AMD FX-4170

AMD FX-4170

AMD FX-4170: Relitto architettonico o soluzione budget nel 2025?

Aggiornato: aprile 2025

Il processore AMD FX-4170, rilasciato nel 2012, è ancora disponibile sul mercato e suscita interesse tra gli appassionati di assemblaggi economici. Nonostante l'architettura obsoleta, mantiene un pubblico di nicchia. Vediamo chi e perché potrebbe avere bisogno di questa CPU nel 2025.


1. Caratteristiche principali: Bulldozer in azione

Architettura e processo tecnologico

L'FX-4170 appartiene alla famiglia Zambezi, costruita sulla microarchitettura Bulldozer (prima generazione). È un processore quad-core a 32 nm con 4 thread, senza supporto per Hyper-Threading o SMT. La caratteristica chiave del Bulldozer è la struttura modulare: due core integer condividono risorse (ad esempio, il decodificatore delle istruzioni), il che riduce l'efficienza nelle operazioni a thread singolo.

Cache e frequenze di clock:

- Frequenza base — 4.2 GHz, Turbo Core — 4.3 GHz (frequenze elevate per i suoi tempi).

- Cache L3 — 8 MB (condivisa tra tutti i core).

Prestazioni

- Geekbench 6: 530 (Single-Core), 1303 (Multi-Core). A titolo di confronto: Ryzen 3 3200G (2019) segna ~1000/3500.

- Punti di forza: L'alta frequenza di clock permette di gestire applicazioni leggere (ufficio, browser).

- Punti deboli: IPC (istruzioni per ciclo) basso e assenza di multi-threading lo rendono inutile nel rendering o nei giochi moderni.

Esempio pratico: Nel 2025, l'FX-4170 gestisce LibreOffice e YouTube a 1080p, ma “rallenta” aprendo 20+ schede in Chrome.


2. Schede madri compatibili: caccia alle rarità

Socket e chipset

L'FX-4170 utilizza il socket AM3+. Chipset compatibili:

- 990FX: Per gli appassionati (supporto CrossFire/SLI, overclocking). Esempio: ASUS Sabertooth 990FX (prezzo usato — $50-80).

- 970: Opzione budget (Gigabyte GA-970A-DS3P).

Importante: Nuove schede madri per AM3+ non sono più prodotte dal 2014. Nel 2025, sono disponibili solo sul mercato secondario o da venditori di nicchia (nuovi stock — $100-150, raramente).

Consiglio: Controlla il supporto al TDP di 125 W nelle specifiche della scheda. I modelli economici con VRM a 4 fasi possono surriscaldarsi.


3. Memoria: solo DDR3

L'FX-4170 supporta DDR3 con frequenze fino a 1866 MHz (in overclock). Capacità — fino a 32 GB (a seconda della scheda madre).

Raccomandazioni:

- Utilizza kit dual-channel (2×8 GB DDR3-1866).

- I timing non sono critici: la differenza del 1-3% nelle prestazioni non giustifica il sovrapprezzo.

Esempio: Kingston HyperX Fury 16 GB (1866 MHz) — $45 (nuovo, 2025).


4. Alimentatore: non risparmiare sui watt

Con un TDP di 125 W e l'assenza di grafica integrata (è necessaria una scheda grafica dedicata), la potenza minima dell'alimentatore è di 500 W.

Raccomandazioni:

- Per sistemi con scheda grafica di livello GTX 1650 (TDP 75 W) va bene un EVGA 500 BR (80+ Bronze, $55).

- Evita alimentatori non di marca economici: sbalzi di tensione possono danneggiare componenti vecchi.


5. Pro e contro dell'FX-4170 nel 2025

Pro:

- Prezzo: Nuovi processori (se li trovi) — $50-70.

- Overclocking: Moltiplicatore sbloccato. Con un buon raffreddamento, si possono raggiungere 4.5-4.7 GHz.

- Compatibilità: Adatto per l'upgrade di vecchi PC su AM3+.

