Intel Core i7-4770TE

Intel Core i7-4770TE

Intel Core i7-4770TE: Guerriero obsoleto o soluzione economica nel 2025?

Aggiornato: aprile 2025


Caratteristiche principali: architettura Haswell e potenza contenuta

Il processore Intel Core i7-4770TE, lanciato nel 2013, si basa sull'architettura microarchitettura Haswell (4ª generazione Core). È un chip a 22 nm con 4 core e 8 thread grazie alla tecnologia Hyper-Threading. La frequenza base è di 2.3 GHz, con Turbo Boost fino a 3.3 GHz. La dimensione della cache L3 è di 8 MB, che per compiti multithread nel 2025 sembra modesta, ma è comunque funzionale.

Caratteristiche chiave:

- Intel HD Graphics 4600 — grafica integrata con supporto per DirectX 11.1 e output 4K (tramite DisplayPort).

- Tecnologie di efficienza energetica — il TDP di 45 W lo rende uno dei più "freschi" nella linea i7 di quella generazione.

- Virtualization Technology (VT-x) — utile per la creazione di macchine virtuali.

Prestazioni:

Secondo Geekbench 6 (2025), il processore ottiene 408 punti in single-thread e 660 punti in multi-thread. A titolo di confronto, l'attuale Intel Core i3-13100 (2023) mostra circa ~1800 (Single) e ~6000 (Multi). Tuttavia, per compiti di base, l'i7-4770TE è ancora capace di molto.


Schede madri compatibili: Caccia al reperto

Il processore utilizza il socket LGA1150, il che limita la scelta delle schede madri ai modelli rilasciati tra il 2013 e il 2015. Chipset attuali:

- H81, B85 — opzioni economiche con funzionalità di base.

- H87, Q87 — supporto RAID, più porte SATA 6 Gbit/s.

- Z87 — overclocking (ma per l'i7-4770TE il moltiplicatore è bloccato).

Esempi di schede:

- ASUS H81M-K — scheda mini con HDMI, prezzo nei resti — $50–$70.

- Gigabyte GA-Z87X-UD3H — modello di punta con USB 3.0 e SATA Express (prezzo $80–$100).

Caratteristiche di scelta:

- Cerca schede con BIOS aggiornati per la compatibilità con Windows 11 (richiede UEFI e Secure Boot).

- Controlla lo stato dei condensatori — le vecchie schede spesso soffrono di gonfiamenti.


Memoria: DDR3 e le sue limitazioni

Il processore supporta solo DDR3-1333/1600 MHz in modalità dual-channel. La dimensione massima è di 32 GB (a seconda della scheda madre).

Raccomandazioni:

- Utilizza 2 moduli da 8 GB (16 GB in totale) — questo è ottimale per il multitasking.

- Evita i moduli economici senza dissipatori — la DDR3 è sensibile al surriscaldamento durante carichi prolungati.

Importante: DDR4/DDR5 non sono supportati. Questa è la principale limitazione per l'upgrade.


Alimentatore: Minimo watt, massimo affidabilità

Con un TDP di 45 W, il processore non necessita di un alimentatore potente. Per un sistema senza scheda video dedicata, è sufficiente un'unità da 300–400 W.

Esempi di configurazioni:

- PC da ufficio: Be Quiet! System Power 10 350W ($45).

- Con GPU (ad esempio, GTX 1650): EVGA 450 BR ($55).

Consiglio: Non risparmiare sull'alimentatore per i vecchi sistemi — le unità di scarsa qualità possono danneggiare i componenti.


Pro e contro: Uno sguardo dopo 12 anni

Pro:

- Basso consumo energetico — ideale per media center o PC silenziosi.

- Grafica integrata — l'HD 4600 gestisce YouTube 4K e giochi leggeri (ad esempio, CS:GO a impostazioni basse).

- Accessibilità nel mercato dell'usato — il processore può essere trovato a $30–$50.

Contro:

- Architettura obsoleta — gap di IPC del 40–50% rispetto ai processori moderni.

