Intel Pentium 3805U

Intel Pentium 3805U: Potenza moderata per compiti di base nel 2025
Introduzione
Il processore Intel Pentium 3805U, rilasciato nel 2015, rimane un esempio di soluzione energeticamente efficiente per utenti poco esigenti. Nonostante l'età, nel 2025 lo si può trovare in laptop economici di base (i nuovi dispositivi costano circa $250–$350). Questo chip è adatto a chi cerca autonomia e un prezzo minimo, piuttosto che alte prestazioni. Scopriamo di cosa è capace il Pentium 3805U a distanza di un decennio dal suo rilascio.
Architettura e processo tecnologico: 14 nm e capacità modeste
Nuclei, thread e frequenze
Il Pentium 3805U è basato sull'architettura Broadwell (5ª generazione Intel) con un processo tecnologico di 14 nm. È dotato di 2 nuclei e 2 thread — manca l'Hyper-Threading. La frequenza di base è di 1.9 GHz, mentre la modalità turbo non è supportata. Ciò significa che il processore non può aumentare dinamicamente la frequenza sotto carico, limitandolo in compiti che richiedono molte risorse.
Processore grafico (iGPU)
La grafica integrata Intel HD Graphics (Broadwell) con 12 unità di esecuzione (EU) e frequenza fino a 800 MHz gestisce solo compiti di base:
- Riproduzione video fino a 1080p.
- Lavoro con applicazioni per ufficio.
- Esecuzione di giochi vecchi a basse impostazioni (ad esempio, Counter-Strike: Source o Minecraft).
Non è adatta a giochi moderni o al montaggio video.
Consumo energetico e TDP: 15 W per raffreddamento passivo
Il TDP del processore è di 15 W, il che è tipico per i chip mobili della serie U. Questo consente di utilizzare sistemi di raffreddamento passivi (senza ventole) o radiatori compatti, rendendo i laptop sottili e leggeri.
Tecnologie di risparmio energetico
- Intel SpeedStep: Riduce dinamicamente la frequenza in modalità inattiva.
- C-States: Disattiva i nuclei inutilizzati per risparmiare carica.
- Enhanced Intel Smart Cache: Ottimizza il lavoro della cache per ridurre i tempi di latenza.
Queste soluzioni aiutano a prolungare l'autonomia, ma non compensano l'assenza della modalità turbo.
Prestazioni: Risultati modesti anche nel 2025
Compiti per ufficio
- Geekbench 6 Singolo-Core: 307, Multi-Core: 553.
- Lavorare con documenti (Word, Excel), browser (5–10 schede) e videochiamate (Zoom, Skype) è possibile, ma con ritardi in multitasking.
- Esempio: l'esecuzione simultanea di un antivirus e YouTube provoca dei rallentamenti.
Multimedia
- Visione di video 4K su YouTube: possibile, ma con occasionali blocchi a causa della mancanza di potenza dell'iGPU.
- Modifica foto in Lightroom: l'elaborazione di file RAW richiede 2–3 volte più tempo rispetto ai chip moderni.
Gaming
- World of Tanks (impostazioni minime, 720p): 20–25 FPS.
- Dota 2 (Low, 720p): 15–20 FPS.
- Progetti moderni come Fortnite o Apex Legends non sono accessibili nemmeno a impostazioni minime.
Modalità turbo
L'assenza della modalità turbo rende le prestazioni prevedibili, ma basse. Anche sotto carico prolungato, la frequenza non supera 1.9 GHz.
Scenari d'uso: A chi è utile il Pentium 3805U nel 2025?
1. Studenti e scolari — per studi, lavoro con testi e presentazioni.
2. Dipendenti d'ufficio — compiti di base senza complessi multitasking.
3. Utenti di età avanzata — navigazione su internet, comunicazione in messaggi.
4. Dispositivi secondari — laptop compatto per viaggi.
Non adatto per:
- Giocatori e streamer.
- Designer e montatori video.
- Lavoro con macchine virtuali o software pesante (ad esempio, AutoCAD).
Autonomia: Fino a 8 ore in modalità risparmio
Con una capacità della batteria di 40–50 Wh, i laptop con Pentium 3805U offrono:
- 6–8 ore di lavoro con documenti e Wi-Fi.
- 4–5 ore di visione su YouTube.
Consiglio: Per massimizzare l'autonomia, disattiva le applicazioni in background e riduci la luminosità dello schermo.
Confronto con i concorrenti: Obsoleto, ma economico
1. AMD A6-7000 (2014):
- 2 nuclei analoghi, Radeon R4 Graphics.
- Geekbench 6 Multi-Core: ~500. Meno: maggiore consumo energetico (17 W).
2. Intel Celeron N4020 (2019):
- 2 nuclei, 2 thread, 6 W TDP.
- Geekbench 6 Multi-Core: ~650. Plus: supporto per codec moderni.
3. Apple M1 (2020):
- 8 nuclei, 7–8 W TDP.
- Geekbench 6 Multi-Core: ~7500. Prezzo dei laptop: da $800.
Conclusione: Il Pentium 3805U è inferiore anche ai chip economici degli anni 2020, ma vincenti in termini di prezzo.
Pro e contro
Punti di forza:
- Prezzo contenuto dei laptop ($250–$350).
- Raffreddamento passivo — operatività silenziosa.
- Prestazioni adeguate per compiti di base.
Punti deboli:
- Mancanza di supporto per le moderne istruzioni AVX2.
- iGPU debole.
- Multitasking limitato.
Raccomandazioni per la scelta del laptop
Tipi di dispositivi:
- Ultrabook — ad esempio, ASUS VivoBook o Lenovo IdeaPad Slim.
- Laptop economici 2-in-1 — per lavorare in viaggio.
Cosa considerare:
1. Memoria RAM: Minimo 8 GB (4 GB sarà insufficiente anche per Windows 11).
2. Storage: Necessario SSD da 256 GB (HDD rallenta il sistema).
3. Display: Rivestimento opaco per lavoro in luce intensa.
4. Porte: USB-C e HDMI per collegare periferiche.
Esempio di configurazione per $300:
- Pentium 3805U, 8 GB RAM, 256 GB SSD, schermo 14" (1366x768).
Conclusione finale: Per chi è adatto il Pentium 3805U?
Questo processore è la scelta per coloro che:
- Cercano un laptop nuovo il più economico possibile.
- Non pianificano di eseguire applicazioni pesanti.
- Apprezzano la silenziosità e la lunga autonomia.
Vantaggi principali:
- Prezzo inferiore a $350.
- Compattezza e leggerezza.
- Adeguato per compiti quotidiani.
Tuttavia, se il budget lo consente, è meglio considerare laptop con processori Intel Celeron N o AMD Athlon 3000 series (da $400) — offriranno una maggiore riserva di prestazioni negli anni a venire.