Intel Celeron N2808

Intel Celeron N2808

Intel Celeron N2808: processore economico per le attività più semplici - recensione del 2025

Introduzione

L'Intel Celeron N2808 è un processore che continua a rimanere in uso anni dopo il suo rilascio. Nonostante l'architettura obsoleta e le specifiche modeste, si trova ancora nei laptop ultrabudget e nei Chromebook. In questo articolo analizzeremo a chi è adatto questo chip, come si comporta nelle attività quotidiane e quali alternative ci sono nel 2025.


Architettura e processo tecnologico: capacità modeste

Nuclei, thread e frequenze operativa

Il Celeron N2808 è costruito sull'architettura Bay Trail-M con un processo tecnologico di 22 nm, che nel 2025 appare arcaico (i processori moderni utilizzano 5-7 nm). È una CPU dual-core senza supporto per l'Hyper-Threading, ovvero ha solo 2 thread. La frequenza di base è di 1,58 GHz, mentre quella massima in modalità turbo è di 2,25 GHz. Tuttavia, anche il turbo boost non salva la situazione: le prestazioni rimangono a livello degli smartphone economici degli anni 2010.

Grafica integrata

La GPU integrata è l'Intel HD Graphics (frequenza fino a 792 MHz). Si tratta di una grafica di livello 2013, capace di eseguire soltanto applicazioni 2D e video in risoluzione fino a 1080p. Codec moderni come l'AV1 non sono supportati e per riprodurre stream in 4K sarà necessario un'accelerazione hardware tramite decodificatori esterni.


Consumo energetico e TDP: il principale punto di forza

Il TDP del processore è di 4 W, il che lo rende una delle soluzioni più a risparmio energetico sul mercato. Ciò consente di:

- Utilizzare il raffreddamento passivo (senza ventole).

- Integrare il chip in dispositivi ultrafini con batterie da 35 Wh.

- Garantire fino a 12-14 ore di autonomia in modalità lettura documenti.

Tuttavia, un TDP basso ha un lato negativo: sotto carico (ad esempio, aprendo 10 schede nel browser) il processore raggiunge immediatamente i limiti di potenza, portando a un brusco calo delle prestazioni.


Prestazioni: aspettative realistiche

Lavoro d'ufficio e multimedia

- Documenti e browser: il Celeron N2808 gestisce Google Docs, LibreOffice e 5-7 schede in Chrome, ma solo se nel sistema sono installati 8 GB di RAM e un SSD.

- Video: la visione di YouTube a 1080p è possibile, ma il 4K avrà dei rallentamenti. La riproduzione locale di file in VLC sarà fluida, a meno che non sia necessario decodificare codec complessi.

Gaming

La grafica integrata reggerà solo:

- Giochi classici come Half-Life 2 (con impostazioni basse).

- Giochi browser e pixel-art (Stardew Valley).

- Emulazioni di console fino alla PS1.

Modalità Turbo: impulso temporaneo

Attivando il turbo boost, la frequenza sale a 2,25 GHz, ma a causa del TDP limitato, ciò dura non più di 10-15 secondi. Nei casi reali, l'incremento è quasi impercettibile.


Scenari di utilizzo: a chi è adatto il N2808?

Questo processore è una scelta per chi:

- Cerca un laptop economico per attività di base (il prezzo dei dispositivi con N2808 nel 2025 va da $150 a $250).

- Ha bisogno di lunga autonomia (ad esempio, per viaggi o lavoro sul campo).

- Intende utilizzare un sistema operativo a bassa richiesta: Chrome OS, Linux Lite, Windows 10 LTSC.

Non considerare il N2808 se:

- Modifichi foto/video.

- Lavori con applicazioni web "pesanti" (Figma, Google Meet).

- Vuoi giocare a giochi moderni.


Autonomia: dove si nasconde il potenziale

Con un utilizzo moderato (editor di testo + Wi-Fi), un laptop con N2808 e batteria da 40 Wh funzionerà per 8-10 ore. Ciò è favorito da:

- Modalità a basso consumo: la CPU riduce automaticamente la frequenza a 800 MHz in idle.

