AMD Athlon X4 840

AMD Athlon X4 840

AMD Athlon X4 840: Veterano budget nel 2025

Aggiornato: aprile 2025


Caratteristiche principali: Architettura Kaveri e il suo retaggio

Il processore AMD Athlon X4 840, lanciato nel 2014 con architettura Kaveri, rimane una soluzione di nicchia per build ultrabudget. Nonostante l'età, può ancora essere trovato in nuove confezioni a un prezzo di $35–45, rendendolo uno dei CPU quad-core più accessibili sul mercato.

Architettura e processo tecnologico:

- Processo tecnologico a 28 nm: Secondo i criteri moderni, è obsoleto (rispetto ai 5 nm dei Ryzen 8000), il che spiega l'elevato consumo energetico per unità di prestazioni.

- 4 core/4 thread: Non supporta SMT (Simultaneous Multithreading), quindi le prestazioni multi-thread sono limitate.

- Frequenza base 3.1 GHz, Turbo Core fino a 3.8 GHz: La velocità è sufficiente per attività di base, ma è inadeguata rispetto agli APU moderni.

- Grafica integrata assente: È necessaria una scheda video discreta.

Prestazioni:

- Geekbench 6: 458 (Single-Core), 1156 (Multi-Core). A titolo di confronto, il Ryzen 3 3200G (2019) raggiunge circa ~1100/3500.

- Scenari reali: La visione di video 4K è possibile, ma con lag; Photoshop CS6 funziona, ma il rendering in Blender 4.0 richiederà da 3 a 4 volte più tempo rispetto al Ryzen 5 5500.

Caratteristiche chiave:

- Moltiplicatore sbloccato: Moltiplicatore sbloccato per l'overclocking (ma il potenziale è limitato dal processo tecnologico a 28 nm).

- Supporto per Mantle API: Tecnologia obsoleta, rilevante solo per giochi più vecchi come Battlefield 4.


Schede madri compatibili: FM2+ e ricerca di pezzi rari

Il socket FM2+ e i chipset A88X, A78, A68H sono la base per l'Athlon X4 840. Nel 2025, nuove schede sono praticamente assenti, ma ci sono scorte dai venditori cinesi:

- ASUS A88XM-Plus — $60–70 (nuovi esemplari).

- Gigabyte GA-F2A68HM-DS2H — $50–55.

Caratteristiche da considerare:

- Porte: Cercate modelli con USB 3.0 e SATA III per SSD.

- Overclocking: Le schede con chipset A88X sono più adatte per l'overclocking.

- Compatibilità: Alcune schede supportano l'APU Kaveri con grafica Radeon R7, ma per l'X4 840 questo non è rilevante.

Attenzione: Molte schede nel mercato dell'usato ($20–30) hanno condensatori gonfi o socket danneggiati.


Memoria: DDR3 e le sue limitazioni

L'Athlon X4 840 funziona solo con DDR3 (fino a 2133 MHz). Nel 2025, questo è un grave svantaggio:

- Prezzo: 8 GB di DDR3-1866 — $25 (moduli nuovi), 16 GB — $45.

- Prestazioni: La larghezza di banda della DDR3 è da 2 a 3 volte inferiore a quella della DDR5, il che penalizza i FPS nei giochi.

- Consiglio: Utilizzate la modalità dual-channel (2×8 GB invece di 1×16 GB) per un incremento del 10–15% nelle attività multi-thread.


Alimentatore: 65 W TDP — non significa «qualsiasi PSU»

Il processore stesso consuma fino a 65 W, ma considerando la scheda video e gli storage:

- Grafica integrata: Non disponibile — è necessaria una scheda discreta. Ad esempio, GTX 1650 (75 W) + Athlon X4 840 = minimo 350 W PSU.

- Raccomandazioni:

- Per sistemi con GPU di livello GTX 1660: Corsair CV450 (80+ Bronze, $55).

- Per gli appassionati di overclocking: be quiet! Pure Power 11 500W ($70).

