Intel Pentium Gold G7400T

Intel Pentium Gold G7400T

Intel Pentium Gold G7400T: processore economico per compiti di base nel 2025

Architettura, prestazioni e caratteristiche chiave del chip economico di Intel.


1. Caratteristiche principali: Alder Lake in formato compatto

Il processore Intel Pentium Gold G7400T, lanciato nel 2022, rimane una soluzione economica attuale nel 2025 grazie all'architettura ottimizzata Alder Lake. Questo è il modello entry-level della linea, progettato per sistemi a basso consumo energetico e compiti di base.

Architettura e processo tecnologico:

- Nome in codice: Alder Lake-S (versione desktop).

- Processo tecnologico: Intel 7 (10 nm Enhanced SuperFin).

- Core e thread: 2 core (Performance-cores) / 4 thread — non ci sono Efficient-cores ibridi.

- Frequenza: Base — 3.1 GHz, nessun turbo boost.

- Cache: 6 MB L3 — sufficiente per applicazioni leggere.

- TDP: 35 W — ideale per PC compatti e sistemi con raffreddamento passivo.

- Grafica: Intel UHD Graphics 710 (supporto base 4K@60 Hz, ma debole per i giochi).

Prestazioni:

- Geekbench 6: 1529 (Single-Core), 3326 (Multi-Core).

- In compiti reali:

- Applicazioni office (Excel, Word): funziona senza ritardi.

- Riproduzione video 4K: gestisce contenuti in streaming tramite HDMI 2.0.

- Giochi leggeri: Minecraft (60 FPS con impostazioni basse), CS:GO (40-50 FPS a 720p).

Caratteristiche chiave:

- Supporto PCIe 5.0 (anche se per configurazioni economiche è eccessivo).

- Intel Quick Sync Video — accelerazione della codifica video per servizi di streaming.


2. Schede madri compatibili: socket LGA 1700 e chipset

Il Pentium Gold G7400T utilizza il socket LGA 1700, consentendo di installarlo su schede madri con chipset delle serie 600 e 700.

Chipset consigliati:

- H610: opzione più economica (da $70). Esempio: ASUS Prime H610M-E.

- Limitazioni: no overclocking, 1 slot PCIe 4.0, 2 slot DDR4.

- B660: scelta ottimale (da $90). Esempio: Gigabyte B660M DS3H.

- Vantaggi: supporto DDR4/DDR5, 2 slot PCIe 4.0, USB 3.2 Gen2.

- H670/Z690/Z790: eccessivi per Pentium, ma adatti per un upgrade (ad esempio, se si prevede in seguito di installare un Core i5).

Consigli per la scelta:

- Per risparmiare, optate per schede madri con DDR4 — la differenza di prestazioni con DDR5 in questo segmento è trascurabile.

- Se necessitate di HDMI 2.0, controllate le specifiche — non tutte le schede H610 lo supportano.


3. Memoria supportata: DDR4 vs DDR5

Il processore è compatibile con DDR4-3200 e DDR5-4800, ma la scelta dipende dal chipset:

- H610/B660 (DDR4): più economico, 16 GB DDR4-3200 costano $45.

- B660/Z690 (DDR5): più costoso (16 GB DDR5-4800 — da $70), incremento nei giochi fino al 5-7%, ma per compiti office è insignificante.

Raccomandazione:

Per un'assemblaggio basato su G7400T, scegliete DDR4 — risparmierete $25-30 senza perdere prestazioni.


4. Alimentatore: calcolo della potenza

Con un TDP di 35 W, il processore è estremamente poco esigente in termini di alimentazione.

Esempi di configurazioni:

- PC da ufficio (senza scheda grafica dedicata):

- Alimentatore 300-400 W (ad esempio, EVGA 400 N1, $35).

- Sistema multimediale (con GPU di livello GTX 1650):

- Alimentatore 450-500 W (Be Quiet! System Power 10, $55).

Importante:

Anche installando una scheda grafica, il Pentium G7400T non sarà un "collo di bottiglia" nel consumo energetico — l'importante è che l'alimentatore abbia una certificazione 80+ Bronze.


5. Vantaggi e svantaggi

Vantaggi:

- Efficienza energetica: adatto per mini PC e sistemi con raffreddamento passivo.

- Basso prezzo: nel 2025 il processore costa $80-90 (nuovo).

