Intel Core i7-4860HQ

Intel Core i7-4860HQ

Intel Core i7-4860HQ nel 2025: vale la pena considerare un processore obsoleto?

Analisi dettagliata per una scelta pratica


1. Architettura e processo tecnologico: cosa c'è dentro Crystalwell?

Il processore Intel Core i7-4860HQ, rilasciato nel 2014, appartiene alla quarta generazione di Intel Core (nome in codice Haswell). Nonostante l'età, la sua architettura continua a suscitare interesse tra gli utenti di laptop economici.

- Nuclei e thread: 4 nuclei fisici e 8 thread logici grazie all'Hyper-Threading. Frequenza base — 2.4 GHz, massima in modalità turbo — 3.6 GHz.

- Processo tecnologico: 22 nm. A titolo di confronto, i moderni processori Intel (ad esempio, Core i5-13500H) utilizzano una tecnologia a 7 nm, che offre miglioramenti in termini di consumo energetico e densità di transistor.

- Cache: 6 MB L3. Questo è sufficiente per una gestione di base delle attività, ma risulta limitato per l'esecuzione di applicazioni pesanti nel 2025.

- Grafica integrata: Intel Iris Pro Graphics 5200. Questa era la migliore iGPU del suo tempo, con 40 unità di esecuzione (EU) e una memoria eDRAM dedicata di 128 MB. Nel 2025, riesce a gestire solo compiti da ufficio e giochi leggeri come Minecraft o CS:GO a impostazioni basse (720p, 30-40 FPS).

Caratteristiche architettoniche:

Haswell ha portato miglioramenti nell'efficienza energetica rispetto a Ivy Bridge, ma è inferiore persino ai processori Intel a 10 nm degli anni 2020. L'integrazione della eDRAM in Crystalwell accelera le prestazioni dell'iGPU, un'innovazione nel 2014, ma oggi risulta obsoleta.


2. TDP e consumo energetico: il prezzo delle prestazioni

Il TDP dell'i7-4860HQ è di 47 W. Questo è un dato elevato anche per i laptop da gioco moderni (ad esempio, il Core i7-13700H ha un TDP di 45 W, ma offre performance doppie).

- Dissipazione calorica: I laptop con questo processore richiedono un sistema di raffreddamento potente. In condizioni di carico, la temperatura può raggiungere 90–95°C, il che provoca il throttling (riduzione delle frequenze).

- Reale efficienza energetica: In modalità inattiva, il consumo si riduce a 5–7 W grazie alle tecnologie Intel SpeedStep e C-States, ma sotto carico il sistema scarica rapidamente la batteria.

Suggerimento: Se acquisti un laptop con l'i7-4860HQ nel 2025, assicurati che le ventole siano pulite e la pasta termica sia stata sostituita. Altrimenti, il throttling diventerà un tuo compagno costante.


3. Prestazioni: cosa può fare Crystalwell nel 2025?

I risultati di Geekbench 6 (995 / 3073) mostrano che il processore è vicino ai moderni chip economici come l'Intel Core i3-1215U (1100 / 3500), ma è molto indietro rispetto all'Apple M1 (2300 / 8500).

Scenari reali:

- Lavoro da ufficio: Documenti, browser con 10–15 schede, Zoom — il processore riesce a gestirlo, ma potrebbero verificarsi rallentamenti durante il passaggio tra applicazioni pesanti.

- Multimedia: La visione di video 4K su YouTube è possibile, ma la decodifica AV1 non è supportata — il carico sulla CPU sale al 70–80%.

- Gaming: L'Iris Pro 5200 può eseguire GTA V a impostazioni basse (720p, 25–30 FPS), ma giochi del 2023 e oltre come Cyberpunk 2077 o Hogwarts Legacy saranno inaccessibili anche a impostazioni minime.

- Modalità turbo: La frequenza massima di 3.6 GHz non si mantiene per più di 10–15 secondi sotto carico, dopo di che scende a 2.8–3.0 GHz a causa del surriscaldamento.

Esempio: Il laptop Dell Precision M3800 con l'i7-4860HQ (prezzo nel 2025: $250–300 usato) è adatto per studenti o lavoro a distanza, ma non per il montaggio di video 4K.


4. Scenari di utilizzo: chi ha bisogno dell'i7-4860HQ?

Questo processore è la scelta per chi:

- Cerca un laptop economico per attività di base (i nuovi dispositivi con prestazioni simili partono da $500).

- Pianifica di utilizzare sistemi operativi come Linux per sviluppare o per compiti server dove è importante il multithreading.

- Ha bisogno di sostituire un vecchio PC senza ingenti spese.

A chi non è adatto:

- Giocatori: anche una scheda grafica economica del 2025 (ad esempio, NVIDIA GTX 1650) è 5–7 volte più potente dell'Iris Pro 5200.

