Intel Core i7-4770S

Intel Core i7-4770S

Intel Core i7-4770S: retrospettiva e attualità nel 2025

Introduzione

Il processore Intel Core i7-4770S, rilasciato nel 2013, è parte della quarta generazione dell'architettura Haswell. Nonostante la sua età, si trova ancora in assemblaggi economici e sistemi dove l'efficienza energetica è importante. Nel 2025, questo chip non è più competitivo con i modelli moderni, ma può essere considerato per compiti specifici. Esaminiamo a chi e perché può essere utile.


1. Caratteristiche principali: architettura e prestazioni

Architettura Haswell e processo tecnologico a 22 nm

Il Core i7-4770S è costruito sull'architettura micro Haswell, che ha sostituito Ivy Bridge. Miglioramenti chiave:

- Aumento IPC (istruzioni per ciclo) del 5–10% rispetto alla generazione precedente.

- Controller di tensione integrato (FIVR) — ha ridotto il carico sulla scheda madre.

- Supporto per le istruzioni AVX2 — accelerazione delle attività legate alla vettorizzazione (rendering, codifica).

Il processo tecnologico a 22 nm ha permesso di ridurre il consumo energetico (TDP — 65 W) senza perdere prestazioni. A titolo di confronto, i moderni processori Intel di quattordicesima generazione utilizzano un processo a 7 nm, ma nel 2013 il 22 nm era una soluzione innovativa.

Prestazioni nel 2025

- Geekbench 6: Single-Core — 1181, Multi-Core — 3665.

- Confronto con l'attualità: Le prestazioni single-thread sono simili ai CPU economici del 2025, per esempio, Intel Core i3-13100 (Single-Core ~1800), ma il multi-threading è molto indietro.

- Grafica Intel HD 4600: Supporto per DirectX 11.1 e uscita 4K tramite DisplayPort. Nel 2025 è sufficiente per attività d'ufficio e visualizzazione video, ma non per giochi.

Caratteristiche chiave:

- Hyper-Threading (8 thread).

- Tecnologie di risparmio energetico (ad esempio, Speed Shift).

- Supporto per la virtualizzazione (VT-x, VT-d).


2. Schede madri compatibili

Socket LGA1150 e chipsets

Il processore utilizza il socket LGA1150, supportato dai seguenti chipsets:

- H81, B85 — schede base senza overclock.

- H87, Z87 — funzionalità avanzate (RAID, overclock della memoria).

- Q87 — funzionalità aziendali (vPro).

Considerazioni per la scelta nel 2025:

- Nuove schede non vengono più prodotte — cercate opzioni usate (prezzo: $30–$60).

- Controllare lo stato dei moduli VRM (il surriscaldamento potrebbe aver danneggiato i componenti).

- Modelli consigliati: ASUS Z87-A, Gigabyte GA-H87-D3H.

Consiglio: Se prevedete di utilizzare un SSD, assicuratevi che la scheda supporti SATA III (6 Gb/s) — questo è cruciale per la velocità del disco.


3. Memoria supportata

Il Core i7-4770S funziona solo con DDR3:

- Frequenza massima — 1600 MHz (ufficialmente), ma alcune schede supportano l'overclock a 2133 MHz.

- Modalità dual-channel — utilizzate due moduli identici per aumentare la larghezza di banda.

Limitazioni:

- Capacità di memoria — fino a 32 GB (4 slot × 8 GB).

- Nessun supporto per DDR4/DDR5 — questo riduce le prestazioni in attività sensibili alla velocità della memoria (ad esempio, rendering).

Esempio: Per Windows 11 o montaggio video leggero, 16 GB di DDR3 sono sufficienti. Ma per i giochi moderni, anche 32 GB di DDR3 non compensano la bassa frequenza.


4. Raccomandazioni per le alimentazioni

Con un TDP di 65 W, l'i7-4770S non richiede un'unità di alimentazione potente, ma è importante considerare altri componenti:

- Senza scheda grafica dedicata: Un'unità di alimentazione da 300–400 W è sufficiente (ad esempio, EVGA 400 W3, $40).

- Con scheda grafica di livello NVIDIA GTX 1660: Scegliete un'unità di alimentazione da 500 W (Corsair CX550, $60).

Importante:

- Utilizzate un'unità di alimentazione con certificazione 80 Plus Bronze o superiore — questo ridurrà il riscaldamento e le bollette elettriche.

- Evitate unità di alimentazione economiche non firmate — potrebbero danneggiare i componenti.


