Intel Core i5-4690K

Intel Core i5-4690K

Intel Core i5-4690K: Architettura, Compatibilità e Applicazione Pratica nel 2025

Panoramica su un processore obsoleto, ma ancora rilevante per gli utenti attenti al budget


1. Caratteristiche principali: Architettura Haswell e le sue peculiarità

Il processore Intel Core i5-4690K, lanciato nel 2014, è diventato una delle soluzioni iconiche per i gamer e gli appassionati. La sua architettura Haswell (4° generazione Core) si basa su un processo tecnologico a 22 nm, il che, per i suoi tempi, garantiva un buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica.

- Core e thread: 4 core e 4 thread. Nonostante l'assenza di Hyper-Threading, il processore mostra prestazioni stabili in carichi di lavoro multi-thread.

- Frequenze di clock: Base a 3,5 GHz, modalità turbo fino a 3,9 GHz. Il moltiplicatore sbloccato consente di overcloccare la CPU fino a 4,5–4,7 GHz (con adeguato raffreddamento).

- Cache: 6 MB di cache L3 — una quantità adeguata per il caching dei dati in giochi e applicazioni.

- Grafica: Intel HD 4600. Consente di far girare giochi poco esigenti (ad esempio, CS:GO a basse impostazioni) e di lavorare con video 4K tramite HDMI.

- Prestazioni: Nel benchmark Geekbench 6 (2025) — 1273 punti (single-core) e 3508 (multi-core). A titolo di confronto, il moderno Intel Core i3-13100 ottiene circa ~1800/6000 punti.

Caratteristiche chiave:

- Moltiplicatore sbloccato per l'overclocking.

- Supporto per istruzioni AVX2, rilevanti per l'elaborazione dei media.

- Tecnologie di risparmio energetico, come SpeedStep e Turbo Boost 2.0.


2. Schede madri compatibili: Socket LGA 1150 e considerazioni sulla scelta

Il processore utilizza il socket LGA 1150, il che limita la scelta delle schede madri ai modelli rilasciati tra il 2013 e il 2015. I principali chipset:

- Z97/Z87 — ottimali per l'overclocking (supporto SLI/CrossFire, regolazione della tensione). Esempi: ASUS Z97-A, MSI Z87-G45.

- H97/H87 — adatti per configurazioni di base senza overclock.

- B85/H81 — schede madri economiche con funzionalità limitate (niente RAID, meno porte SATA 6 Gb/s).

Consigli per la scelta nel 2025:

- Acquistate schede madri nel mercato dell'usato (prezzi: $30–70). Nuovi esemplari sono praticamente introvabili.

- Controllate lo stato dei moduli VRM — critico per un overclock stabile.

- Assicuratevi che il BIOS sia aggiornato all'ultima versione per la compatibilità con SSD NVMe tramite adattatori.


3. Memoria supportata: DDR3 e le sue limitazioni

L'i5-4690K funziona solo con DDR3 (ufficialmente fino a 1600 MHz, ma molte schede madri supportano l'overclock fino a 1866–2133 MHz).

Raccomandazioni:

- Utilizzate kit a doppio canale (2×8 GB) per massimizzare la larghezza di banda.

- Evitate memorie con alta latenza (CL9–CL11 sono ottimali).

- DDR4/DDR5 non sono supportati — questa è la principale limitazione per gli aggiornamenti.


4. Alimentatore: Calcolo della potenza

Con un TDP di 88 W (e fino a 120 W in overclock), il processore non richiede un alimentatore estremamente potente.

Raccomandazioni:

- Per un sistema con una scheda video di livello NVIDIA GTX 1660 Super (TDP 125 W), è sufficiente un alimentatore da 450–500 W (ad esempio, Corsair CX550).

- Scegliete modelli con certificazione 80+ Bronze o superiore.

- Evitate alimentatori economici di marche sconosciute — tensioni instabili possono danneggiare i componenti.


5. Pro e contro dell'i5-4690K nel 2025

Pro:

- Prezzo basso nel mercato dell'usato ($40–60).

