Intel Celeron N5095

Intel Celeron N5095

Intel Celeron N5095: Processore economico per compiti quotidiani

Panoramica dell'architettura, delle prestazioni e degli scenari d'uso


1. Architettura e processo tecnologico: L'efficienza al primo posto

Il processore Intel Celeron N5095, rilasciato nella serie Jasper Lake, è progettato per laptop economici e dispositivi compatti. La sua architettura si basa su un processo tecnologico a 10 nm (Intel 10nm SuperFin), che assicura un equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica.

- Nuclei e thread: 4 nuclei (Tremont) e 4 thread. L'Hyper-Threading è assente, quindi ogni nucleo gestisce solo un thread.

- Frequenze: Frequenza base di 2.0 GHz, massima in modalità turbo di 2.9 GHz. Tuttavia, a causa del basso TDP (6 W), l'accelerazione turbo avviene solo per brevi periodi.

- Cache: Cache L3 di 4 MB. Questo è sufficiente per compiti leggeri, ma le applicazioni multi-thread possono raggiungere i limiti.

- Grafica integrata: Intel UHD Graphics (Jasper Lake) con 16 EU (Execution Units). Supporta la decodifica video 4K H.265/VP9 e l'output su due display. È poco adatta ai giochi: solo progetti vecchi a impostazioni basse (ad esempio, CS:GO a 720p darà 20-25 FPS).

Caratteristiche dell'architettura:

- Focus sull'efficienza energetica: i nuclei Tremont sono ottimizzati per dispositivi a bassa potenza.

- Supporto PCIe 3.0 e USB 3.2 Gen 2: rilevante per il collegamento di dispositivi di archiviazione esterni.


2. TDP e consumo energetico: Silenzioso e fresco

Il TDP del processore è di 6 W. Questo consente l'uso di raffreddamento passivo (senza ventole) in dispositivi come:

- Laptop ultracompattti (ad esempio, ASUS ExpertBook B1).

- Mini-PC (Chuwi LarkBox X).

- Tablet con Windows.

Vantaggi del basso TDP:

- Assenza di rumore.

- Minor riscaldamento: prolungando la durata dei componenti.

- Compatibilità con case compatti.

Svantaggi:

- Prestazioni limitate in compiti che richiedono molte risorse.


3. Prestazioni: Cosa può fare il Celeron N5095?

Risultati dei test (Geekbench 6):

- Single-Core: 503 punti.

- Multi-Core: 1449 punti.

Scenari reali:

- Lavoro d'ufficio:

- Lavoro con documenti (Word, Excel), browser (10-15 schede), conferenze su Zoom: il processore gestisce bene, ma l'avvio simultaneo di tutte le attività può causare rallentamenti.

- Esempio: Laptop Lenovo IdeaPad 1 (8 GB di RAM, SSD) — prezzo $250–$300.

- Multimedia:

- Riproduzione di video 4K (via YouTube o file locali): fluido grazie alla decodifica hardware.

- Modifica foto in Lightroom: possibili modifiche di base, ma l'esportazione richiederà 2-3 volte più tempo rispetto a un Core i5.

- Gaming:

- Solo giochi leggeri: Minecraft (30-40 FPS alle impostazioni minime), Stardew Valley, progetti basati su browser.

Modalità Turbo:

La frequenza massima (2.9 GHz) si attiva sotto carico su 1-2 nuclei. Ad esempio, quando si apre un browser o si avvia un'applicazione. Negli scenari multi-thread (rendering, archiviazione) la frequenza scende a 2.2–2.4 GHz a causa dei limiti del TDP.


4. Scenari d'uso: A chi si adatta questo processore?

Il Celeron N5095 è la scelta per chi apprezza l'autonomia e il basso prezzo. Utenti ideali:

- Studenti: Per prendere appunti, corsi online, visualizzazione di lezioni.

- Dipendenti d'ufficio: Lavoro con email, documenti, fogli di calcolo.

- Utenti domestici: Navigazione in Internet, streaming su Netflix.

Non adatto a:

- Giocatori.

- Montatori video.

- Programmatori che lavorano con IDE pesanti.


5. Autonomia: Fino a 10 ore di lavoro

Il basso consumo energetico consente ai laptop con Celeron N5095 di funzionare fino a 8-10 ore con carichi moderati (luminosità dello schermo al 50%, Wi-Fi attivo).

Tecnologie di risparmio energetico:

- Intel Speed Shift: Gestione dinamica delle frequenze.

- C-states: Disattivazione dei nuclei non utilizzati.

- Display Power Saving: Riduzione dei consumi dello schermo.

Esempio: Laptop Acer Aspire 3 con batteria da 45 Wh — 9 ore in modalità lettura PDF.


6. Confronto con i concorrenti

AMD Athlon Silver 3050U (Zen, 15 W TDP):

- Migliore prestazione multi-thread (2 nuclei/4 thread).

- Prezzo più alto ($350–$400).

Intel Pentium Silver N6000 (Jasper Lake):

- Frequenze fino a 3.3 GHz, ma TDP di 10 W — richiede raffreddamento attivo.

- Prezzo superiore di $50–$70.

Apple M1 (nel MacBook Air):

- Non compete in termini di prezzo, ma mostra quanto possa essere superiore la prestazione con un TDP simile.

Conclusione: Il Celeron N5095 è l'opzione più accessibile, ma a costo di velocità.


7. Pro e contro

Punti di forza:

- Prezzo basso dei dispositivi ($200–$350).