Contro:

- Consumo energetico: Anche a riposo consuma 60-70 W.

- Piattaforma obsoleta: Nessun PCIe 3.0, USB 3.1, NVMe.

- Rumore: Il cooler stock a velocità elevate emette un rumore simile a un phon.


6. Scenari di utilizzo

Giochi

- Progetti vecchi: GTA V (30-40 FPS con impostazioni basse e GTX 1050 Ti), CS:GO (60-90 FPS).

- AAA moderni: Non consigliato — Cyberpunk 2077 sarà uno slideshow.

Compiti lavorativi

- Adatto per lavoro di testo e sviluppo web (senza compilazioni pesanti).

- Montaggio video a 1080p (DaVinci Resolve) possibile, ma il rendering richiederà 3-4 volte di più rispetto a un Ryzen 5 5500.

Multimedia

- Media center basato su Kodi o Plex (con decodifica hardware tramite scheda grafica).


7. Confronto con i concorrenti

Intel Core i5-2500K (2011)

- Pro: Miglior IPC, minore TDP (95 W).

- Contro: 4 thread senza Hyper-Threading.

- Conclusione: l’i5-2500K vince nei giochi, ma perde nel multi-threading (se l’FX-4170 è overcloccato).

AMD Phenom II X4 965

- Pro: Più economico ($30-40), meno caldo.

- Contro: Assente Turbo Core, meno performante nei test single-core.


8. Consigli per l'assemblaggio

1. Raffreddamento: Acquista un cooler ad aria (Deepcool Gammaxx 400, $25). Il stock non gestirà l’overclocking.

2. Scheda grafica: Non installare GPU più costose di RTX 3050 — il processore diventerà un “coll bottiglia”.

3. Storage: Utilizza un SSD SATA (Kingston A400, 480 GB — $40). Un HDD rallenterà il sistema.

4. Case: Scegli modelli con buona ventilazione (Zalman S2, $45).


9. Conclusione: a chi è adatto l'FX-4170?

Questo processore è una scelta per:

- Appassionati che assemblano PC retro o sperimentano con l'overclocking.

- Proprietari di vecchi sistemi su AM3+ che necessitano di un upgrade per $50.

- Media center economici, dove il prezzo minimo è importante.

Perché non dovresti acquistare l'FX-4170 nel 2025:

Con $100-150 puoi acquistare un Ryzen 3 3100 usato (4C/8T, supporto DDR4, PCIe 4.0), che è di gran lunga più veloce. L'FX-4170 è un pezzo di storia, ma per alcuni scenari è ancora utile.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
February 2012
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
FX-4170
Nome in codice
Zambezi
Generazione
FX (Zambezi)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
4.2 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 4.3 GHz
Cache L1
192 KB
Cache L2
4 MB
Cache L3
8 MB (shared)
Frequenza del bus
200 MHz
Moltiplicatore
21.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket AM3+
Multiplier Unlocked
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
32 nm
Consumo di energia
125 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2
Transistors
1,200 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
On certain motherboards (Chipset feature)

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
530
Geekbench 6
Multi Core Punto
1303
Geekbench 5
Singolo Core Punto
494
Geekbench 5
Multi Core Punto
1346
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1455
Passmark CPU
Multi Core Punto
3023

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
605 +14.2%
569 +7.4%
530
495 -6.6%
457 -13.8%
Geekbench 6 Multi Core
1620 +24.3%
1480 +13.6%
1303
1146 -12%
1029 -21%
Geekbench 5 Singolo Core
524 +6.1%
508 +2.8%
494
479 -3%
461 -6.7%
Geekbench 5 Multi Core
1474 +9.5%
1408 +4.6%
1346
1247 -7.4%
1163 -13.6%
Passmark CPU Singolo Core
1506 +3.5%
1485 +2.1%
1455
1425 -2.1%
1393 -4.3%
Passmark CPU Multi Core
3324 +10%
3171 +4.9%
3023
2873 -5%
2676 -11.5%