- Buon potenziale di overclocking.

- Prestazioni adeguate per compiti d'ufficio e giochi più vecchi.

Contro:

- Mancanza di supporto per PCIe 4.0/5.0, DDR4, USB 3.2 Gen 2.

- Piattaforma obsoleta: l'upgrade è possibile solo sostituendo CPU, scheda madre e RAM.

- Multithreading limitato (4 thread contro 8+ delle moderne CPU).


6. Scenari d'uso: Dove il processore è ancora rilevante

- Giochi: In accoppiata con una GPU di livello GTX 1060 o RX 580, riesce a far girare GTA V, Fortnite, Rocket League a impostazioni medie (1080p/60 FPS). Per Cyberpunk 2077 o Starfield sarà necessario ridurre la qualità grafica.

- Ufficio e multimedia: Lavoro con documenti, visione di video 4K, leggeri montaggi in DaVinci Resolve.

- Home lab server: Efficienza energetica e potenza sufficiente per NAS o media server.


7. Confronto con i concorrenti

- AMD FX-8350 (2012): 8 core, ma IPC debole. Nei giochi, l'i5-4690K guadagna il 15–20%.

- Intel Core i3-12100 (2024): 4 core/8 thread, DDR4, PCIe 5.0. Più veloce del 40% in compiti multi-thread.

- Ryzen 5 5500 (2023): 6 core/12 thread, prezzo $120 (nuovo). Supera completamente l'i5-4690K in tutti gli scenari.

Conclusione: l'i5-4690K perde contro le moderne CPU di fascia budget, ma vince in termini di prezzo nel mercato dell'usato.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

- Raffreddamento: Per frequenze stock basta il cooler di serie. Per l'overclocking — cooler a torre (DeepCool Gammaxx 400, ~$25).

- Dischi: Utilizzate SSD SATA (ad esempio, Crucial MX500) per accelerare il sistema. NVMe disponibili tramite adattatori PCIe.

- Scheda video: Non installate GPU più potenti della RTX 3060 — il processore diventerà un collo di bottiglia.


9. Conclusione: A chi è adatto l'i5-4690K?

Questo processore è da considerare in tre casi:

1. Upgrade di un vecchio PC: Se possedete già una scheda madre LGA 1150.

2. Assemblaggio budget: Quando è necessario montare un PC per studio o ufficio per $150–200.

3. Appassionati di overclock: Per esperimenti di overclock con un budget minimo.

Alternativa per nuovi assemblaggi: Intel Core i3-13100 ($120) o AMD Ryzen 5 5500 ($130) — opzioni più moderne e performanti.

L’i5-4690K è un relitto del passato che trova ancora applicazione in scenari di nicchia. Il suo tempo è passato, ma per determinati compiti rimane una scelta economicamente valida.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
June 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Core i5-4690K
Nome in codice
Haswell
Generazione
Core i5 (Haswell)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.5 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.9 GHz
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
6 MB (shared)
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
35.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel Socket 1150
Multiplier Unlocked
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
88 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3
Transistors
1,400 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel HD 4600

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1273
Geekbench 6
Multi Core Punto
3508
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1154
Geekbench 5
Multi Core Punto
3770
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2195
Passmark CPU
Multi Core Punto
5688

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1356 +6.5%
1314 +3.2%
1231 -3.3%
1191 -6.4%
Geekbench 6 Multi Core
3939 +12.3%
3705 +5.6%
3252 -7.3%
3033 -13.5%
Geekbench 5 Singolo Core
1215 +5.3%
1183 +2.5%
1121 -2.9%
1107 -4.1%
Geekbench 5 Multi Core
4116 +9.2%
3930 +4.2%
3608 -4.3%
3477 -7.8%
Passmark CPU Singolo Core
2245 +2.3%
2219 +1.1%
2164 -1.4%
2141 -2.5%
Passmark CPU Multi Core
6241 +9.7%
5991 +5.3%
5441 -4.3%
5098 -10.4%