NVIDIA GeForce GTX 580

NVIDIA GeForce GTX 580

NVIDIA GeForce GTX 580: retrospettiva di una leggenda nell'era delle moderne GPU (2025)

Introduzione

NVIDIA GeForce GTX 580 è una scheda video lanciata nel 2010, diventata simbolo di un'era di GPU ad alte prestazioni all'inizio degli anni 2010. Nel 2025, è percepita come un artefatto della "era d'oro" della tecnologia videoludica. Nonostante la sua obsolescenza, la GTX 580 continua a destare interesse tra appassionati e collezionisti. In questo articolo esploreremo le sue caratteristiche, prestazioni e il suo posto nel mondo moderno.


1. Architettura e caratteristiche principali

Architettura Fermi: una rivoluzione per il suo tempo

La GTX 580 si basa sull'architettura Fermi (GF110), che nel 2010 ha stabilito nuovi standard per il calcolo parallelo. La scheda è realizzata con un processo tecnologico a 40 nm (per confronto: le GPU moderne utilizzano 4-5 nm), il che spiega il suo elevato calore prodotto.

Funzioni uniche: mancanza di tecnologie moderne

La GTX 580 non supporta il ray tracing (RTX), DLSS o FidelityFX — queste tecnologie sono apparse 8-10 anni dopo. Tuttavia, i suoi core CUDA (512 in totale) hanno gettato le basi per lo sviluppo dell'accelerazione GPU in compiti professionali.


2. Memoria: modestamente adeguata per il suo tempo

Tipo e dimensione

La scheda è dotata di 1.5 GB di memoria GDDR5 con un bus a 384 bit. La larghezza di banda è di 192.4 GB/s, che nel 2025 appare estremamente modesta (i modelli moderni RTX 40xx raggiungono 1 TB/s).

Influenza sulle prestazioni

Anche nel periodo 2012-2015, 1.5 GB di VRAM rappresentavano un collo di bottiglia in giochi come GTA V o The Witcher 3. Oggi, tale capacità è inadeguata per la maggior parte dei progetti — le texture ad alta risoluzione semplicemente non trovano spazio nella memoria.


3. Prestazioni nei giochi: nostalgia per il passato

FPS medi nei progetti retro

Nei giochi del 2010-2013, la GTX 580 mostrava risultati dignitosi:

- Crysis 2 (1080p, Ultra): 45-50 FPS;

- Battlefield 3 (1080p, High): 55-60 FPS;

- Skyrim (1080p, Ultra): 60+ FPS.

Nel 2025, l'esecuzione di giochi AAA moderni (come Cyberpunk 2077 Phantom Liberty o Starfield) è praticamente impossibile anche con le impostazioni minime.

Supporto delle risoluzioni

- 1080p: accettabile per i giochi più vecchi;

- 1440p e 4K: un compito impossibile anche per i progetti indie.


4. Compiti professionali: i primi passi con CUDA

Montaggio video e modellazione 3D

Grazie al supporto di CUDA, la GTX 580 accelerava il rendering in Adobe Premiere Pro CS5 o Blender 2.6. Tuttavia, oggi le sue prestazioni sono 10-20 volte inferiori rispetto a GPU budget come la RTX 3050.

Calcoli scientifici

Per compiti come l'apprendimento automatico o le simulazioni, la GTX 580 non è adatta: manca il supporto per le moderne API (Tensor Cores, FP32/FP64 secondo gli standard attuali).


5. Consumo energetico e calore prodotto

TDP e requisiti di sistema

Il TDP della scheda è di 244 W, superiore a molti modelli moderni (ad esempio, RTX 4060 — 115 W). Per un funzionamento stabile era necessario un alimentatore di 600+ W con due connettori a 8 pin.

Raccomandazioni per il raffreddamento

Il rumore del sistema di raffreddamento a turbina NVIDIA tendeva a surriscaldarsi fino a 90°C sotto carico. Nel 2025, per un sistema con GTX 580 è consigliabile scegliere un case con buona ventilazione (ad esempio, Cooler Master HAF XB Evo) e sostituire la pasta termica.


6. Confronto con i concorrenti

Analoghi del 2010-2012

- AMD Radeon HD 6970: prestazioni simili, ma minore efficienza dei driver;

- NVIDIA GTX 570: modello inferiore con 1.25 GB di memoria.

Alternative moderne (2025)

- NVIDIA RTX 3050 (8 GB): 2-3 volte più veloce, supporto DLSS 3.5, prezzo $250;

- AMD Radeon RX 6600: prestazioni simili, 8 GB di GDDR6, $220.


7. Consigli pratici per gli appassionati

Alimentatore e compatibilità

- Alimentatore: 600+ W con certificazione 80+ Bronze (ad esempio, Corsair CX650);

- Piattaforme: compatibile solo con schede madri che supportano PCIe 2.0 (le moderne PCIe 5.0 sono retrocompatibili, ma il potenziale della scheda è limitato).

Driver e OS

Il supporto ufficiale dei driver è stato interrotto nel 2018. Per Windows 10/11 è possibile utilizzare driver modificati dalla community, ma la stabilità non è garantita.


8. Pro e contro

Pro:

- Valore storico per i collezionisti;

- Possibilità di eseguire giochi retro senza emulazione;

- Struttura semplice per il modding e la riparazione.

Contro:

- Non supporta DirectX 12 Ultimate e Vulkan;

- Alto consumo energetico;

- Mancanza di nuovi driver.