- Grafica integrata: l'UHD 710 gestisce compiti di base.

Svantaggi:

- 2 core: le applicazioni multi-thread (ad esempio, il montaggio video in DaVinci Resolve) saranno lente.

- Debole upgrade: sul socket LGA 1700 è possibile installare Core i3/i5, ma in tal caso conviene acquistarli direttamente.


6. Scenari di utilizzo

- PC da ufficio: ideale per lavorare con documenti e browser (10-15 schede aperte).

- Home theater: 4K HDR tramite HDMI, servizi di streaming (Netflix, YouTube).

- Giochi leggeri: progetti indie (Hollow Knight, Stardew Valley), titoli AAA più vecchi (Skyrim, GTA V con impostazioni basse).

- Sistemi educativi: adatto per scuole o uffici dove non è richiesta alta prestazione.

Esempio reale:

Un utente di Reddit ha assemblato un mini-PC su G7400T in un case ASRock DeskMini (costo totale $300). Il sistema viene utilizzato come centro multimediale e per lavorare su Google Docs.


7. Confronto con i concorrenti

AMD Ryzen 3 5300G (prezzo: $100-120):

- Vantaggi: 4 core / 8 thread, Vega 6 (giochi a 1080p con impostazioni medie).

- Svantaggi: più costoso, TDP più alto (65 W).

Intel Core i3-12100T ($120-130):

- Vantaggi: 4 core / 8 thread, UHD 730.

- Svantaggi: costi superiori del 30-40% con grafica simile.

Conclusione: Il Pentium G7400T vince solo in prezzo e efficienza energetica. Se il budget è limitato, è un'opzione. Se è necessaria la multi-threading, meglio aggiungere $20-30 e prendere un Ryzen 3.


8. Consigli per l'assemblaggio

- Scheda madre: Gigabyte B660M DS3H AX (DDR4, Wi-Fi, $110).

- Memoria: 16 GB DDR4-3200 (TeamGroup Vulcan Z, $45).

- Storage: Kingston NV2 500 GB (PCIe 4.0, $35).

- Case: Cooler Master MasterBox Q300L (compatto, $60).

Raffreddamento:

Il dissipatore stock è sufficiente — anche sotto carico, la temperatura non supera i 65°C.


9. Conclusione finale: a chi si adatta il G7400T?

Questo processore è la scelta per chi:

- Assembla un PC da ufficio economico (costo totale di assemblaggio — da $250).

- Ha bisogno di un sistema silenzioso per il home theater.

- Cerca un upgrade per un vecchio PC con Pentium G4560 (se si possiede una scheda madre compatibile).

Perché non dovresti prenderlo:

Se prevedi di giocare, fare montaggio video o lavorare con applicazioni "pesanti" — anche un Ryzen 3 5300G sarebbe significativamente migliore.


Indicazioni di prezzo per marzo 2025:

- Processore: $85.

- Scheda madre: $70-120.

- Assemblaggio "ufficio + multimediale": $250-350.

Il Pentium Gold G7400T non è il più potente, ma è uno dei processori più accessibili per compiti poco esigenti. Il suo principale vantaggio è il rapporto qualità-prezzo e l'efficienza energetica.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
January 2022
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
G7400T
Nome in codice
Alder Lake