- Designer e videomaker: il rendering in Blender o Premiere Pro richiederà 3–4 volte più tempo rispetto a un Core i5-12450H.


5. Autonomia: quanto dura la batteria?

Con un TDP di 47 W, anche una batteria capiente (ad esempio, 86 W·h) garantirà al massimo 3–4 ore di lavoro in modalità navigazione web. Nei laptop moderni, un'autonomia simile (6–8 ore) è fornita da processori con TDP di 15–28 W (ad esempio, AMD Ryzen 5 7530U).

Tecnologie di risparmio energetico:

- Intel Turbo Boost 2.0: Aumenta dinamicamente la frequenza, ma consuma rapidamente la carica.

- Enhanced Intel SpeedStep: Riduce tensione e frequenza in inattività.

- C-States: Disattiva i nuclei non utilizzati.

Suggerimento: Disattiva la modalità turbo nelle impostazioni del BIOS — questo prolungherà il tempo di utilizzo di 20–30%.


6. Confronto con i concorrenti: cosa considerare nel 2025?

- Intel Core i3-1215U (2022): Più economico ($400–500 per laptop), prestazioni in singolo più elevate (+15%), TDP di 15 W.

- AMD Ryzen 5 5500U (2021): 6 nuclei / 12 thread, grafica integrata Vega 7 (30% più potente dell'Iris Pro 5200), TDP di 15 W.

- Apple M1 (2020): Leader assoluto in termini di efficienza energetica. I laptop con M1 (MacBook Air) partono da $700 e funzionano fino a 18 ore.

Conclusione: L'i7-4860HQ perde anche contro processori economici del 2020-2023, ma può essere giustificato per un budget fino a $300.


7. Pro e contro: vale la pena?

Punti di forza:

- Prezzo basso dei laptop usati ($200–350).

- Supporto per 32 GB di DDR3L-1600 (utile per la virtualizzazione).

- Affidabilità: i chip Haswell sono noti per la loro lunga durata.

Punti deboli:

- Mancanza di supporto per standard moderni: USB 3.2, Wi-Fi 6, Thunderbolt 4.

- Alto consumo energetico.

- Grafica obsoleta.


8. Raccomandazioni per la scelta del laptop

Se hai deciso di acquistare un dispositivo con l'i7-4860HQ:

- Tipo di laptop: Workstation (ad esempio, HP ZBook 15) o un vecchio modello da gioco (MSI GE70). Evita gli ultrabook — il loro raffreddamento non è progettato per 47 W.

- A cosa prestare attenzione:

- Capacità di RAM: almeno 8 GB, meglio 16 GB.

- Presenza di SSD (preferibilmente NVMe, ma anche un SATA migliorerà la reattività).

- Stato della batteria: la sostituzione può costare $50–80.

Alternativa: Nuovi laptop economici del 2025 (ad esempio, Acer Aspire 5 con Ryzen 5 7530U a $550) offriranno migliori prestazioni e autonomia.


9. Conclusione finale: a chi si adatta l'i7-4860HQ?

Questo processore è un'opzione per:

- Utenti con un budget limitato ($200–300).

- Coloro che necessitano di un secondo laptop per compiti semplici.

- Appassionati pronti a un upgrade (sostituzione SSD, aggiunta di RAM).

Vantaggi chiave:

- Prestazioni sufficienti per ufficio e studio.

- Possibilità di eseguire vecchi programmi Windows senza problemi di compatibilità.

- Prezzo basso sul mercato dell'usato.

Tuttavia, se il tuo budget supera i $500, è meglio scegliere un laptop moderno — durerà più a lungo e non ti deluderà in futuro.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
February 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Core i7-4860HQ
Nome in codice
Crystalwell
Generazione
Core i7 (Crystal Well)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
2.4 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.6 GHz
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
6 MB (shared)
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
24.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel BGA 1364
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
47 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
1,400 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel HD 5200

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
995
Geekbench 6
Multi Core Punto
3073
Geekbench 5
Singolo Core Punto
854
Geekbench 5
Multi Core Punto
3094
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1895
Passmark CPU
Multi Core Punto
6242

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1087 +9.2%
1041 +4.6%
943 -5.2%
894 -10.2%
Geekbench 6 Multi Core
3552 +15.6%
3328 +8.3%
2905 -5.5%
2592 -15.7%
Geekbench 5 Singolo Core
883 +3.4%
870 +1.9%
834 -2.3%
817 -4.3%
Geekbench 5 Multi Core
3338 +7.9%
3220 +4.1%
2966 -4.1%
2799 -9.5%
Passmark CPU Singolo Core
1951 +3%
1925 +1.6%
1862 -1.7%
1814 -4.3%
Passmark CPU Multi Core
6776 +8.6%
6446 +3.3%
6009 -3.7%
5688 -8.9%