AMD Ryzen 5 2500X

AMD Ryzen 5 2500X

AMD Ryzen 5 2500X: Panoramica e rilevanza nel 2025

Aprile 2025

Introduzione

Nonostante l'uscita di nuove generazioni di processori, l'AMD Ryzen 5 2500X rimane una scelta popolare per assemblaggi a budget limitato e per l'upgrade di sistemi più vecchi. Questo chip, rilasciato nel 2018, trova ancora applicazione grazie al suo bilanciamento tra costo, efficienza energetica e prestazioni adeguate. Analizziamo a chi può adattarsi nel 2025 e come utilizzarlo correttamente.


1. Specifiche principali

Architettura e processo tecnologico

Il Ryzen 5 2500X è costruito sulla microarchitettura Zen+ (nome in codice Pinnacle Ridge) ed è realizzato con un processo tecnologico a 12 nm da GlobalFoundries. Si tratta della seconda generazione di Ryzen, che ha migliorato il potenziale di frequenza e ridotto la latenza della memoria rispetto alla prima versione di Zen.

- Frequenze: Base — 3.6 GHz, massima in modalità turbo — 4.3 GHz.

- Cache: 8 MB L3 + 2 MB L2.

- TDP: 65 W — consumo energetico basso per la sua categoria.

Prestazioni

Secondo i test di Geekbench 6 (2025):

- Monotasking: 1084 punti — sufficiente per le attività da ufficio e giochi leggeri.

- Multitasking: 3754 punti — 8 core virtuali gestiscono rendering e multitasking.

Caratteristiche chiave

- Precision Boost 2 — overclock automatico in base al carico e alla temperatura.

- XFR2 (Extended Frequency Range) — aumenta le frequenze se il sistema di raffreddamento lo consente.

- Supporto per PCIe 3.0 — rilevante per SSD e schede grafiche di fascia media.


2. Schede madri compatibili

Socket: AM4 — connettore universale, supporta più generazioni di Ryzen.

Chipset:

- B450 — scelta ottimale (ad esempio, MSI B450 Tomahawk Max). Supporta overclock e PCIe 3.0.

- X470 — per appassionati (ASUS ROG Strix X470-F Gaming). Miglior alimentazione e più porte.

- A320 — opzione economica, ma senza overclock (Gigabyte GA-A320M-S2H).

Suggerimenti per la scelta:

- Assicurati che la scheda madre disponga di un BIOS aggiornato (versione P4.60 o successiva).

- Per il Ryzen 5 2500X è sufficiente una scheda con VRM a 4 fasi, ma per un overclock stabile è meglio avere 6 fasi.

Prezzi (2025):

- B450: $70–100 (nuove, rimanenze di magazzino).

- X470: $100–130.


3. Memoria supportata

- Tipo: Solo DDR4. DDR5 non supportato.

- Frequenze: Ufficialmente — fino a 2933 MHz, ma con overclock si possono raggiungere 3200–3400 MHz (dipende dai chip di memoria).

- Raccomandazioni:

- 2 moduli da 8 GB in modalità dual-channel — ideale per i giochi (ad esempio, Kingston Fury DDR4-3200).

- Per attività lavorative — 32 GB (4x8 GB), ma verifica la stabilità a frequenze elevate.


4. Alimentatori

Con un TDP di 65 W, il Ryzen 5 2500X non richiede un alimentatore potente, ma è importante considerare la scheda grafica:

- Grafica integrata: Assente — è necessaria una scheda discreta.

- Esempi di assemblaggi:

- Con GTX 1660 Super (TDP 125 W): Alimentatore 450–500 W (Corsair CX450, $55).

- Con RTX 3060 (TDP 170 W): Alimentatore da 550 W (be quiet! Pure Power 11, $80).

Consigli:

- Scegli alimentatori con certificazione 80+ Bronze o superiore.

- Evita alimentatori no-name: un'alimentazione instabile può ridurre la vita utile dei componenti.


5. Pro e contro

Pro:

- Efficienza energetica: 65 W — bollette elettriche basse e minimo calore.

- Multithreading: 8 thread sono sufficienti per lo streaming (con una buona scheda grafica).

- Prezzo: $100–120 (nuovo) — uno dei processori a 8 thread più accessibili sul mercato.

Contro:

- 4 core: Nel 2025 alcuni giochi e programmi richiedono 6+ core (ad esempio, "Cyberpunk 2077 Phantom Liberty").