5. Vantaggi e svantaggi del processore

Vantaggi:

- Efficienza energetica: 65 W TDP — inferiore a molti CPU moderni.

- Hyper-Threading: 8 thread migliorano il multitasking.

- Grafica integrata: HD 4600 è adatta per compiti basilari.

Svantaggi:

- Piattaforma obsoleta: Nessun supporto per PCIe 4.0, USB 3.2, Thunderbolt.

- Aggiornamento limitato: Socket LGA1150 non è compatibile con i nuovi processori.

- Basse prestazioni nel 2025: Anche budget Ryzen 5 5500 sono superiori.


6. Scenari di utilizzo

Giochi

- Con scheda grafica dedicata: In accoppiata con NVIDIA GTX 1060 o AMD RX 580, si possono avviare giochi come CS2 o GTA V a impostazioni medie (1080p).

- Senza scheda grafica: HD 4600 regge solo i progetti più vecchi (Half-Life 2, Minecraft).

Compiti lavorativi

- Appunti d'ufficio: Microsoft Office, browser — senza problemi.

- Montaggio video: In Premiere Pro o DaVinci Resolve il rendering sarà lento, ma per brevi video è sufficiente.

Multimediale

- Supporto 4K tramite HDMI 1.4 (solo 30 Hz) o DisplayPort (60 Hz). Ideale per un media center.

Esempio: Un assemblaggio basato su i7-4770S + 16 GB DDR3 + SSD 500 GB è un'ottima scelta per un home theater o una workstation in una piccola impresa.


7. Confronto con i concorrenti

AMD FX-8350 (2012)

- Vantaggi: 8 core, più economico.

- Svantaggi: Prestazioni single-thread deboli (Geekbench 6 Single-Core ~800).

Intel Core i5-10400 (2020)

- Vantaggi: Supporto per DDR4, PCIe 3.0, prestazioni superiori (Geekbench 6 Multi-Core ~6000).

- Svantaggi: Costo della nuova piattaforma — da $200.

Conclusione: Nel 2025, l'i7-4770S perde anche rispetto a novità economiche, ma vince in termini di prezzo sul mercato dell'usato.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

- Dove acquistare: eBay, mercatini locali (prezzo CPU: $50–$80 usato).

- Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso scegliete DeepCool GAMMAXX 400 ($20).

- Controllo prima dell'acquisto: Eseguire un stress test (AIDA64) per verificare il surriscaldamento.

- Aggiornamento del BIOS: Se prendete una scheda madre, assicuratevi che sia installata l'ultima versione del firmware.


9. Conclusione: a chi si adatta l'i7-4770S?

Questo processore vale la pena considerarlo:

1. Per aggiornare vecchi PC: Se avete già una scheda LGA1150 e DDR3.

2. Media center economici: Basso consumo energetico + uscita 4K.

3. Macchine da ufficio: Lavoro su documenti, videoconferenze.

Perché non conviene prenderlo:

- Per giochi a elevate impostazioni.

- Per attività con alta richiesta di CPU (reti neurali, modellazione 3D).

Nel 2025, l'i7-4770S rappresenta un'opzione per utenti economici che vogliono rivitalizzare un vecchio sistema o assemblare un PC a costo contenuto. Ma per compiti seri, è meglio prendere in considerazione processori moderni.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
June 2013
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Core i7-4770S
Nome in codice
Haswell
Generazione
Core i7 (Haswell)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
3.1 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.9 GHz
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
8 MB (shared)
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
31.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel Socket 1150
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
65 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
1,400 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel HD 4600

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1181
Geekbench 6
Multi Core Punto
3665
Geekbench 5
Singolo Core Punto
928
Geekbench 5
Multi Core Punto
3258
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2136
Passmark CPU
Multi Core Punto
6776

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1262 +6.9%
1219 +3.2%
1150 -2.6%
1113 -5.8%
Geekbench 6 Multi Core
4133 +12.8%
3877 +5.8%
3421 -6.7%
3204 -12.6%
Geekbench 5 Singolo Core
964 +3.9%
944 +1.7%
910 -1.9%
893 -3.8%
Geekbench 5 Multi Core
3522 +8.1%
3386 +3.9%
3150 -3.3%
3015 -7.5%
Passmark CPU Singolo Core
2193 +2.7%
2163 +1.3%
2115 -1%
2086 -2.3%
Passmark CPU Multi Core
7229 +6.7%
6990 +3.2%
6446 -4.9%
6242 -7.9%