshop.

Grafica integrata Radeon R3 128CU

La grafica integrata GCN 1.0 supporta DirectX 12, ma le sue potenzialità consentono solo di:

- Giocare a titoli degli anni 2010 con impostazioni basse: CS:GO — 30-40 FPS (720p), Minecraft — 45-50 FPS.

- Visionare video: 1080p — senza problemi, 4K — non supportato.

Caratteristica chiave: TDP di soli 25 W. Ciò consente di creare sistemi silenziosi con raffreddamento passivo.


2. Schede madri compatibili: ricerca di componenti rari

Socket AM1 e chipset

Il processore utilizza il socket AM1 ed è compatibile con i chipset A50M, A68H. Nel 2025, nuove schede per AM1 sono praticamente introvabili. L'unica opzione è cercare rimanenze nei magazzini o nel mercato dell'usato.

Esempi di modelli:

- ASUS AM1M-A (prezzo nel 2025: $70-90, se si trova nuova).

- ASRock AM1H-ITX (formato Mini-ITX compatto).

Importante:

- Su tali schede non ci sono USB 3.2, PCIe 4.0 o M.2 per NVMe.

- Velocità massima delle interfacce: SATA III, USB 3.0, PCIe 2.0.


3. Memoria supportata: limiti DDR3

L'Athlon 5370 funziona solo con DDR3-1600/1333 MHz. La capacità massima è di 32 GB (teoricamente), ma nella pratica la maggior parte delle schede AM1 supportano fino a 16 GB.

- Per un PC da ufficio, 8 GB (2x4 GB) sono sufficienti.

- Per un media center, è possibile aggiungere 16 GB, ma l'aumento delle prestazioni sarà minimo.

Problema: DDR3 è obsoleta, i nuovi moduli nel 2025 hanno un costo elevato (8 GB — $35-40). È più conveniente cercare nell'usato.


4. Alimentatori: potenza minima

Il processore stesso consuma fino a 25 W, ma considerando la scheda madre, l'SSD e le ventole, il consumo totale del sistema raramente supera 60-80 W.

Raccomandazioni:

- Alimentatore da 200-300 W (ad esempio, FSP Hyper K 300W, $35).

- Per un'assemblaggio completamente passivo, è possibile utilizzare un PicoPSU con adattatore esterno.

Importante: Non utilizzare alimentatori economici senza nome — possono danneggiare i componenti.


5. Pro e contro: a chi si adatta?

Vantaggi:

- Consumo energetico ultra-basso.

- Silenziosità (è possibile utilizzare un dissipatore passivo).

- Prezzo accessibile (processore nuovo nel 2025 — $45-50).

Svantaggi:

- Prestazioni deboli nel multitasking.

- Nessun supporto per DDR4, NVMe, USB-C.

- Aggiornamenti limitati: il socket AM1 è morto, nessuna sostituzione disponibile.


6. Scenari di utilizzo: dove la CPU è ancora rilevante?

PC da ufficio

- Lavoro con documenti, email, Zoom.

- Esempio: assemblaggio basato su Athlon 5370 + 8 GB DDR3 + 240 GB SSD costerà tra $150-200.

Media center

- Visione di video 1080p (tramite VLC o Kodi).

- Limitazione: Nessuna decodifica hardware H.265 — il 4K non è supportato.

Retro gaming

- Esecuzione di giochi dal 2000 al 2010: Half-Life 2, World of Warcraft Classic.


7. Confronto con i concorrenti: cosa è meglio nel 2025?

Intel Celeron J4125 (2020)

- Vantaggi: DDR4, HDMI 2.0, supporto per 4K.

- Svantaggi: più costoso ($80-100).

- Conclusione: Migliore in tutti i parametri, se il budget lo consente.

AMD Ryzen 3 3200U (APU da laptop)

- Vantaggi: architettura Zen, grafica Vega 3.

- Svantaggi: difficile da trovare nelle configurazioni desktop.


8. Consigli per l'assemblaggio: come evitare errori

1. Scelta del case: Mini-ITX o compatto Micro-ATX. Esempio: Cooler Master Elite 110 ($50).

2. Raffreddamento: Un dissipatore stock può bastare. Per un sistema silenzioso — Noctua NH-L9a ($45).

3. Storage: Solo SSD SATA (ad esempio, Kingston A400 480 GB — $35).

4. Rete: Aggiungi un adattatore Wi-Fi (TP-Link Archer T4E — $25), poiché le schede AM1 non hanno un modulo integrato.


9. Conclusione finale: a chi e perché?

L'Athlon 5370 nel 2025 dovrebbe essere considerato solo per:

- PC da ufficio budget, dove il costo minimo è fondamentale.

- Assemblaggio di un media center per contenuti in FullHD.

- Sperimentazioni (ad esempio, creazione di un server domestico per l'archiviazione di file).

Non prendere questo processore se:

- È necessaria l'elaborazione in 4K, l'utilizzo di giochi moderni o applicazioni pesanti.

- Si prevede un aggiornamento in futuro.


Conclusione

L'AMD Athlon 5370 è un esempio di "resilienza" delle tecnologie obsolete. Si adatta a chi ha bisogno di un PC il più economico possibile per compiti di base. Tuttavia, nel 2025 anche i budget Intel N100 o AMD Ryzen 3 5300U offrono prestazioni tre volte superiori a $100-150. La scelta è tua: risparmiare oggi o riservare per il futuro.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
April 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Athlon 5370
Nome in codice
Kabini
Generazione
Athlon (Kabini)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
2.2 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
N/A
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
512 KB (per core)
Moltiplicatore
22.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket AM1
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
28 nm
Consumo di energia
25 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2, 4 Lanes (CPU only)

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Single-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon R3 128CU

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
247
Geekbench 6
Multi Core Punto
636
Geekbench 5
Singolo Core Punto
268
Geekbench 5
Multi Core Punto
842
Passmark CPU
Singolo Core Punto
755
Passmark CPU
Multi Core Punto
1867

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
357 +44.5%
313 +26.7%
257 +4%
32 -87%
Geekbench 6 Multi Core
734 +15.4%
524 -17.6%
392 -38.4%
Geekbench 5 Singolo Core
350 +30.6%
315 +17.5%
200 -25.4%
110 -59%
Geekbench 5 Multi Core
1019 +21%
915 +8.7%
777 -7.7%
673 -20.1%
Passmark CPU Singolo Core
953 +26.2%
855 +13.2%
631 -16.4%
524 -30.6%
Passmark CPU Multi Core
2150 +15.2%
1981 +6.1%
1663 -10.9%
1526 -18.3%