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Core di performance
2
Frequenza base del core di performance
3.10 GHz
Intel Hyper-Threading Technology
?
Intel® Hyper-Threading Technology (Intel® HT Technology) delivers two processing threads per physical core. Highly threaded applications can get more work done in parallel, completing tasks sooner.
Yes
Cache L3
6 MB
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FCLGA1700
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
Intel 7
Consumo di energia
35 W
Potenza base del processore
?
La dissipazione di potenza media nel tempo che il processore è stato convalidato per non superare durante la produzione durante l'esecuzione di un carico di lavoro ad alta complessità specificato da Intel alla frequenza di base e alla temperatura di giunzione come specificato nella scheda tecnica per il segmento SKU e la configurazione.
35 W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
100°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
5.0 and 4.0
Numero di corsie PCI Express
?
Una corsia PCI Express (PCIe) è composta da due coppie di segnalazione differenziali, una per la ricezione dei dati, una per la trasmissione dei dati, ed è l'unità di base del bus PCIe. Il numero massimo di corsie PCI Express è il numero totale di corsie supportate.
20
Intel 64
?
Intel® 64 architecture delivers 64-bit computing on server, workstation, desktop and mobile platforms when combined with supporting software.¹ Intel 64 architecture improves performance by allowing systems to address more than 4 GB of both virtual and physical memory.
Yes
Set di istruzioni
?
Il set di istruzioni è un programma rigido memorizzato all'interno della CPU che guida e ottimizza le operazioni della CPU. Con questi set di istruzioni, la CPU può funzionare in modo più efficiente. Esistono molti produttori che progettano CPU, il che si traduce in diversi set di istruzioni, come il set di istruzioni 8086 per il campo Intel e il set di istruzioni RISC per il campo ARM. x86, ARM v8 e MIPS sono tutti codici per set di istruzioni. I set di istruzioni possono essere estesi; ad esempio, x86 ha aggiunto il supporto a 64 bit per creare x86-64. I produttori che sviluppano CPU compatibili con un determinato set di istruzioni necessitano dell'autorizzazione del titolare del brevetto del set di istruzioni. Un tipico esempio è Intel che autorizza AMD, consentendo a quest'ultima di sviluppare CPU compatibili con il set di istruzioni x86.
64-bit
PCI Express Configurations
?
PCI Express (PCIe) Configurations describe the available PCIe lane configurations that can be used to link to PCIe devices.
Up to 1x16+4 | 2x8+4

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
Up to DDR5 4800 MT/s Up to DDR4 3200 MT/s
Dimensione massima della memoria
?
La dimensione massima della memoria si riferisce alla capacità di memoria massima supportata dal processore.
128 GB
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Larghezza di banda massima della memoria
?
Max Memory bandwidth is the maximum rate at which data can be read from or stored into a semiconductor memory by the processor (in GB/s).
76.8 GB/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel® UHD Graphics 710
Graphics Base Frequency
?
Graphics Base frequency refers to the rated/guaranteed graphics render clock frequency in MHz.
300 MHz
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
1.35 GHz
DirectX Support
?
DirectX* Support indicates support for a specific version of Microsoft’s collection of APIs (Application Programming Interfaces) for handling multimedia compute tasks.
12
Unità di esecuzione
?
The Execution Unit is the foundational building block of Intel’s graphics architecture. Execution Units are compute processors optimized for simultaneous Multi-Threading for high throughput compute power.
16
Max Resolution (HDMI)
?
Max Resolution (HDMI) is the maximum resolution supported by the processor via the HDMI interface (24bits per pixel & 60Hz). System or device display resolution is dependent on multiple system design factors; actual resolution may be lower on your system.
4096 x 2160 @ 60Hz
Max Resolution (DP)
?
Max Resolution (DP) is the maximum resolution supported by the processor via the DP interface (24bits per pixel & 60Hz). System or device display resolution is dependent on multiple system design factors; actual resolution may be lower on your system.
7680 x 4320 @ 60Hz
Max Resolution (eDP - Integrated Flat Panel)
?
Max Resolution (Integrated Flat Panel) is the maximum resolution supported by the processor for a device with an integrated flat panel (24bits per pixel & 60Hz). System or device display resolution is dependent on multiple system design factors; actual resolution may be lower on your device.
5120 x 3200 @ 120Hz
Number of Displays Supported
4
Graphics Output
?
Graphics Output defines the interfaces available to communicate with display devices.
eDP 1.4b | DP 1.4a | HDMI 2.1