Importante: Gli PSU economici senza certificazione (ad esempio, $25 PSU cinese) possono "reggere" il sistema, ma il rischio di guasto è alto.


Pro e contro: Per chi è rilevante nel 2025?

Pro:

- Prezzo: $35–45 per 4 core.

- Efficienza energetica: 65 W contro 95 W del FX-8300.

- Overclocking: Possibile incremento fino al 15% (fino a 4.2 GHz con un buon raffreddamento).

Contro:

- Piattaforma obsoleta: Nessun supporto per PCIe 4.0, USB-C, NVMe.

- IPC debole: È superato anche dai budget Celeron del 2023.

- Nessun supporto per Windows 12: Funziona ufficialmente solo con Windows 10.


Scenari d'uso: Dove l'X4 840 può ancora funzionare

1. Ufficio e multimedia:

- Google Docs, Excel, streaming 1080p.

- Esempio: Configurazione per ufficio con GT 1030 ($90) e SSD da 256 GB ($30) — costo totale circa ~$200.

2. Retro gaming:

- GTA V a impostazioni basse (40–50 FPS con GTX 1050 Ti).

- World of Warcraft: Classic — 60 FPS stabili.

3. Server:

- NAS basato su OpenMediaVault (4 core sono sufficienti per una rete gigabit).

Non adatto per:

- Giochi moderni (Cyberpunk 2077, Alan Wake 2).

- Montaggio video in DaVinci Resolve.


Confronto con i concorrenti

1. Intel Celeron G6900 (2023):

- $50–60, 2 core/2 thread, DDR4.

- Geekbench 6: 980/1850.

- Risultato: Celeron è più veloce nelle attività single-thread, ma perde in multi-thread.

2. AMD Ryzen 3 3200G (2019):

- $80–90, 4 core/4 thread, Vega 8.

- Geekbench 6: 1100/3500.

- Risultato: Da 2 a 3 volte più veloce, ma più costoso.


Suggerimenti per la build

1. Scheda madre: Cercate A88X con USB 3.0 (ASUS A88XM-Plus).

2. Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per l'overclocking prendete un DeepCool Gammaxx 400 ($20).

3. Scheda video: GTX 1650 o RX 6400 — massimo senza collo di bottiglia.

4. Storage: Assolutamente un SSD (Kingston A400 da 240 GB — $25).


Conclusioni: A chi si adatta l'Athlon X4 840 nel 2025?

Questo processore è una scelta per:

- Appassionati di build budget: Ad esempio, PC per genitori o bambini.

- Aggiornamento di vecchi sistemi: Se la vostra scheda madre FM2+ è ancora funzionante.

- Server entry-level: Basso consumo energetico e 4 core.

Non acquistatelo se avete bisogno di prestazioni moderne. Ma a $35 — è una opzione onesta per compiti risalenti all'ultimo decennio.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
August 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Athlon X4 840
Nome in codice
Kaveri
Generazione
Athlon (Kaveri)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.1 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.8 GHz
Cache L1
256 KB
Cache L2
4 MB
Moltiplicatore
31.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FM2+
Multiplier Unlocked
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
28 nm
Consumo di energia
65 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
2,411 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
N/A

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
458
Geekbench 6
Multi Core Punto
1156
Geekbench 5
Singolo Core Punto
394
Geekbench 5
Multi Core Punto
890
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1488
Passmark CPU
Multi Core Punto
3315

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
534 +16.6%
495 +8.1%
424 -7.4%
394 -14%
Geekbench 6 Multi Core
1481 +28.1%
1314 +13.7%
1035 -10.5%
934 -19.2%
Geekbench 5 Singolo Core
444 +12.7%
421 +6.9%
363 -7.9%
327 -17%
Geekbench 5 Multi Core
1068 +20%
984 +10.6%
831 -6.6%
741 -16.7%
Passmark CPU Singolo Core
1555 +4.5%
1517 +1.9%
1464 -1.6%
1433 -3.7%
Passmark CPU Multi Core
3666 +10.6%
3502 +5.6%
3157 -4.8%
3018 -9%