AMD Ryzen 3 1300X

AMD Ryzen 3 1300X

AMD Ryzen 3 1300X: Processore Economico per Compiti di Base nel 2025

Panoramica per chi cerca prestazioni accessibili


Caratteristiche Principali: Architettura Zen e Bilanciamento della Potenza

Il processore AMD Ryzen 3 1300X, lanciato nel 2017, continua a essere una scelta popolare per le build economiche grazie alla sua affidabilità e semplicità.

Architettura e Processo Tecnologico

- Nome in Codice: Summit Ridge.

- Architettura: Zen (prima generazione).

- Processo Tecnologico: 14 nm (GlobalFoundries).

Quattro core fisici e quattro thread (senza supporto SMT) garantiscono una multimanigabilità di base. La frequenza di base è di 3.5 GHz, con la possibilità di overcloccare fino a 3.9 GHz in modalità Turbo. Nonostante l'età, il processore mantiene la sua attualità per compiti leggeri grazie al moltiplicatore sbloccato, cosa rara nella fascia economica.

Prestazioni

- Geekbench 6: 1095 (Single-Core), 3155 (Multi-Core).

- Cache L3: 8 MB.

- TDP: 65 W.

Nei test del 2025, Ryzen 3 1300X mostra risultati modesti, ma gestisce bene applicazioni Office, navigazione e giochi più datati. Ad esempio, in CS:GO a impostazioni medie (Full HD), raggiunge 90-120 FPS in abbinamento a una scheda video di livello NVIDIA GTX 1650.

Caratteristiche Chiave

- Overclocking: Anche con il coolers di default si può ottenere stabilità a 3.8–4.0 GHz.

- Efficienza Energetica: Basso calore emesso semplifica la costruzione in case compatti.


Schede Madri Compatibili: Socket AM4 e Scelta del Chipset

Ryzen 3 1300X utilizza il socket AM4, supportato da molte schede madri, ma nel 2025 non vengono più rilasciati nuovi modelli.

Chipset Raccomandati

- B350/X370: Per overclocking (ad esempio, ASUS Prime B350-Plus).

- A320: Opzione economica senza supporto per overclocking (ad esempio, Gigabyte GA-A320M-S2H).

Particolarità della Scelta

- Aggiornamento BIOS: Molte schede richiedono un aggiornamento per funzionare con i processori Zen. Controlla la versione del BIOS prima dell'acquisto.

- Prezzi: Le nuove schede A320 costano $60–80, B350/X370 — $80–120 (giacenze nei magazzini).

Caso Pratico

Un utente dal Brasile nel 2024 ha assemblato un PC con Ryzen 3 1300X e ASRock B450M-HDV (prezzo $75), aggiornando il BIOS tramite USB Flashback. Il sistema è partito al primo tentativo.


Memoria: DDR4 e Limiti di Frequenza

Ryzen 3 1300X supporta solo DDR4.

Raccomandazioni

- Frequenza: Fino a 2666 MHz sui chipset A320, fino a 3200 MHz su B350/X370 (con overclocking).

- Modalità Dual-Channel: Utilizza due moduli (ad esempio, 2x8 GB DDR4-2400) per migliorare le prestazioni.

Importante

Il DDR5 non è supportato, il che limita l'upgrade in futuro.


Alimentatore: Minimo 450 W

Con un TDP di 65 W, il processore non richiede un alimentatore potente, ma è importante considerare altri componenti.

Raccomandazioni

- Senza scheda video discreta: 300–400 W (ad esempio, be quiet! Pure Power 11 400W).

- Con scheda video di livello NVIDIA GTX 1660: 500 W (EVGA 500 BR).

Esempio

Una build con Ryzen 3 1300X, GTX 1650 e due SSD consuma circa 200 W sotto carico. Un alimentatore da 450 W è più che sufficiente.


Pro e Contro: Chi può Beneficiare nel 2025?

Pro

- Prezzo: $70–90 (esemplari nuovi).

- Overclocking: Aumento della frequenza aggiunge il 10–15% di prestazioni.

- Compatibilità: Supporto per Windows 10/11 e Linux.

Contro

- Nessun SMT: Battere in multithreading Ryzen 3 3100 (8 thread).

- Processo Tecnologico Obsoleto: 14 nm vs. 7 nm su Ryzen 5000.


Sopravvivenza dei Scenari: Giochi, Office, Media

- Giochi: GTA V, Fortnite, Dota 2 — impostazioni medie, Full HD.

- Lavoro: Suite ufficio, browser con 10+ schede aperte.

- Multimedia: Streaming video (4K tramite YouTube), montaggio leggero in Shotcut.

Caso Reale

Uno studente dall'India ha assemblato un PC con Ryzen 3 1300X e RX 570 per $300, giocando a Valorant a 100 FPS.


Confronto con i Competitori

- Intel Core i3-7100 (7ª generazione): Meglio nelle attività a singolo core (Geekbench 6 Single-Core ~1200), ma più costoso ($90–100) e senza overclocking.

- Ryzen 3 2200G: Grafica integrata Vega 8, ma CPU meno potente (Geekbench 6 Multi-Core ~2900).


Consigli per l'Assemblaggio

1. Cooler: Il cooler base AMD Wraith Stealth è sufficiente anche per un leggero overclocking.

2. Storage: Assicurati di avere un SSD (ad esempio, Kingston A400 480 GB per $35).

3. Scheda Madre: Scegli B450 per la compatibilità con futuri upgrade (ad esempio, per Ryzen 5 3600).


Conclusione: A Chi si Adatta il Ryzen 3 1300X?

Questo processore è una scelta per:

- Assemblaggi Economici: Se l’obiettivo è minimizzare i costi.

- Upgrade di PC Datati: Sostituzione di FX-6300 o Phenom II.

- Appassionati: Esperimenti di overclocking con hardware economico.

Nel 2025, il Ryzen 3 1300X non è il top, ma è un'opzione affidabile per compiti di base. Se il budget lo consente, è meglio optare per il Ryzen 5 5500 ($130), ma per scenari semplici, il 1300X è ancora attuale.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
July 2017
Nome in codice
Summit Ridge

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.5GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 3.7GHz
Cache L1
384KB
Cache L2
2MB
Cache L3
8MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
Yes
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
14nm
Consumo di energia
65W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe 3.0 x16

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 2667MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Discrete Graphics Card Required

Varie

OS Support
Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1095
Geekbench 6
Multi Core Punto
3155
Geekbench 5
Singolo Core Punto
945
Geekbench 5
Multi Core Punto
3150
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2117
Passmark CPU
Multi Core Punto
6983

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1167 +6.6%
1132 +3.4%
1056 -3.6%
1004 -8.3%
Geekbench 6 Multi Core
3615 +14.6%
3399 +7.7%
2969 -5.9%
2709 -14.1%
Geekbench 5 Singolo Core
989 +4.7%
965 +2.1%
928 -1.8%
Geekbench 5 Multi Core
3386 +7.5%
3258 +3.4%
3015 -4.3%
2859 -9.2%
Passmark CPU Singolo Core
2163 +2.2%
2139 +1%
2087 -1.4%
2058 -2.8%
Passmark CPU Multi Core
7444 +6.6%
7182 +2.8%
6764 -3.1%
6413 -8.2%