- Piattaforma obsoleta: Mancanza di supporto per PCIe 4.0 e DDR5.

- Assenza di iGPU: Necessità di acquistare una scheda grafica.


6. Scenari d'uso

- Giochi: Con impostazioni medie in Full HD (esempio: "Fortnite" — 90–110 FPS, "Apex Legends" — 70–80 FPS).

- Attività lavorative: Applicazioni da ufficio, browser con decine di schede, Photoshop.

- Multimedia: Riproduzione 4K, montaggio video in DaVinci Resolve (con GPU discreta).

Limitazioni:

- Lo streaming tramite OBS è possibile, ma il carico sulla CPU sarà elevato — è meglio utilizzare NVENC (Nvidia) o AMF (AMD).

- Rendering pesante in Blender richiederà pazienza — 4 core sono più deboli rispetto ai moderni Ryzen 5 7600X.


7. Confronto con i concorrenti

Intel Core i5-9400F:

- 6 core / 6 thread, 2.9–4.1 GHz.

- Pro: Migliore nelle attività a thread singolo.

- Contro: Nessun hyper-threading, più costoso ($130).

AMD Ryzen 5 3400G:

- 4 core / 8 thread + grafica integrata Vega 11.

- Pro: Non è necessaria una scheda grafica.

- Contro: Inferiore nelle attività CPU a causa dell'architettura Zen+.

Conclusione: Il Ryzen 5 2500X supera l'i5-9400F nel multitasking, ma perde nei giochi. Per un PC senza scheda grafica, il 3400G è la scelta migliore.


8. Suggerimenti per l'assemblaggio

1. Scheda madre: Opta per un B450 con supporto per BIOS Flashback (ad esempio, MSI B450M Pro-VDH Max) — più semplice aggiornare il firmware senza processore.

2. Raffreddamento: Il dissipatore stock Wraith Stealth è adeguato, ma per l'overclock va bene un Deepcool Gammaxx 400 ($25).

3. Memoria: Scegli moduli con dissipatori e frequenza 3200 MHz — tendono a essere più stabili.

4. Scheda grafica: Non pagare di più — RTX 3050 o RX 6600 saranno ideali.

Esempio di assemblaggio (costo ~ $400 senza GPU):

- CPU: Ryzen 5 2500X ($110).

- Scheda madre: ASRock B450M Pro4 ($85).

- Memoria: TeamGroup T-Force Vulcan Z 16 GB DDR4-3200 ($50).

- Alimentatore: EVGA 500 W1 ($45).


9. Conclusione finale: A chi si adatta il Ryzen 5 2500X?

Questo processore è una scelta valida se:

- Il budget è limitato, ma hai bisogno di un 8-thread per lavoro e giochi.

- Stai aggiornando un sistema più vecchio su AM4 (ad esempio, con Ryzen 3 1200).

- L'efficienza energetica è più importante della massima performance.

Alternative per il 2025:

- Con $150–200 puoi prendere Ryzen 5 5500 (6 core, Zen 3) o Intel i3-12100F — sono più attuali per le esigenze moderne.

Il Ryzen 5 2500X è un'opzione collaudata per coloro che apprezzano il rapporto tra costo e funzionalità, ma sono disposti a convivere con le limitazioni di una piattaforma obsoleta.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
September 2018
Nome in codice
Pinnacle Ridge

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
3.6GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.0GHz
Cache L1
384KB
Cache L2
2MB
Cache L3
8MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
Yes
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
12nm
Consumo di energia
65W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe 3.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 2933MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Discrete Graphics Card Required

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1084
Geekbench 6
Multi Core Punto
3754
Geekbench 5
Singolo Core Punto
964
Geekbench 5
Multi Core Punto
3573
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2322
Passmark CPU
Multi Core Punto
9521

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1159 +6.9%
1120 +3.3%
1040 -4.1%
989 -8.8%
Geekbench 6 Multi Core
4214 +12.3%
4007 +6.7%
3565 -5%
Geekbench 5 Singolo Core
1010 +4.8%
988 +2.5%
944 -2.1%
928 -3.7%
Geekbench 5 Multi Core
3822 +7%
3686 +3.2%
3300 -7.6%
Passmark CPU Singolo Core
2389 +2.9%
2354 +1.4%
2298 -1%
2263 -2.5%
Passmark CPU Multi Core
10491 +10.2%
10032 +5.4%
9139 -4%
8710 -8.5%