9. Conclusione: a chi si adatta la GTX 580 nel 2025?

Questa scheda video è una reliquia, non uno strumento per giochi o lavoro. Essa interesserebbe:

- Collezionisti, che assemblano hardware retro;

- Appassionati, che sperimentano con il modding;

- Proprietari di vecchi PC, desiderosi di ripristinare un sistema degli anni 2010.

Per tutti gli altri casi, è meglio optare per GPU budget moderne: sono più economiche, più silenziose e decine di volte più performanti. La GTX 580 rimane un promemoria di quanto velocemente si evolvano le tecnologie: ciò che 15 anni fa era un top di gamma, oggi è diventato un'esposizione museale.


Postfazione

Se avete trovato una GTX 580 in soffitta o al mercato dell'usato — provate a lanciare su di essa Crysis o Mass Effect 2. È come guidare un'auto classica: lenta, rumorosa, ma con anima. Solo non dimenticate la pasta termica!

Di base

Nome dell'etichetta
NVIDIA
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
November 2010
Nome del modello
GeForce GTX 580
Generazione
GeForce 500
Interfaccia bus
PCIe 2.0 x16
Transistor
3,000 million
TMUs
?
Le unità di mappatura texture (TMUs) servono come componenti della GPU, in grado di ruotare, scalare, distorcere immagini binarie e poi posizionarle come texture su qualsiasi piano di un dato modello 3D. Questo processo è chiamato mappatura texture.
64
Fonderia
TSMC
Dimensione del processo
40 nm
Architettura
Fermi 2.0

Specifiche della memoria

Dimensione memoria
1536MB
Tipo di memoria
GDDR5
Bus memoria
?
La larghezza del bus di memoria si riferisce al numero di bit di dati che la memoria video può trasferire in un singolo ciclo di clock. Maggiore è la larghezza del bus, maggiore è la quantità di dati che può essere trasmessa istantaneamente. La larghezza del bus di memoria è un parametro cruciale della memoria video. La larghezza di banda della memoria si calcola così: Larghezza di banda della memoria = Frequenza della memoria x Larghezza del bus di memoria / 8.
384bit
Clock memoria
1002MHz
Larghezza di banda
?
La larghezza di banda della memoria si riferisce alla velocità di trasferimento dati tra il chip grafico e la memoria video. Si misura in byte al secondo e la formula per calcolarla è: larghezza di banda della memoria = frequenza di lavoro × larghezza del bus di memoria / 8 bit.
192.4 GB/s

Prestazioni teoriche

Tasso di pixel
?
Il tasso di riempimento dei pixel si riferisce al numero di pixel che una unità di elaborazione grafica (GPU) può renderizzare al secondo, misurato in MPixel/s o GPixel/s. È la metrica più comunemente usata per valutare le prestazioni di elaborazione dei pixel di una scheda grafica.
24.70 GPixel/s
Tasso di texture
?
Il tasso di riempimento della texture si riferisce al numero di elementi di mappa texture (texel) che una GPU può mappare su pixel in un secondo.
49.41 GTexel/s
FP64 (doppio)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri in virgola mobile a doppia precisione (64 bit) sono richiesti per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'alta precisione.
197.6 GFLOPS
FP32 (virgola mobile)
?
Una metrica importante per misurare le prestazioni della GPU è la capacità di calcolo in virgola mobile. I numeri a virgola mobile a precisione singola (32 bit) vengono utilizzati per attività comuni di elaborazione grafica e multimediale, mentre i numeri a virgola mobile a precisione doppia (64 bit) sono necessari per il calcolo scientifico che richiede un'ampia gamma numerica e un'elevata precisione. I numeri a virgola mobile a mezza precisione (16 bit) vengono utilizzati per applicazioni come l'apprendimento automatico, dove è accettabile una precisione inferiore.
1.613 TFLOPS

Varie

Conteggio SM
?
Più processori di streaming (SP), insieme ad altre risorse, formano un multiprocessore di streaming (SM), che è anche considerato come il nucleo principale di una GPU. Queste risorse aggiuntive includono componenti come i programmi di schedulazione warp, i registri e la memoria condivisa.
16
Unità di ombreggiatura
?
L'unità di elaborazione più fondamentale è il processore di streaming (SP), dove vengono eseguite istruzioni e compiti specifici. Le GPU eseguono il calcolo parallelo, il che significa che più SP lavorano contemporaneamente per elaborare i compiti.
512
Cache L1
64 KB (per SM)
Cache L2
768KB
TDP
244W
Versione Vulkan
?
Vulkan è un'API di grafica e calcolo multipiattaforma di Khronos Group, che offre prestazioni elevate e un basso sovraccarico della CPU. Consente agli sviluppatori di controllare direttamente la GPU, riduce il sovraccarico del rendering e supporta processori multi-threading e multi-core.
N/A
Versione OpenCL
1.1
OpenGL
4.6
DirectX
12 (11_0)
CUDA
2.0
Connettori di alimentazione
1x 6-pin + 1x 8-pin
Modello Shader
5.1
ROPs
?
Il raster operations pipeline (ROPs) si occupa principalmente di gestire i calcoli di illuminazione e riflessione nei giochi, così come gestire effetti come l'anti-aliasing (AA), l'alta risoluzione, il fumo e il fuoco. Più esigenti sono gli effetti di anti-aliasing e illuminazione in un gioco, più alte sono le prestazioni richieste per i ROPs.
48
PSU suggerito
550W

Classifiche

FP32 (virgola mobile)
Punto
1.613 TFLOPS
Hashcat
Punto
44442 H/s

Rispetto ad altre GPU

FP32 (virgola mobile) / TFLOPS
1.7 +5.4%
1.645 +2%
Hashcat / H/s
45978 +3.5%
45589 +2.6%
43657 -1.8%
41825 -5.9%