AMD Ryzen 9 3950X

AMD Ryzen 9 3950X

AMD Ryzen 9 3950X: Una panoramica esaustiva del processore per professionisti e appassionati

(Fino ad aprile 2025)


1. Caratteristiche principali: Architettura Zen 2 e rivoluzione a 7 nm

Il processore AMD Ryzen 9 3950X, lanciato nel 2019, rimane ancora molto richiesto tra gli utenti che apprezzano il bilanciamento tra prestazioni multi-thread e efficienza energetica.

Architettura e processo tecnologico

- Zen 2: 16 core e 32 thread, suddivisi in due chip CCD (Core Complex Die) e un IOD (Input/Output Die).

- Processo tecnologico a 7 nm di TSMC: Ha permesso di ridurre il consumo energetico (TDP di 105 W) mantenendo alte frequenze di clock (fino a 4.7 GHz in modalità Precision Boost).

- 64 MB di cache L3: La quantità di cache raddoppiata rispetto alle generazioni precedenti migliora le prestazioni in compiti con grandi volumi di dati.

Caratteristiche chiave

- PCIe 4.0: Supporto per 24 linee PCIe 4.0 per unità NVMe veloci e schede grafiche.

- Precision Boost 2 e AutoOC: Aumento dinamico della frequenza in base a carico e temperatura.

- Efficienza energetica: Nonostante i 16 core, il processore consuma meno energia rispetto a molti concorrenti (ad esempio, Intel Core i9-10900K).

Prestazioni

- Geekbench 6: 1700 (Single-Core) / 10655 (Multi-Core).

- Scenari reali: Il rendering di video 4K in DaVinci Resolve richiede il 20% di tempo in meno rispetto al Ryzen 7 3700X. Nei giochi (ad esempio, Cyberpunk 2077) si ottiene un FPS tra 90-120 con RTX 4070.


2. Schede madri compatibili: Scelta della piattaforma

Il processore utilizza il socket AM4, rendendolo compatibile con i chipset X570, B550 e A520.

Chipset raccomandati

- X570: La scelta migliore per l'overclock e la massima prestazione (ad esempio, ASUS ROG Crosshair VIII Hero). Supporto PCIe 4.0 in tutti gli slot.

- B550: Opzione economica con PCIe 4.0 per la scheda grafica e un NVMe (MSI B550 Tomahawk).

- A520: Per assemblaggi base senza overclock (Gigabyte A520M S2H).

Caratteristiche della scelta

- VRM e raffreddamento: Per un funzionamento stabile, il 3950X richiede una scheda madre con un potente VRM (almeno 12 fasi). Evitare modelli economici con raffreddamento passivo.

- BIOS: Aggiornare il firmware prima di installare il processore (il supporto per Zen 2 è stato aggiunto nelle versioni BIOS dalla metà del 2019).


3. Memoria: DDR4 e ottimizzazione

Il Ryzen 9 3950X supporta DDR4 con una frequenza massima di 3200 MHz (ufficiale), ma il overclock a 3600-3800 MHz è possibile sulla maggior parte delle schede madri.

Raccomandazioni per la RAM

- Capacità: 32 GB (2x16 GB) — ottimale per compiti di lavoro.

- Timing: Scegliere kit con latenze basse (CL14-CL16), ad esempio, G.Skill Trident Z Neo.

- Importante: DDR5 non è supportato a causa delle limitazioni dell'architettura AM4.


4. Alimentatore: Calcolo della potenza

Con un TDP di 105 W, il consumo energetico reale sotto carico raggiunge 140-160 W.

Raccomandazioni

- Minimo: 650 W (per sistemi con schede grafiche di livello RTX 4060).

- Ottimale: 750-850 W (per RTX 4080/4090 o Radeon RX 7900 XT).

- Criteri: Certificato 80 Plus Gold (Corsair RM750x, be quiet! Straight Power 11).

Esempio di assemblaggio:

- Ryzen 9 3950X + RTX 4080 + 32 GB DDR4 + 2x NVMe = 750 W.


5. Pro e contro

Vantaggi:

- Prestazioni multi-thread impareggiabili per il suo prezzo (~$450 nel 2025).