- Nessun supporto per PCIe 4.0, USB 3.1, NVMe (solo tramite adattatori).

- Upgrade limitato — il socket LGA1150 è "morto".


Scenari d'uso: Dove è ancora rilevante?

1. Compiti d'ufficio: Lavoro con documenti, browser, Zoom.

2. Centri multimediali: Streaming video, musica, HTPC (con HDMI 1.4).

3. Gaming leggero: Giochi indie (Hollow Knight, Stardew Valley) o vecchi progetti AAA (Skyrim, GTA V a impostazioni medie).

4. Compiti server: NAS, server domestico basato su Proxmox o Docker.

Esperienza reale:

Un utente di Reddit ha assemblato un mini-PC con i7-4770TE, SSD e 16 GB di DDR3. Il sistema funziona come media center con Kodi ed emulatori di giochi retro (fino a PS2).


Confronto con i concorrenti: Battaglia di generazioni

- AMD A10-7850K (2014): Inferiore nel multi-threading (Geekbench 6 Multi ~500), ma grafica migliore (Radeon R7).

- Intel Core i5-6500T (2015): 14 nm Skylake più moderno, ma solo 4 thread.

- Raspberry Pi 5 (2023): Sistema ARM a $80. Più potente in efficienza energetica, ma inferiore in compiti x86.

Conclusione: L'i7-4770TE supera i concorrenti della sua epoca grazie all'Hyper-Threading, ma nel 2025 è superato persino dalle novità economiche.


Consigli pratici per l'assemblaggio

1. SSD obbligatorio: Kingston A400 480 GB ($35) eliminerà i "lag" dell'HDD.

2. Raffreddamento: Anche il cooler stock fa il suo, ma per maggiore silenziosità prendi un Arctic Freezer 7 X ($20).

3. Scheda madre: Cerca modelli con USB 3.0 e HDMI.

4. Non pagare di più: L'intero sistema non dovrebbe costare più di $150–$200 (escluso il monitor).


Conclusione finale: A chi si adatta l'i7-4770TE nel 2025?

Questo processore è una scelta per:

- Appassionati di assemblaggi economici desiderosi di riattivare componenti datati.

- Proprietari di media center dove il silenzio e il basso consumo energetico sono critici.

- Uffici in cui non è richiesto l'uso di software pesante.

Perché non dovresti prenderlo? Se hai bisogno di un sistema da gioco moderno o di lavorare con video 4K, anche l'Intel Core i3-13100 ($120) sarà molto più performante.

L'i7-4770TE è un esempio di hardware "sopravvissuto", che, nonostante l'età, è ancora in grado di essere utile in scenari di nicchia. Ma il suo tempo è ormai scaduto.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
June 2013
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Core i7-4770TE
Nome in codice
Haswell
Generazione
Core i7 (Haswell)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
2.3 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 3.3 GHz
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
256 KB (per core)
Cache L3
8 MB (shared)
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
23.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel Socket 1150
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
22 nm
Consumo di energia
45 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 3, 16 Lanes (CPU only)
Transistors
1,400 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Intel HD 4600

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
408
Geekbench 6
Multi Core Punto
660
Geekbench 5
Singolo Core Punto
746
Geekbench 5
Multi Core Punto
2554
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1575
Passmark CPU
Multi Core Punto
4557

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
478 +17.2%
442 +8.3%
376 -7.8%
340 -16.7%
Geekbench 6 Multi Core
913 +38.3%
761 +15.3%
553 -16.2%
439 -33.5%
Geekbench 5 Singolo Core
786 +5.4%
770 +3.2%
734 -1.6%
Geekbench 5 Multi Core
2792 +9.3%
2681 +5%
2403 -5.9%
2246 -12.1%
Passmark CPU Singolo Core
1636 +3.9%
1607 +2%
1545 -1.9%
1502 -4.6%
Passmark CPU Multi Core
5213 +14.4%
4844 +6.3%
4378 -3.9%
4124 -9.5%