Samsung Exynos 7420

Samsung Exynos 7420

Samsung Exynos 7420: retrospettiva e rilevanza nel 2025

Panoramica di un processore che una volta dettava tendenze e il suo posto sul mercato attuale


Introduzione

Nel 2015, Samsung ha presentato l'Exynos 7420, un processore che è diventato il riferimento per gli smartphone di punta della sua epoca. Il suo processo tecnologico a 14 nm, l'architettura octa-core e la Mali-T760 MP8 impressionavano, e i dispositivi basati su di esso, come il Galaxy S6 e Note 5, ricevevano recensioni entusiastiche. Tuttavia, nel 2025, l'Exynos 7420 è ormai obsoleto. Tuttavia, gli smartphone con questo chip si trovano ancora nel segmento economico (nuovi modelli nella fascia di prezzo di $150-200). A chi sono adatti? Che tipo di prestazioni si possono aspettare? Vediamo in dettaglio.


Architettura e processo tecnologico: innovazioni del passato

CPU: Big.LITTLE e bilanciamento della potenza

L'Exynos 7420 è costruito su un'architettura octa-core Big.LITTLE:

- 4 core Cortex-A57 (2.1 GHz) per compiti intensivi;

- 4 core Cortex-A53 (1.5 GHz) per processi in background.

Questo approccio garantiva un equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica. La cache L2 di 512 KB (256 KB per i cluster A57 e A53) accelerava l'elaborazione dei dati, ma per gli standard moderni, questo è chiaramente insufficiente.

GPU: Mali-T760 MP8

Il processore grafico Mali-T760 MP8 con 8 core supportava risoluzioni fino a 4K, ma nel 2025 gestisce solo giochi semplici come Candy Crush o Subway Surfers. Progetti moderni, come Genshin Impact, funzioneranno con impostazioni minime e un frame rate inferiore a 30 FPS.

Processo tecnologico a 14 nm: una rivoluzione che è invecchiata

Nel 2015, il passaggio ai 14 nm è stato una rivoluzione: ha consentito una riduzione del consumo energetico (TDP 7W) e del calore rispetto ai chip a 20 nm. Tuttavia, oggi anche i processori economici utilizzano tecnologie a 6-7 nm, mentre i flagship a 3-4 nm. La differenza nella densità dei transistor è enorme, il che influisce direttamente sulle prestazioni.


Prestazioni: cosa può fare l'Exynos 7420 nel 2025?

Giochi: nostalgia del passato

- Geekbench 6: 195 (Single-Core), 840 (Multi-Core) — questi valori sono vicini a quelli dei MediaTek Helio G35 economici (2020).

- AnTuTu 10: 209,262 punti — livello entry-level per il 2023-2024.

- Gaming: La Mali-T760 MP8 non supporta il ray tracing, e Vulkan 1.1 limita le possibilità. Giochi come PUBG Mobile si avvieranno a impostazioni medie (30 FPS), ma potrebbero verificarsi cali di prestazioni.

Multimedia: HD — confortevole, 4K — con riserve

- La riproduzione video a 4K/30fps è possibile, ma il rendering o il montaggio a tale risoluzione saranno estremamente lenti.

- Supporto per codec: H.265 (HEVC), H.264, VP9 — rilevante per lo streaming su YouTube in HD.

Intelligenza Artificiale: il punto debole

Nell'Exynos 7420 manca un NPU (processore neurale), quindi compiti come il riconoscimento facciale o l'elaborazione di foto tramite reti neurali vengono eseguiti dalla CPU e dalla GPU, aumentando i ritardi. Ad esempio, applicare filtri in app come Adobe Lightroom richiederà 2-3 volte più tempo rispetto ai chip con NPU.

Consumo energetico e calore

Il TDP di 7 W è un valore modesto, ma combinato con un processo tecnologico obsoleto e un raffreddamento passivo degli smartphone, ciò porta al throttling (riduzione della frequenza) sotto carichi prolungati. Ad esempio, dopo 15 minuti di gioco, la CPU può ridurre la frequenza del core A57 a 1.8 GHz.


Moduli di comunicazione integrati: 4G come base

- Modem: LTE Cat. 9 integrato (fino a 450 Mbps) — nel 2025 è poco, dato il predominio del 5G.

- Wi-Fi: 802.11ac (Wi-Fi 5), ma senza supporto per Wi-Fi 6. Velocità fino a 433 Mbps (5 GHz).

- Bluetooth: Versione 4.2 — manca delle funzionalità BLE Audio o del pairing rapido, come in BT 5.3.

- Navigazione: GPS, GLONASS — senza Galileo o BeiDou. L'accuratezza è sufficiente per la navigazione in città, ma potrebbe presentare errori in montagna.


Confronto con i concorrenti: 2015 vs. 2025

Generazione del 2015

- Snapdragon 810: Si surriscaldava di più, ma aveva prestazioni simili. L'Exynos 7420 vantava un'efficienza energetica superiore.

- Apple A9: Era superiore nei test Single-Core (Geekbench 5: ~2500 vs. 1500), ma inferiore in multi-threading.

Analoghi moderni (2025)

- Snapdragon 4 Gen 3: Modem LTE, processo tecnologico a 6 nm, AnTuTu 350.000 — doppia potenza.