- Raffreddamento passivo — assoluto silenzio.

- Supporto per video 4K.

Punti deboli:

- Lento nei compiti multitasking.

- Non adatto per giochi e compiti professionali.

- Aggiornamenti limitati (spesso RAM non rimovibile).


8. Raccomandazioni per la scelta di un laptop

Tipi di dispositivi:

- Ultrabook: Ad esempio, HP 14-dk1000 — peso 1.4 kg, schermo 14".

- Chromebook: ASUS Chromebook Flip C214 — l'ottimizzazione di Chrome OS compensa il processore debole.

Cosa considerare:

- Schermo: Full HD preferibile rispetto a HD (evitare 1366x768).

- SSD: Assolutamente necessario! L'HDD rallenterà anche i compiti di base.

- RAM: Minimo 8 GB.

Esempi di modelli 2025:

- Lenovo IdeaPad Slim 3: $279, 8 GB/256 GB, 15.6" FHD.

- Dell Inspiron 15 3520: $299, 8 GB/512 GB, touchscreen.


9. Conclusione finale: Per chi è questo processore?

Intel Celeron N5095 è la scelta ottimale per:

- Laptop economici fino a $300.

- Dispositivi con lunga autonomia.

- Utenti che non necessitano di alte prestazioni.

Benefici chiave:

- Risparmio sull'acquisto.

- Funzionamento silenzioso.

- Sufficiente potenza per compiti di base.

Se stai cercando un laptop per studi, lavori con testi o visione di serie — il Celeron N5095 farà al caso tuo. Ma per giochi, montaggio o programmazione, è meglio considerare opzioni più potenti.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
January 2021
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
N5095
Nome in codice
Jasper Lake

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Core di performance
4
Frequenza base del core di performance
2.0 GHz
Cache L2
384K per core
Cache L3
4MB shared
Moltiplicatore sbloccato
No
Moltiplicatore
20x
Frequenza del bus
100MHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
BGA-1338
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
10 nm
Consumo di energia
6 W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
105 °C
Versione PCIe
?
PCI Express è uno standard di bus di espansione seriale ad alta velocità utilizzato per connettere componenti ad alta velocità, sostituendo standard più vecchi come AGP, PCI, e PCI-X. Ha subito diverse revisioni e miglioramenti dal suo rilascio iniziale. PCIe 1.0 è stato introdotto per la prima volta nel 2002, e per soddisfare la crescente domanda di maggiore larghezza di banda, sono state rilasciate versioni successive nel corso del tempo.
3.0
Set di istruzioni
?
Il set di istruzioni è un programma rigido memorizzato all'interno della CPU che guida e ottimizza le operazioni della CPU. Con questi set di istruzioni, la CPU può funzionare in modo più efficiente. Esistono molti produttori che progettano CPU, il che si traduce in diversi set di istruzioni, come il set di istruzioni 8086 per il campo Intel e il set di istruzioni RISC per il campo ARM. x86, ARM v8 e MIPS sono tutti codici per set di istruzioni. I set di istruzioni possono essere estesi; ad esempio, x86 ha aggiunto il supporto a 64 bit per creare x86-64. I produttori che sviluppano CPU compatibili con un determinato set di istruzioni necessitano dell'autorizzazione del titolare del brevetto del set di istruzioni. Un tipico esempio è Intel che autorizza AMD, consentendo a quest'ultima di sviluppare CPU compatibili con il set di istruzioni x86.
x86-64

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4-2933
Dimensione massima della memoria
?
La dimensione massima della memoria si riferisce alla capacità di memoria massima supportata dal processore.
16GB
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Larghezza di banda massima della memoria
?
Max Memory bandwidth is the maximum rate at which data can be read from or stored into a semiconductor memory by the processor (in GB/s).
45.8 GB/s
Supporto memoria ECC
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
True
Frequenza base GPU
350 MHz
Frequenza massima GPU
750 MHz
Unità di esecuzione
?
The Execution Unit is the foundational building block of Intel’s graphics architecture. Execution Units are compute processors optimized for simultaneous Multi-Threading for high throughput compute power.
16
Prestazioni grafiche
0.24 TFLOPS

Varie

Lane PCIe
8

Classifiche

Cinebench R23
Singolo Core Punto
599
Cinebench R23
Multi Core Punto
2214
Geekbench 6
Singolo Core Punto
503
Geekbench 6
Multi Core Punto
1449
Geekbench 5
Singolo Core Punto
642
Geekbench 5
Multi Core Punto
1951
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1506
Passmark CPU
Multi Core Punto
4095

Rispetto ad altre CPU

Cinebench R23 Singolo Core
1772 +195.8%
1545 +157.9%
1260 +110.4%
997 +66.4%
Cinebench R23 Multi Core
15767 +612.1%
12629 +470.4%
9720 +339%
3567 +61.1%
Geekbench 6 Singolo Core
578 +14.9%
546 +8.5%
473 -6%
435 -13.5%
Geekbench 6 Multi Core
1740 +20.1%
1580 +9%
1263 -12.8%
1116 -23%
Geekbench 5 Singolo Core
682 +6.2%
662 +3.1%
616 -4%
594 -7.5%
Geekbench 5 Multi Core
2246 +15.1%
2079 +6.6%
1823 -6.6%
1677 -14%
Passmark CPU Singolo Core
1575 +4.6%
1549 +2.9%
1485 -1.4%
1452 -3.6%
Passmark CPU Multi Core
4506 +10%
4288 +4.7%
3849 -6%
3659 -10.6%