- Assenza di grafica discreta.

- Ottimizzazione per Linux: ad esempio, su Ubuntu con i servizi in background disattivati, l'autonomia aumenterà del 15-20%.


Confronto con i concorrenti: chi è in vantaggio?

- AMD Athlon Silver 3050e (2023): 2 nuclei/2 thread, 6 W di TDP. È il 30% più veloce nelle operazioni multitasking grazie a un'architettura Zen più moderna.

- Intel N100 (Alder Lake-N): 4 nuclei/4 thread, 6 W di TDP. È 2-3 volte più potente del N2808 e supporta l'AV1. Prezzo dei laptop a partire da $300.

- Apple M1 (in MacBook Air usati): leader assoluto in efficienza energetica, ma i dispositivi partono da $500.

Conclusione: Il N2808 è in svantaggio anche rispetto ai modelli budget del 2023-2024, ma vince per il prezzo.


Pro e contro

Punti di forza:

- Prezzo incredibilmente basso.

- Minimo riscaldamento.

- Supporto per Windows 10/11 (con limitazioni).

Punti deboli:

- Non adeguato per sistemi operativi moderni con aggiornamenti di sicurezza.

- Mancanza di supporto per USB 3.2 Gen 2, Wi-Fi 6.

- RAM spesso limitata a 4-8 GB (modalità single channel).


Raccomandazioni per l'acquisto di un laptop

Se hai deciso di acquistare un dispositivo con N2808, presta attenzione a:

1. Tipo di storage: SSD è essenziale (HDD "ucciderà" anche le prestazioni di base).

2. Schermo: risoluzione 1366×768 è preferibile — minore carico sulla GPU.

3. Sistema operativo: Chrome OS o Linux (Manjaro XFCE, Lubuntu).

4. Porte: cerca modelli con HDMI e USB-C per collegare monitor esterni.

Esempi di modelli del 2025:

- HP Stream 11 ($179): 4 GB di RAM, 64 GB eMMC, Chrome OS.

- Lenovo IdeaPad Slim 1 ($199): 8 GB di RAM, 128 GB SSD, Windows 11 SE.


Conclusione finale

L'Intel Celeron N2808 è un processore per un pubblico molto specifico. È adatto a:

- Studenti per lo studio (lavoro con testi, Zoom).

- Viaggiatori che hanno bisogno di un laptop economico e a lunga durata.

- Aziende per terminali di raccolta dati o sistemi POS.

Vantaggi chiave:

- Autonomia garantita.

- Funzionamento praticamente silenzioso.

- Basso costo di possesso.

Tuttavia, anche nel 2025 vale la pena considerare alternative come l'Intel N100 o dispositivi usati con CPU più potenti: la differenza di prezzo non sempre giustifica un'architettura obsoleta.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
May 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Celeron N2808
Nome in codice
Bay Trail-M
Generazione
Celeron (Bay Trail)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
1580 MHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 2.25 GHz
Cache L1
56 KB (per core)
Cache L2
512 KB (per core)
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel BGA 1170
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
4 W

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
HD Graphics

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
167
Geekbench 6
Multi Core Punto
272
Geekbench 5
Singolo Core Punto
195
Geekbench 5
Multi Core Punto
344
Passmark CPU
Singolo Core Punto
586
Passmark CPU
Multi Core Punto
510

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
357 +113.8%
313 +87.4%
257 +53.9%
180 +7.8%
Geekbench 6 Multi Core
693 +154.8%
601 +121%
500 +83.8%
336 +23.5%
Geekbench 5 Singolo Core
335 +71.8%
298 +52.8%
243 +24.6%
59 -69.7%
Geekbench 5 Multi Core
688 +100%
588 +70.9%
471 +36.9%
94 -72.7%
Passmark CPU Singolo Core
822 +40.3%
703 +20%
588 +0.3%
95 -83.8%
Passmark CPU Multi Core
1102 +116.1%
888 +74.1%
668 +31%
106 -79.2%