Varie

Intel Deep Learning Boost (Intel DL Boost) sulla CPU
?
Una nuova serie di tecnologie di processore integrate progettate per accelerare i casi d'uso del deep learning dell'intelligenza artificiale. Estende Intel AVX-512 con una nuova Vector Neural Network Instruction (VNNI) che aumenta significativamente le prestazioni di inferenza del deep learning rispetto alle generazioni precedenti.
Yes
Intel Virtualization Technology (VT-x)
?
Intel® Virtualization Technology (VT-x) allows one hardware platform to function as multiple “virtual” platforms. It offers improved manageability by limiting downtime and maintaining productivity by isolating computing activities into separate partitions.
Yes
Intel Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)
?
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) continues from the existing support for IA-32 (VT-x) and Itanium® processor (VT-i) virtualization adding new support for I/O-device virtualization. Intel VT-d can help end users improve security and reliability of the systems and also improve performance of I/O devices in virtualized environments.
Yes
Intel Standard Manageability (ISM)
?
Intel® Standard Manageability is the manageability solution for Intel vPro® Essentials platforms and is a subset of Intel® AMT with out-of-band management over Ethernet and Wi-Fi, but no KVM or new life cycle management features.
Intel® SSE4.1 | Intel® SSE4.2 | Intel® AVX2
Enhanced Intel SpeedStep Technology
?
Enhanced Intel SpeedStep® Technology is an advanced means of enabling high performance while meeting the power-conservation needs of mobile systems. Conventional Intel SpeedStep® Technology switches both voltage and frequency in tandem between high and low levels in response to processor load. Enhanced Intel SpeedStep® Technology builds upon that architecture using design strategies such as Separation between Voltage and Frequency Changes, and Clock Partitioning and Recovery.
Yes
Execute Disable Bit
?
Execute Disable Bit is a hardware-based security feature that can reduce exposure to viruses and malicious-code attacks and prevent harmful software from executing and propagating on the server or network.
Yes
Cache
?
CPU Cache is an area of fast memory located on the processor. Intel® Smart Cache refers to the architecture that allows all cores to dynamically share access to the last level cache.
6 MB Intel® Smart Cache
Intel AES New Instructions
?
Intel® AES New Instructions (Intel® AES-NI) are a set of instructions that enable fast and secure data encryption and decryption. AES-NI are valuable for a wide range of cryptographic applications, for example: applications that perform bulk encryption/decryption, authentication, random number generation, and authenticated encryption.
Yes
Intel Volume Management Device (VMD)
?
Intel® Volume Management Device (VMD) provides a common, robust method of hot plug and LED management for NVMe-based solid state drives.
Yes
Intel Boot Guard
?
Intel® Device Protection Technology with Boot Guard helps protect the system’s pre-OS environment from viruses and malicious software attacks.
Yes
Intel Clear Video HD Technology
?
Intel® Clear Video HD Technology, like its predecessor, Intel® Clear Video Technology, is a suite of image decode and processing technologies built into the integrated processor graphics that improve video playback, delivering cleaner, sharper images, more natural, accurate, and vivid colors, and a clear and stable video picture. Intel® Clear Video HD Technology adds video quality enhancements for richer color and more realistic skin tones.
Yes
Intel VT-x with Extended Page Tables (EPT)
?
Intel® VT-x with Extended Page Tables (EPT), also known as Second Level Address Translation (SLAT), provides acceleration for memory intensive virtualized applications. Extended Page Tables in Intel® Virtualization Technology platforms reduces the memory and power overhead costs and increases battery life through hardware optimization of page table management.
Yes
Intel Control-Flow Enforcement Technology
?
CET - Intel Control-flow Enforcement Technology (CET) helps protect against the misuse of legitimate code snippets through return-oriented programming (ROP) control-flow hijacking attacks.
Yes
Intel OS Guard
Yes
OpenGL Support
?
OpenGL (Open Graphics Library) is a cross-language, multi-platform API (Application Programming Interface) for rendering 2D and 3D vector graphics.
4.5
OpenCL Support
?
OpenCL (Open Computing Language) is a multi-platform API (Application Programming Interface) for heterogeneous parallel programming.
3.0
Intel Quick Sync Video
?
Intel® Quick Sync Video delivers fast conversion of video for portable media players, online sharing, and video editing and authoring.
Yes

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1529
Geekbench 6
Multi Core Punto
3326
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1198
Geekbench 5
Multi Core Punto
2685
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2554
Passmark CPU
Multi Core Punto
5688

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1647 +7.7%
1578 +3.2%
1472 -3.7%
1422 -7%
Geekbench 6 Multi Core
3744 +12.6%
3538 +6.4%
3063 -7.9%
2890 -13.1%
Geekbench 5 Singolo Core
1279 +6.8%
1236 +3.2%
1166 -2.7%
1137 -5.1%
Geekbench 5 Multi Core
2962 +10.3%
2799 +4.2%
2557 -4.8%
2414 -10.1%
Passmark CPU Singolo Core
2642 +3.4%
2596 +1.6%
2522 -1.3%
2473 -3.2%
Passmark CPU Multi Core
6245 +9.8%
6022 +5.9%
5443 -4.3%
5112 -10.1%