- MediaTek Dimensity 6100+: Supporto per 5G, Wi-Fi 6, prezzo a partire da $200.

Oggi l'Exynos 7420 è una scelta per chi non ha bisogno di prestazioni elevate. Le sue prestazioni sono simili a quelle dei chip economici del 2022-2023, ma senza tecnologie moderne come 5G o accelerazione AI.


Scenari di utilizzo: a chi è adatto?

1. Compiti quotidiani:

- Social media, messaggeri, visione di video — funzionano senza lag.

- Il multitasking è limitato: oltre 5 schede aperte nel browser possono causare rallentamenti.

2. Gaming:

- Adatto per giochi casuali. Per progetti come Call of Duty: Mobile, sarà necessario abbassare le impostazioni al minimo.

3. Foto e video:

- Riprese in 4K/30fps possibili, ma la stabilizzazione e l'HDR vengono elaborate lentamente.

- L'avvio di app come Adobe Premiere Rush sarà complicato.


Pro e contro

Vantaggi:

- Prezzo basso dei dispositivi.

- Prestazioni sufficienti per compiti di base.

- Efficienza energetica (fino a 5-6 ore di schermo con batteria da 4000 mAh).

Svantaggi:

- Assenza di 5G e Wi-Fi 6.

- GPU debole per i giochi moderni.

- Mancanza di NPU.


Consigli pratici: cosa considerare prima dell'acquisto

1. Prezzo: I nuovi smartphone con Exynos 7420 non dovrebbero costare più di $200.

2. Memoria: Almeno 4 GB di RAM e 64 GB di storage.

3. Batteria: Da 4000 mAh per compensare l'ottimizzazione non ideale.

4. Aggiornamenti: Verifica se è installato Android 10-12 (più recente è difficile da trovare).

Dispositivi tipici:

- Samsung Galaxy serie A 2023-2024 (versioni globali);

- Smartphone economici di marchi come Oukitel o Blackview.


Conclusione: per chi è l'Exynos 7420?

Questo processore rappresenta un'opzione per:

- Dispositivo secondario: Ad esempio, un gadget per bambini o per persone anziane.

- Acquirenti con budget limitato: Chi preferisce risparmiare piuttosto che avere componenti top di gamma.

- Utenti nostalgici: Fan del Galaxy S6, che desiderano aggiornare il dispositivo mantenendo un'interfaccia familiare.

Principali vantaggi:

- Prezzo accessibile.

- Affidabilità collaudata (il chip è noto per la sua stabilità).

- Supporto per funzionalità di base nella comunicazione e nel multimedia.

Se invece hai bisogno di 5G, gaming fluido o fotocamere avanzate, dai un'occhiata ai dispositivi con Snapdragon 4 Gen 3 o Dimensity 6100+. L'Exynos 7420 nel 2025 è il simbolo di un'epoca trascorsa, che può ancora tornare utile nelle mani di un utente poco esigente.

Di base

Nome dell'etichetta
Samsung
Piattaforma
SmartPhone Flagship
Data di rilascio
April 2015
Produzione
Samsung
Nome del modello
Exynos 7420
Architettura
4x 2.1 GHz – Cortex-A57 4x 1.5 GHz – Cortex-A53
Nuclei
8
Processo
14 nm
Frequenza
2100 MHz
Conteggio dei transistor
2

Specifiche della GPU

Nome GPU
Mali-T760 MP8
Frequenza GPU
772 MHz
FLOPS
0.1976 TFLOPS
Unità di Shading
16
Unità di esecuzione
8
Versione OpenCL
1.2
Versione Vulkan
1.0
Massima risoluzione dello schermo
2560 x 1440
Versione di DirectX
11

Connettività

Supporto 4G
LTE Cat. 6
Supporto 5G
No
Bluetooth
4.1
Wi-Fi
4
Navigation
GPS, GLONASS, Beidou, Galileo

Specifiche della memoria

Tipo di memoria
LPDDR4
Bus
2x 32 Bit
Larghezza di banda massima
24.8 Gbit/s

Varie

Processore neurale (NPU)
No
Cache L2
512 KB
Codec Audio
AIFF, CAF, MP3, MP4, WAV
Risoluzione massima della fotocamera
1x 24MP, 2x 16MP
Tipo di archiviazione
eMMC 5.1, UFS 2.0
Acquisizione video
4K at 30FPS
Codec video
H.264, H.265
Riproduzione video
4K at 30FPS
TDP
7 W
Set di istruzioni
ARMv8-A

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
195
Geekbench 6
Multi Core Punto
840
FP32 (virgola mobile)
Punto
193
AnTuTu 10
Punto
209262

Rispetto ad altri SoC

Geekbench 6 Singolo Core
1638 +740%
995 +410.3%
701 +259.5%
345 +76.9%
Geekbench 6 Multi Core
2743 +226.5%
1847 +119.9%
1115 +32.7%
FP32 (virgola mobile)
424 +119.7%
290 +50.3%
95 -50.8%
53 -72.5%
AnTuTu 10
545975 +160.9%
421461 +101.4%
316260 +51.1%
228849 +9.4%
209262