- Supporto PCIe 4.0 per futuri aggiornamenti.

- Basso consumo energetico per una CPU a 16 core.

Svantaggi:

- Nessun supporto per DDR5 e PCIe 5.0.

- Richiede schede madri costose per l'overclocking.

- Nei giochi è inferiore a nuovi processori con IPC più elevato (ad esempio, Ryzen 7 7800X3D).


6. Scenari d'uso

- Gaming: Adatto per streamer (OBS + gioco) o sistemi VR. A 1440p/4K, la differenza con le nuove CPU è minima.

- Compiti di lavoro: Rendering, compilazione di codice, modellazione 3D (Blender, Maya).

- Multimedia: Elaborazione di foto/video in Adobe Suite, codifica di contenuti in streaming.

Esempio: Un videomontatore utilizza 3950X + RTX 4070 per il rendering di progetti 8K in Premiere Pro, risparmiando fino al 40% di tempo rispetto a CPU a 8 core.


7. Confronto con i concorrenti

- Intel Core i9-10900K (10 core): Perde in attività multi-thread, ma guadagna nei giochi (~5-10% grazie a una IPC più alta). Prezzo: ~$350 (nuovo).

- Ryzen 9 5950X (16 core, Zen 3): Da 15 a 20% più veloce in compiti single-thread, ma costa ~$550.

- Apple M2 Max (12 core): Migliore in efficienza energetica, ma limitato all'ecosistema macOS.


8. Consigli per l'assemblaggio

- Raffreddamento: Utilizzare un sistema di raffreddamento a liquido (NZXT Kraken X63) o un dissipatore ad aria (Noctua NH-D15).

- Case: Assicurare una buona ventilazione (Lian Li Lancool III, 3-4 ventole).

- Ottimizzazione: Abilitare PBO (Precision Boost Overdrive) nel BIOS per l'overclocking automatico.


9. Conclusione: A chi si adatta il Ryzen 9 3950X?

Questo processore è ideale per:

1. Professionisti: Videomontatori, designer 3D, programmatori.

2. Appassionati: Coloro che desiderano assemblare un sistema potente su AM4 senza pagare di più per DDR5.

3. Streamer: Streaming in 4K senza lag.

Perché nel 2025?

Nonostante l'età, il 3950X rimane un'opzione vantaggiosa grazie alla disponibilità di schede madri e DDR4. Se non hai bisogno di PCIe 5.0 o DDR5, rappresenta il miglior rapporto qualità-prezzo nel segmento sotto i $500.


I prezzi sono indicati per dispositivi nuovi ad aprile 2025. La validità dell'assemblaggio è confermata da test e feedback degli utenti.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
July 2019
Nome in codice
Matisse

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
16
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
32
Frequenza di base
3.5GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.7GHz
Cache L1
1024KB
Cache L2
8MB
Cache L3
64MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
Yes
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 7nm FinFET
Consumo di energia
105W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe 4.0
Numero di corsie PCI Express
?
Una corsia PCI Express (PCIe) è composta da due coppie di segnalazione differenziali, una per la ricezione dei dati, una per la trasmissione dei dati, ed è l'unità di base del bus PCIe. Il numero massimo di corsie PCI Express è il numero totale di corsie supportate.
24 (Total), 20 (Usable)

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Discrete Graphics Card Required

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1700
Geekbench 6
Multi Core Punto
10655
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1236
Geekbench 5
Multi Core Punto
9500
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2706
Passmark CPU
Multi Core Punto
38843

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1925 +13.2%
1815 +6.8%
1648 -3.1%
1590 -6.5%
Geekbench 6 Multi Core
12316 +15.6%
11445 +7.4%
9851 -7.5%
9284 -12.9%
Geekbench 5 Singolo Core
1324 +7.1%
1279 +3.5%
1198 -3.1%
1166 -5.7%
Geekbench 5 Multi Core
11000 +15.8%
8937 -5.9%
8392 -11.7%
Passmark CPU Singolo Core
2808 +3.8%
2675 -1.1%
2635 -2.6%
Passmark CPU Multi Core
46616 +20%
42899 +10.4%
35057 -9.7%
33002 -15%